V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Moderatori: bob_rock, quinator
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Noto un certo parallellismo tra il cepo dei sigari ed il continuo crescere del diametro delle casse degli orologi, è un continuo fiorire di oversized che richiamano i segnatempo degli aviatori. Un 42 mm è pressocchè scontato, perfino Rolex abbandona i canonici 40 per spingersi a quota 43; in buona sostanza sembrano tramontati i tempi in cui il 36 dei Datejust costituivano un must per l'uomo. Mi sovvengono i 49 mm del Rail Master ed i fuori misura di Glycine; ora posto che da un canto il trend mi calza a pennello (col 36 di Datejust debbono aggiungere una maglia per me), ritengo eccessivo e fuor di ogni logica spingersi oltre il 42 (canonico per miti quali lo Speedmaster). E voi?
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
l'orologio grosso è come il sigaro grosso.
si vede di più e l'arroganza dell'immagine fine a se stessa supera altri canoni.
il sigaro grosso non si spegne e lo fumi anche se sei un cinghiale. in una cassa 45 puoi montare anche il movimento di un cucù.
che non vuol dire che fumare sublime o avere uno speedmaster sia cinghiale. avere o fumare solo quelli per me lo può essere. soprattutto nella mia esperienza.
si vede di più e l'arroganza dell'immagine fine a se stessa supera altri canoni.
il sigaro grosso non si spegne e lo fumi anche se sei un cinghiale. in una cassa 45 puoi montare anche il movimento di un cucù.
che non vuol dire che fumare sublime o avere uno speedmaster sia cinghiale. avere o fumare solo quelli per me lo può essere. soprattutto nella mia esperienza.
-
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 17 nov 2003, 01:00
- Nome: Silvio
- Cognome: Petrone
- Indirizzo: Via Yuri Gagarin
- Città: Eboli
- Prov.: SA
- N. Tessera Club: 0
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
interessante e calzante parallelismo con i quadranti degli orologi, però aggiungerei che il passaggio a da 40 a 43 lo accetterei come un'evoluzione seppur modaiola che bisogna comunque starci dietro, cioè un piccolo ritocco al rialzo ci sta, come ci sta un piccolo aumento del ring gauge dei sigari, invece gli oversize della li trovo non gradevoli, come un sigaro di calibro enorme, non so nemmeno se parlare di esibizionismo, perchè sinceramente non fumerei in pubblico un 56x180.
E' una moda al rialzo che in alcuni settori storpia, ti ricordi anche la moda del nodo della cravatta grande, si vedevano in giro dei caccamo al cubo.
Tutto sta diventando più grande, è una tendenza degli ultimi anni, mi viene in mente il mitico bicilindrico harley è passato da 1342 del 1984 al 1450 del 1999 quindi è durato 15 annie, e poi subito nel 2006 a 1584, questo per dire che forse è un modo di agire proprio dei nostri giorni.
E' una moda al rialzo che in alcuni settori storpia, ti ricordi anche la moda del nodo della cravatta grande, si vedevano in giro dei caccamo al cubo.
Tutto sta diventando più grande, è una tendenza degli ultimi anni, mi viene in mente il mitico bicilindrico harley è passato da 1342 del 1984 al 1450 del 1999 quindi è durato 15 annie, e poi subito nel 2006 a 1584, questo per dire che forse è un modo di agire proprio dei nostri giorni.
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Secondo me è una questione di proporzione dell'orologio con le dimensioni del polso e della persona che lo porta.
Per me che ho un polso 20 e non sono un colosso va benissimo il diametro 40 del mio speedmaster e non avrei problemi a mettermi un calibro più piccolo, mentre già con un 42 mi sentirei sproporzionato.
Non parliamo di quei nani con il polso come un grissino che sfoggiano patacconi 46.
La moda sarà quello che sarà, ma per me prima di tutto viene il senso estetico e della misura.
