![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
Mi sa comunque che più o meno a breve scatta il pulsante "Metti nel carrello"...

O.
Moderatori: stjep, bob_rock, quinator
WOW - non sapevo, veramente, anche perche' il libro non l'ho letto ma solo sfogliato. Ne sono comunque onorato.morellick ha scritto:Nei ringraziamenti compare un tale Alex Japichino e una tale azienda Davidoff.
n.ciancio ha scritto:Qualcosa di davvero interessante mi obbliga a scrivere e questa della "Bibbia" fa il paio con il cambio di parere da parte di qualcuno sui BHK, e mi pare proprio sia una bella occasione;
Non vedo in alcune foto riportate i guantanamera cristales ma si sa sono poco eleganti come avana se possono considerarsi tali;
non conosco l'autore ma ho acquistato il libro e checchè se ne dica scrive con competenza ed appassiona ...... solo chi non conosce il mondo degli avana e/o chi non lo ha frequentato o frequenta!
Ma se anche questo scritto serve a far parlare di sigari e veicolare nozioni sugli stessi confido nella intelligenza di ciascun fumatore per prendere con le pinze alcune valutazioni discutibili, affermazioni che sembrano più servire all'autoreferenza che alla comunicazione e divulgazione del fumo lento.
Non so chi diceva che i sigari e, gli avana in particolre, sono dell'umanità, ha ragione sono di tutti......
non hanno bisogno di discriminanti di sesso, censo e religione.
per l'appassionato sono una religione e se così dovesse essere allora mi chiedo:
si può essere politeisti?
si possono fumare le sigarette, fumando i sigari, senza rimanere imbrigliati nella dipendenza dalla nicotina?
si può quindi affermare "a cuor leggero" senza sottovalutare, e quindi fare atto di presunzione e massima esplicazione della ignoranza allo stato puro (mista a saccenza), il lettore-acquirente che un tal atto è elegante ed un tal altro no,
che l'affermazione del maschio passa da ...sangue, arena poker, porte, "la pezza" e così via...
Ma via, mi facciano il piacere "lor signori" e coloro che, da gregari, tirano le volate. in fondo il sito e questo post sono uno spot per invogliare a comperare il libro perchè, al di là di tutto, si vuol vendere qualcosa e, quando si vende, il rispetto per l'acquirente deve essere adeguato alla bisogna.
Non mi pare che tutto ciò accada soprattutto da parte di chi, forse, invece di improntare la vita alla educazione (che è la base della eleganza) la basa su scelte non condivisibili, scelte di una parte minoritaria del mondo degli avana in Italia, minima quanto insignificante, che abbisogna ogni tanto di autorappresentarsi e riaccreditarsi per dire che è viva!
Viva chiunque voglia fumare sigari e dica la propria, magari sbagliando, purchè abbia l'educazione di rispettare l'altro, il diverso da sè e purchè, questa si è una punta di razzismo, non sia dipendente dalla nicotina e fumi sigarette!
Essere eleganti e dipendere dall'assunzione periodica di nicotina è una contraddizione in termini e siccome non sono nè nobile, nè elegante, nè democratico, a me le anillas con il nome fanno piangere, nè piace raccoglierle.... piango però dal ridere perchè so che per fortuna dei molti che avranno la fortuna di leggere il libro pochi ne rimarranno fulminati.
saluti
Nicola C.
Personalmente non ho "impostato" sulla persona di nessuno.habanaman ha scritto:non sono daccordo con nessuno dei due ultimi interventi!!! Troppo impostati sulla persona Parisi .Questo è un sito di sigari......Poi Parisi può piacere o no,ma per i sigari è un grande.Allora parliamo di quello ,non delle cose che dice sui vestiti stile eleganza.....chissenefrega di questo.Se non siamo d'accordo non importa ,ma torno a ripetere parliamo dei sigari e della sua passione /conoscenza....
saludos y amistad a todos!
Angelo
Concordo al 100% soprattutto sul discutibile .neuromancer ha scritto:Ma chi compra un libro di 176 pagine alla modica cifra di 70 euro![]()
![]()
? Con uno spiccato discutibile autocompiacimento di prescrivere il buon gusto nella cornice del fumo lento....
Mah......
ciaz.