Per i sigari è diverso, cepos e largos incidono su tecniche e identità di fumata e il discorso si fa più complesso, anche se il parallelismo dimensionale tra i due oggetti che ha fatto Nino non manca di logica.
Per me che ho un polso 20 e non sono un colosso va benissimo il diametro 40 del mio speedmaster e non avrei problemi a mettermi un calibro più piccolo, mentre già con un 42 mi sentirei sproporzionato.
Non parliamo di quei nani con il polso come un grissino che sfoggiano patacconi 46.
La moda sarà quello che sarà, ma per me prima di tutto viene il senso estetico e della misura.
Per i sigari è diverso, cepos e largos incidono su tecniche e identità di fumata e il discorso si fa più complesso, anche se il parallelismo dimensionale tra i due oggetti che ha fatto Nino non manca di logica.
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
è l'effetto caccamo al cubo quello cui mi riferivo.
la volgarità di tagliarti la strada perchè hai un suv inutilmente gigante per delle strade strette,la volgarità di un jlc squadra fuori misura o di un santos 100 di cartier snaturati dalle loro forme classiche e immarcescibili solo per far vedere che sono di quel brand...
chi fuma sono sigari giganti per far vedere quanto è figo...
se la volgarità si amplia come base di mercato, anche l'offerta chiaramente deve adeguarsi
la volgarità di tagliarti la strada perchè hai un suv inutilmente gigante per delle strade strette,la volgarità di un jlc squadra fuori misura o di un santos 100 di cartier snaturati dalle loro forme classiche e immarcescibili solo per far vedere che sono di quel brand...
chi fuma sono sigari giganti per far vedere quanto è figo...
se la volgarità si amplia come base di mercato, anche l'offerta chiaramente deve adeguarsi
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Sono stato giustamente corretto dall'ottimo Nino che mi faceva notare che il moonwatch è un calibro 42 e non 40 come avevo erroneamente scritto.
Correggiamo, quindi, il mio intervento di quei 2 mm, ma la sostanza non cambia.
Correggiamo, quindi, il mio intervento di quei 2 mm, ma la sostanza non cambia.
-
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 17 nov 2003, 01:00
- Nome: Silvio
- Cognome: Petrone
- Indirizzo: Via Yuri Gagarin
- Città: Eboli
- Prov.: SA
- N. Tessera Club: 0
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
chi ha speso bei soldi per comprarsi qualcosa con cintutino in caucciù o peggio in ceramica..........................piangerà tanto
, sarà una moda commovente, il moonwatch è il mio orolgoio preferito!!! E' vabbè insieme al 5712 in acciaio ma questa è un'altra storia



-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Essere o Avere? APPARIRE... 

-
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 13 mag 2005, 19:27
- Nome: Gianluca
- Cognome: Careddu
- Città: Cagliari
- Prov.: CA
- N. Tessera Club: 0
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Indubbio che un po tutte le aziende(...e dico azienda e non maison!) stiano cavalcando l'onda dei grande taglia in orologeria proponendo segnatempo talvolta anche di pessimo gusto.....ma si tratta di assecondare una tendenza di mercato e il mercato dell'orologeria va assecondato e stimolato perchè altrimenti troppo statico.
Ad ogni modo in orologeria c'è abbastanza scelta per soddisfare i gusti e le tasche di tutti e ci sono maison( e dico maison e non azienda!) che proseguono per la loro strada proponendo prodotti al di la delle mode....basta pensare alla produzione tedesca estremamente rigorosa sia esteticamente che tecnicamente.
Però caro Nino non mi trovi d'accordo quando citi Glycine ad esempio........l'azienda si è sempre caratterizzata per orologi di grande taglia da sempre, non segue il fenomeno modaiolo ma la sua storia!.....orologi come il KMU48 , l'Incursore, il Combat, l'Airman hanno un passato e una storia reale da raccontare...ed è una storia fatta di forniture militari.
E anche il Rail ha da raccontare un passato fatto di orologeria da tasca a carica manuale di grandi dimensioni....insomma in parte lo assolverei
Più preoccupante e complesso il discorso sigari.....non so se così si stimoli il mercato o lo si renda noioso, è decisamente un mercato molto più di nicchia ed esigente.....o forse no...forse siamo solo noi a lamentarci dei grossi cepo
Intendiamoci , io fumo di tutto.....ma vorrei avere la possibilità di scegliere il sigaro più adatto al momento e all'umore e non essere costretto a fumare per forza un cannone-, così come non indosserei in un occasione formale il mio radiomir, il mio lagunare, il KMU48, l'Airman, etc
A ciascuno il suo sigaro e il suo orologio......
p.s. a chi mi dice che gli orologi militari sono padelle senza senso ricordo sempre che gli orologi veri da navigatore superavano i 55mm e pure i Panerai egiziani non erano da meno......ora superate le esigenze tecniche rimane pur sempre il fascino...e, per me, l'orologeria militare e subacquea può permettersi di andare oltre i soliti canoni estetici senza che si debba gridare alla volgarità.
saludos
luca
Ad ogni modo in orologeria c'è abbastanza scelta per soddisfare i gusti e le tasche di tutti e ci sono maison( e dico maison e non azienda!) che proseguono per la loro strada proponendo prodotti al di la delle mode....basta pensare alla produzione tedesca estremamente rigorosa sia esteticamente che tecnicamente.
Però caro Nino non mi trovi d'accordo quando citi Glycine ad esempio........l'azienda si è sempre caratterizzata per orologi di grande taglia da sempre, non segue il fenomeno modaiolo ma la sua storia!.....orologi come il KMU48 , l'Incursore, il Combat, l'Airman hanno un passato e una storia reale da raccontare...ed è una storia fatta di forniture militari.
E anche il Rail ha da raccontare un passato fatto di orologeria da tasca a carica manuale di grandi dimensioni....insomma in parte lo assolverei

Più preoccupante e complesso il discorso sigari.....non so se così si stimoli il mercato o lo si renda noioso, è decisamente un mercato molto più di nicchia ed esigente.....o forse no...forse siamo solo noi a lamentarci dei grossi cepo
Intendiamoci , io fumo di tutto.....ma vorrei avere la possibilità di scegliere il sigaro più adatto al momento e all'umore e non essere costretto a fumare per forza un cannone-, così come non indosserei in un occasione formale il mio radiomir, il mio lagunare, il KMU48, l'Airman, etc
A ciascuno il suo sigaro e il suo orologio......
p.s. a chi mi dice che gli orologi militari sono padelle senza senso ricordo sempre che gli orologi veri da navigatore superavano i 55mm e pure i Panerai egiziani non erano da meno......ora superate le esigenze tecniche rimane pur sempre il fascino...e, per me, l'orologeria militare e subacquea può permettersi di andare oltre i soliti canoni estetici senza che si debba gridare alla volgarità.
saludos
luca
-
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 13 mar 2007, 12:38
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Mitolo
- Città: Bitonto
- Prov.: Bari
- Cigar Club CCA: CCA Italia Virtual Club
- N. Tessera Club: 831
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Certamente qui sono il più giovane fra tutti ed è forse per questo che non mi vergogno a dire che molti degli orologi da Voi nominati non li conoscevo per nulla...Io già mi sento "figo" se ho al polso un Sector o un Nautica, "auto-regalo" della mia laurea
, quindi capisco di cquale tipo di orologio parlate. Tutto ciò premesso, mi trovo d'accordo con quanto detto da Alessandro: se ho un polso da grissino un orologio enorme è sproporzionato, così come, a mio parere, su un polso grosso (o, peggio, grasso) una cassa piccola è ridicola.