Trovo presuntuosa almeno quanto puo' esserlo Parisi la tua frase che sostiene che non sia da leggere un libro, sopratutto se magari non lo hai letto prima.Fuser ha scritto:Dopo aver visto il sito non posso che rimaner colpito dalla riserva di sigari e mi congratulo con l'autore del libro.Ma per tutto il resto sorvolo ampiamente altri sono gli autori da leggere sui sigari avana.Il sigaro avana non è esclusiva di un circolo di cavalieri ) o meglio di persone che giocano ai cavalieri), ma è per chiunque, rispettando quanto visto e sentito ( anche se delle volte mi veniva un pò da ridere per l'eccessiva pomposità ...) credo e sottolineo opinione personale che di tal sito si possa fare ampiamente a meno.![]()
Un saluto cordiale complimenti ancora per la riserva , certo che se capitasse un bichio da quelle parti....
ben detto, Morelli!!morellick ha scritto:Poi condividere o meno è un altro paio di maniche ma se qualcuno ne sa molto piu' di me su un argomento che mi interessa non posso dire che non vale la pena di ascoltarlo solo perchè fonda club che gli aggradano o gli piace fumare in giacca e cravatta anche a 30 gradi.
concordo col morelli....morellick ha scritto:De gustibus bere succo alla pera o latte scremato mentre fumi un sigaro ma le cose oggettive non sono soggettivabili.
Poi condividere o meno è un altro paio di maniche ma se qualcuno ne sa molto piu' di me su un argomento che mi interessa non posso dire che non vale la pena di ascoltarlo solo perchè fonda club che gli aggradano o gli piace fumare in giacca e cravatta anche a 30 gradi.
quando finiscono le copieMARCELLO-PA ha scritto:ma quando finisce 'sta SUPER MARCHETTA ?????????? e basta!!!!!!!
abby ha scritto:Sul sito ho letto
"Non dovrebbe esistere nessun uomo di orientamento eterosessuale che non ammiri e apprezzi il difficile impegno che l’associazione spende a difesa della cultura virile."
Questa frase mi rende triste, perchè non so cosa dire per far capire che non sono d'accordo
mi piace fumare sigari e ma non vedo nessun nesso con una frase come quella...
Tristemente
AB
mattbatt ha scritto:abby ha scritto:Sul sito ho letto
"Non dovrebbe esistere nessun uomo di orientamento eterosessuale che non ammiri e apprezzi il difficile impegno che l’associazione spende a difesa della cultura virile."
Questa frase mi rende triste, perchè non so cosa dire per far capire che non sono d'accordo
mi piace fumare sigari e ma non vedo nessun nesso con una frase come quella...
Tristemente
AB
Quoto efettivamente è una frase che non centra niente col mondo dell'avana...come dici te...questa frase è parecchio triste...
Ripeto con tutto respetto a mio ( certo sindacabile parere ) non è Don Alejandro Robaina. La quantità dei sigari ( felicissimo per lui ) non ti fa un " Vate" del puros.Mr.Japan ha scritto:Quando Salvatore Parisi parla di sigari e Cuba e' sempre un piacere ascoltarlo anche se non si condivide il tutto.
john smith ha scritto:sicuramente Parisi sarà ed è un grandissimo esperto di havana questo è fuori dubbio, ma a mio avviso non è un esperto e appassionato del sigaro in quanto non esistono solo gli havana i toscano e gli extra cubani sono prodotti che non possono essere tralasciati da un estimatore del fumo lento, Parisi e troppo purista mi semba un modo di vedere il sigaro dettato da un eccesso di snobbismo, poi ha un modo di intendere l essere virile e macio tutto suo, secondo mè troppo condizionato da miti di gioventù, vuoi james bond infatti si nota nel video l' ostentata ricerca della moda inglese che richiama bond, la foto di bond appesa quella mi ha anche fatto sorridere![]()
![]()
e mi ha fatto pensare al bambino che è in lui, poi questo è un commento puramente personale l orologio portato sul polsino della camicia a quel modo a mio avviso e tutto al di fuori che classe, veramente orribile, il libro secondo me è troppo costoso non vale quello che costa cioè per quanto sia un grande esperto e un appassionato 80 euri per uno che vuole condividere la sua passione e esprimere agli amatori il suo sapere mi sembra poco giustificabile, sicuramente avrà pensato ai più abbienti. poi la classe non ha tempo non devo vestirmi come un ricco signore inglese di 50 anni fà per essere un uomo di classe, i tempi cambiano e la classe si evolve ai tempi in qui siamo quindi mi dispiace per lui ma la sua classe mi sembra un tantino individuale e personale e sopratutto passata di moda, ostenta troppo e un vero signore non ha bisogno di ostentare la sua classe. tanti saluti e buone fumate in canottiere sul terrazzo di casa vostra... ps non dimenticate le ciabatte sul terrazzo mi raccomando
![]()
![]()
Parole sante Prez!minettif ha scritto:Io, personalmente, non condivido molto del MONDO di Salvatore Parisi, però gli riconosco una ENORME competenza sui sigari cubani e una coerenza con il suo modello di vita.