Per quel che attiene i sigari, prima amavo molto gli oversize, ora sto riscoprendo il piacere del cepo 42...E sono d'accordo con Nino quando dice che fumo un sigaro smallsize o oversize a seconda di quello che IN QUEL MOMENTO mi va di fumare, del tempo che possodedicare etc., però non voglio dover scegliere fra cannoni, questo sì


Per quel che attiene i sigari, prima amavo molto gli oversize, ora sto riscoprendo il piacere del cepo 42...E sono d'accordo con Nino quando dice che fumo un sigaro smallsize o oversize a seconda di quello che IN QUEL MOMENTO mi va di fumare, del tempo che possodedicare etc., però non voglio dover scegliere fra cannoni, questo sì
-
- Messaggi: 1031
- Iscritto il: 23 ago 2006, 17:40
- Nome: Matteo
- Cognome: Palmieri
- Città: Termoli ( CB )
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Mi permetto una cosiderazione solo sui sigari.
Ho contato oltre 60 vitolas con cepo 42/38 sul vitolario Diadema , quindi scelta ci sarebbe, purtroppo solo il 10% di queste è fumabile, le altre sono delle ........!
Con una situazione così anche i più riottosi optanano per cepi sostenuti dove la scelta è più qualificante.
mp
Ho contato oltre 60 vitolas con cepo 42/38 sul vitolario Diadema , quindi scelta ci sarebbe, purtroppo solo il 10% di queste è fumabile, le altre sono delle ........!
Con una situazione così anche i più riottosi optanano per cepi sostenuti dove la scelta è più qualificante.
mp
-
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 13 mar 2007, 12:38
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Mitolo
- Città: Bitonto
- Prov.: Bari
- Cigar Club CCA: CCA Italia Virtual Club
- N. Tessera Club: 831
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
matt_cb ha scritto:Ho contato oltre 60 vitolas con cepo 42/38 sul vitolario Diadema
CASPITA, non l'avrei mai giurato...complimenti per la pazienza di averle contate, Matt
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Luca, citavo Glycine perchè a mente era quella che offriva le casse di maggior dimensione fra tutte, ne ricordo uno con tre movimenti sicuramente oltre i 50mm, non già perchè avesse mutato nel tempo la propria produzione. V'è di certo che è tornata alla ribalta da pochi anni, intendo le luci della ribalta e non quelle della nicchia, giusto in funzione del trend (meglio ancora se manuali che fa ancora più chic). Concordo con le necessità di dare spazio (43mm) ad un mostro come il DeepSea, che ha fatto letteraalmente impallidire le perfomances dei nostri SeaDweller. Oggettivamente non potrei indossare un Prince (scomparirebbe al polso), però questa necessità di fondo di emulare aviatori, palombari ed esploratori (pensa alla sovracassa dello Speedmaster Alaska Project) mi lascia perplesso. Il Railmaster è fondamentalmente un orologio da tasca che indossi al polso, in sintesi dubito che questo trend possa avere ulteriore espansione, certo tu che hai il "polso della situazione" potresti dirci se la gente si sta stufando e torna a comprare in un range compreso tra 36-42 ovvero se insiste (i cloni non fanno testo). Personalmente supererei il 43 solo per alcuni recenti prodotti di Audemars Piguet..
I sigari: è bello spaziare, no?
I sigari: è bello spaziare, no?
-
- Messaggi: 870
- Iscritto il: 13 mag 2005, 19:27
- Nome: Gianluca
- Cognome: Careddu
- Città: Cagliari
- Prov.: CA
- N. Tessera Club: 0
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Ricordi bene Nino e non avevo dubbi, vista la tua preparazione in materia
.....era un Airman da 53 mm che , peraltro, non è stato un best seller di Glycine. Come , sempre di Glycine, non vendono le misure sui 40mm....
Il mercato è estremamente complesso (...e sofferente)in questo momento....quello che posso dirti con certezza è che gli appassionati veri si stanno decisamente stancando di questa produzione oversize ma c'è ancora una forte richiesta.....e la produzione andrà avanti ancora per un bel po.
Dubito che si torni, comunque, ai 36 o 38mm e ci si assesterà sui 40mm, 42mm e 44 mm.......eccezzion fatta proprio per quegli orologi d'ispirazione militare e comunque proposti da case con una storia alle spalle.Tutte le altre case scompariranno nel nulla così come sono comparse....e le taglie torneranno a misure più umane.
Luca
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
Il mercato è estremamente complesso (...e sofferente)in questo momento....quello che posso dirti con certezza è che gli appassionati veri si stanno decisamente stancando di questa produzione oversize ma c'è ancora una forte richiesta.....e la produzione andrà avanti ancora per un bel po.
Dubito che si torni, comunque, ai 36 o 38mm e ci si assesterà sui 40mm, 42mm e 44 mm.......eccezzion fatta proprio per quegli orologi d'ispirazione militare e comunque proposti da case con una storia alle spalle.Tutte le altre case scompariranno nel nulla così come sono comparse....e le taglie torneranno a misure più umane.
Luca
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Condivido la tua analisi.Mr.Smog ha scritto:Ricordi bene Nino e non avevo dubbi, vista la tua preparazione in materia.....era un Airman da 53 mm che , peraltro, non è stato un best seller di Glycine. Come , sempre di Glycine, non vendono le misure sui 40mm....
Il mercato è estremamente complesso (...e sofferente)in questo momento....quello che posso dirti con certezza è che gli appassionati veri si stanno decisamente stancando di questa produzione oversize ma c'è ancora una forte richiesta.....e la produzione andrà avanti ancora per un bel po.
Dubito che si torni, comunque, ai 36 o 38mm e ci si assesterà sui 40mm, 42mm e 44 mm.......eccezzion fatta proprio per quegli orologi d'ispirazione militare e comunque proposti da case con una storia alle spalle.Tutte le altre case scompariranno nel nulla così come sono comparse....e le taglie torneranno a misure più umane.
Luca
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Ritirato oggi il Deep Sea. Posto a fianco dei miei Submariner e del Sea Dweller (tutti con cassa 40mm di diametro), li fa apparire orologi di media taglia 

-
- Messaggi: 8995
- Iscritto il: 03 feb 2004, 01:00
- Nome: claudio
- Cognome: giulietti
- Città: Fermo
- Prov.: FM
- Cigar Club CCA: Civithabana Cigar Club
- N. Tessera Club: 21
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Bello Nino: bilancia vigorosamente la tua solida mano ![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." François-Marie Arouet (Voltaire)
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
io che ho il polso di Sissi diventerei sghembo portando al polso quell'orologio.
è veramente molto bello. complimenti per l'acquisto e per il fatto di poterselo "permettere" (in termini di polso)
è veramente molto bello. complimenti per l'acquisto e per il fatto di poterselo "permettere" (in termini di polso)
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
concordo, però mi riferisco alla bestemmia come il datejust II, che piace molto, così come al fatto che un panerai 40 mm è inguardabile, sempre imho s'intendeMr.Smog ha scritto: p.s. a chi mi dice che gli orologi militari sono padelle senza senso ricordo sempre che gli orologi veri da navigatore superavano i 55mm e pure i Panerai egiziani non erano da meno......ora superate le esigenze tecniche rimane pur sempre il fascino...e, per me, l'orologeria militare e subacquea può permettersi di andare oltre i soliti canoni estetici senza che si debba gridare alla volgarità.
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Vi ringrazio, di datejust ne ho due ed in entrambi i casi hanno dovuto aggiungere una maglia al bracciale 

-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Chiaramente mi riferivo al 36mm, il 41mm non l'ho nemmeno avuto fra le mani.