Ripetendomi nn lo condivido ma non per questo mi permetto di giudicarlo, come non mi permetto di giudicare chi fuma in cannottiera e in ciabatte sulla terrazza tiranneggiato da moglie e familiari.
Ognuno dovrebbe, a mio parere, pensare al proprio modello di vita senza per questo giudicare (Specialmente chi troverebbe molte cose interessanti nell'ascoltarlo quando parla di sigari, inoltre va letto il libro prima di giudicare, io l'ho fatto ben 3 volte e nonostante la mia esperienza ho trovato molte cose interessanti), già ne abbiamo molti di censori quando siamo a fumare in luogo aperto senza necessariamente farci la guerra tra di noi, anche perchè risulterebbe una guerra tra poveri.
eh eh eh Maurizio... tu sei arretrato, John Smith magari usa un linguaggio alla Burroughs, stile "Pasto nudo", niente punteggiatura e pause (che come diceva una volta un signore di cui non ricordo il nome, "sono come le panchine che si trovano nei parchi, dove ci si riposa e si riprende il fiato, prima di continuare") ricorda che noi siamo 50ini ormai...nanoeizio ha scritto:http://it.wikipedia.org/wiki/Ortografia
scusa ma va malissimo, l'ortografia è una forma di cortesia e rispetto verso chi ti leggeràjohn smith ha scritto:il concetto è quello che conta, ortografia o non ortografia, mica è un forum sulla scrittura e la lingua italiana, se avete capito il concetto va benissimo.
john smith ha scritto:credo che la passione dei sigari non debba essere catalogata, non devo essere laureato per condividere o esprimere un parere su una passione, come non toglie il fatto che nemmeno l' età centra, potrei essere più giovane di tanti altri ma ciò non toglie che potrei anche capirne molto di più
oldfox ha scritto: " Un Avana è come una medicina, soggettivo".
Questo perchè ognuno di noi è un essere farmacologicamente a sé stante e valuta,alla stessa stregua, un sigaro.
Stop.
Benvenuto.
john smith ha scritto:sicuramente Parisi sarà ed è un grandissimo esperto di havana questo è fuori dubbio, ma a mio avviso non è un esperto e appassionato del sigaro in quanto non esistono solo gli havana i toscano e gli extra cubani sono prodotti che non possono essere tralasciati da un estimatore del fumo lento, Parisi e troppo purista mi semba un modo di vedere il sigaro dettato da un eccesso di snobbismo, poi ha un modo di intendere l essere virile e macio tutto suo, secondo mè troppo condizionato da miti di gioventù, vuoi james bond infatti si nota nel video l' ostentata ricerca della moda inglese che richiama bond, la foto di bond appesa quella mi ha anche fatto sorridere![]()
![]()
e mi ha fatto pensare al bambino che è in lui, poi questo è un commento puramente personale l orologio portato sul polsino della camicia a quel modo a mio avviso e tutto al di fuori che classe, veramente orribile, il libro secondo me è troppo costoso non vale quello che costa cioè per quanto sia un grande esperto e un appassionato 80 euri per uno che vuole condividere la sua passione e esprimere agli amatori il suo sapere mi sembra poco giustificabile, sicuramente avrà pensato ai più abbienti. poi la classe non ha tempo non devo vestirmi come un ricco signore inglese di 50 anni fà per essere un uomo di classe, i tempi cambiano e la classe si evolve ai tempi in qui siamo quindi mi dispiace per lui ma la sua classe mi sembra un tantino individuale e personale e sopratutto passata di moda, ostenta troppo e un vero signore non ha bisogno di ostentare la sua classe. tanti saluti e buone fumate in canottiere sul terrazzo di casa vostra... ps non dimenticate le ciabatte sul terrazzo mi raccomando
![]()
![]()