-
- Messaggi: 4364
- Iscritto il: 28 gen 2005, 11:07
- Nome: Davide
- Cognome: Chiarletti
- Indirizzo: Via Baraggia 3
- Città: Cerrione
- Prov.: Biella
- Nazione: Italia
- Telefono: 3389897087
- Cigar Club CCA: Cigar Club Biella
- N. Tessera Club: 2
- Località: Biella
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Bravo Nino, bello ![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
-
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: 28 feb 2005, 18:08
- Nome: Giampiero
- Cognome: Gobbi
- Indirizzo: giampi255@virgilio.it
- Città: Civitanova Marche
- Prov.: MC
- Nazione: Italia
- Telefono: 3280973281
- Cigar Club CCA: Civithabana Cigar Club
- N. Tessera Club: 1
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
sociologist ha scritto:http://www.youtube.com/watch?v=omCU4itLrXs
questo video è stato rimosso dall'utente; di cosa trattava Nino ?
complimenti per il Deep.
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
ho in cantiere anche io un acquisto importante, ma devo prima vederlo al mio polso dato che è un diametro 46.

-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Grazie, il video? Non ricordo assolutamente, credo comunque avesse a che fare con la presentazione di qualche orologio.
-
- Messaggi: 8995
- Iscritto il: 03 feb 2004, 01:00
- Nome: claudio
- Cognome: giulietti
- Città: Fermo
- Prov.: FM
- Cigar Club CCA: Civithabana Cigar Club
- N. Tessera Club: 21
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Guarda Andrea: non è mica detto che Sisi (come la chiamano i suoi compatrioti) avesse il polsino esile: è stata forse la prima donna ginnasta della storia modernaandreamarinelli ha scritto:io che ho il polso di Sissi diventerei sghembo portando al polso quell'orologio.
è veramente molto bello. complimenti per l'acquisto e per il fatto di poterselo "permettere" (in termini di polso)

Dati i suoi problemi di salute, come noto, si fece costruire una minipalestra, con tanto di moderna spalliera
nella sua stanza, al palazzo imperiale. Tutti i giorni faceva ginnastica: secondo me, se Cecco Beppe le avesse detto qualcosa di sgradevole, lo avrebbe steso con uno sganassone senza sforzo

(Nino, scusa per l'O.T.)
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." François-Marie Arouet (Voltaire)
-
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 17 lug 2002, 15:29
- Nome: Andrea
- Cognome: Zabeo
- Indirizzo: Corso XXII Marzo, 32
- Città: Milano
- Prov.: Milano
- Nazione: Italia
- Telefono: 025465396
- Cigar Club CCA: CCAmbrosiano
- N. Tessera Club: 0
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
avete mai pensato che se uno fuma solo sigari giganti non è per fare show-off e nemmeno perchè è uno sguaiato cinghiale ma forse perchè gli piacciono e lo appagano?
sinceramente e personalmente sono un po' stufo della solfa pseudo-snob-radical-chic-de-miei-co..ni che chi fuma slim è fig0 e chi fuma cepo 54 è uno sbruffone/plebeo but wanna-be....
anche perchè su questi schermi vedo che si incensano spesso e volentieri i sigari slim panetela ma le recensioni sono tutte sui BHK56!!!
dovreste a mio parere imparare a non giudicare in questa maniera "ottusa"... e lasciare che ognuno interpreti il sigaro come gli pare e piace ,senza attribuirgli epiteti poco piacevoli...
idem vale per gli orologi, per le macchine, le moto e quant'altro....
scusate lo sfogo ma quanno ce vo ce vo!
adios amigos....

sinceramente e personalmente sono un po' stufo della solfa pseudo-snob-radical-chic-de-miei-co..ni che chi fuma slim è fig0 e chi fuma cepo 54 è uno sbruffone/plebeo but wanna-be....
anche perchè su questi schermi vedo che si incensano spesso e volentieri i sigari slim panetela ma le recensioni sono tutte sui BHK56!!!
dovreste a mio parere imparare a non giudicare in questa maniera "ottusa"... e lasciare che ognuno interpreti il sigaro come gli pare e piace ,senza attribuirgli epiteti poco piacevoli...
idem vale per gli orologi, per le macchine, le moto e quant'altro....
scusate lo sfogo ma quanno ce vo ce vo!
adios amigos....

Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
zab,
concordo con te che non bisogna fare di tutta l'erba un fascio e quindi non è giusto giudicare dicendo "sigaro gigante=cinghiale".
anche perchè sennò si finisce a fare lo stesso errore di dire "laguito=fighetto/snob".
e lo stesso dicasi per moto, orologi & co.
a me pare semplicemente che rispetto ad anni fa la tendenza sia ad ingigantire tutto e quindi se non vivi in un eremo ne vieni comunque influenzato. io per primo amo i dalia eppure fumo molti 52+ di cepo, perchè le novità sono quelle e io sono curioso e quindi mi compro quelle! senza essere nè offeso dal trend nè giudicare gli altri.
certe dimensioni secondo me e per me sono semplicemente troppo, vedasi bhk 56 o deep sea. non mi soddisfano/non si confanno a me, ma questo non vuol dire che non ci sia chi li capisce e li apprezza. prima di dire che non mi soddisfano chiaramente li ho provati entrambi...
diverso invece è fermarsi un momento a pensare a cosa compra il tipico ganasa. hai mai visto un ganasa con un sigaro piccolo? hai mai visto un ganasa con un orologio piccolo? hai mai visto un ganasa con una moto/macchina piccola? io no. che non vuol dire che se li hai sei un ganasa per forza.
tu per primo fumi sigaroni e hai una mega moto eppure non penso proprio tu sia un ganasa...
chiaramente è solo il mio punto di vista, ma siccome mi sono sentito parte in causa ci tenevo a chiarire la mia "posizione"
concordo con te che non bisogna fare di tutta l'erba un fascio e quindi non è giusto giudicare dicendo "sigaro gigante=cinghiale".
anche perchè sennò si finisce a fare lo stesso errore di dire "laguito=fighetto/snob".

e lo stesso dicasi per moto, orologi & co.
a me pare semplicemente che rispetto ad anni fa la tendenza sia ad ingigantire tutto e quindi se non vivi in un eremo ne vieni comunque influenzato. io per primo amo i dalia eppure fumo molti 52+ di cepo, perchè le novità sono quelle e io sono curioso e quindi mi compro quelle! senza essere nè offeso dal trend nè giudicare gli altri.
certe dimensioni secondo me e per me sono semplicemente troppo, vedasi bhk 56 o deep sea. non mi soddisfano/non si confanno a me, ma questo non vuol dire che non ci sia chi li capisce e li apprezza. prima di dire che non mi soddisfano chiaramente li ho provati entrambi...
diverso invece è fermarsi un momento a pensare a cosa compra il tipico ganasa. hai mai visto un ganasa con un sigaro piccolo? hai mai visto un ganasa con un orologio piccolo? hai mai visto un ganasa con una moto/macchina piccola? io no. che non vuol dire che se li hai sei un ganasa per forza.
tu per primo fumi sigaroni e hai una mega moto eppure non penso proprio tu sia un ganasa...
chiaramente è solo il mio punto di vista, ma siccome mi sono sentito parte in causa ci tenevo a chiarire la mia "posizione"

-
- Messaggi: 1770
- Iscritto il: 30 apr 2004, 02:00
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Elefante
- Indirizzo: VIA VITTORIO EMANUELE III, 11
- Città: SAN VITO DEI NORMANNI
- Prov.: Brindisi
- Nazione: Italia
- Telefono: 335 83 16 270
- Cigar Club CCA: Alto Salento Cigar Club
- N. Tessera Club: 0
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Una volta a noi architetti insegnavano in cosa consistesse il senso delle proporzioni che, contrariamente a quanto si possa credere, non è cosa che si possa imparare sfogliando qualche rivista del settore.
L’avvento dell’International Style e dei suoi derivati, ahinoi, diede luogo all’abbrutimento ed all’ingnoranza che sono ormai così drammaticamente diffusi tra i professionisti d’oggi.
Il metodo che portava a comprendere l'armonia esistente nell'architettura greca non era fine a se stesso ma aiutava a dipanare con chiarezza l'esatto rapporto esistente tra la misura di ogni elemento costituente un insieme.
Può ciò aiutare a definire ciò che viene detto comunemente buon gusto? Non so dirlo, ma certamente nella vita come nella professione il metodo mi ha aiutato a capire come non si possa esulare dalla ricerca di una “corretta" (non aurea, né divina) proporzione.
Per questa ragione plaudo coloro che anche nello scegliere l’amato segnatempo hanno il buon gusto di proporzionarlo al loro polso. Si tratta, a mio modesto parere, di una sorta di understatement che nobilita chi lo pone in essere e che è segno di eleganza e distinzione, e trovo che l'esempio fatto da Andrea sia calzante.
Confesso di amare gli orologi di foggia militare più che altro per gli affascinanti quadranti in cui le sfere galleggiano tra mille indicazioni ma, quando si trattò di scegliere un buon orologio, la scelta si restrinse tra un Ulysse Nardin San Marco Gran Date ed uno Speedmaster Broad Arrow 50° Anniversario (lo ammetto, non potei abbordare lo Zenith El Primero Chronomaster…), ed alla fine scelsi l’Omega in virtù del movimento sicuramente non ordinario realizzato da Frederic Piguet.
Per quanto riguarda gli altrettanto amati sigari, confesso di trovarmi a disagio con gli odierni cannoni, e tutti quelli che mi conoscono sanno quanto fugaci siano le mie frequentazioni con i moduli di grueso abbondante e quanto sparuta sia la loro presenza nel mio humidor: non sono tra quelli che predicano bene e razzolano male, né mi ergo a fighetto o critico coloro che li fumano: de gustibus, nient’altro.
Grazie Nino, davvero un bel post, e complimenti per il tuo nuovo Sea Dweller!
L’avvento dell’International Style e dei suoi derivati, ahinoi, diede luogo all’abbrutimento ed all’ingnoranza che sono ormai così drammaticamente diffusi tra i professionisti d’oggi.
Il metodo che portava a comprendere l'armonia esistente nell'architettura greca non era fine a se stesso ma aiutava a dipanare con chiarezza l'esatto rapporto esistente tra la misura di ogni elemento costituente un insieme.
Può ciò aiutare a definire ciò che viene detto comunemente buon gusto? Non so dirlo, ma certamente nella vita come nella professione il metodo mi ha aiutato a capire come non si possa esulare dalla ricerca di una “corretta" (non aurea, né divina) proporzione.
Per questa ragione plaudo coloro che anche nello scegliere l’amato segnatempo hanno il buon gusto di proporzionarlo al loro polso. Si tratta, a mio modesto parere, di una sorta di understatement che nobilita chi lo pone in essere e che è segno di eleganza e distinzione, e trovo che l'esempio fatto da Andrea sia calzante.
Confesso di amare gli orologi di foggia militare più che altro per gli affascinanti quadranti in cui le sfere galleggiano tra mille indicazioni ma, quando si trattò di scegliere un buon orologio, la scelta si restrinse tra un Ulysse Nardin San Marco Gran Date ed uno Speedmaster Broad Arrow 50° Anniversario (lo ammetto, non potei abbordare lo Zenith El Primero Chronomaster…), ed alla fine scelsi l’Omega in virtù del movimento sicuramente non ordinario realizzato da Frederic Piguet.
Per quanto riguarda gli altrettanto amati sigari, confesso di trovarmi a disagio con gli odierni cannoni, e tutti quelli che mi conoscono sanno quanto fugaci siano le mie frequentazioni con i moduli di grueso abbondante e quanto sparuta sia la loro presenza nel mio humidor: non sono tra quelli che predicano bene e razzolano male, né mi ergo a fighetto o critico coloro che li fumano: de gustibus, nient’altro.
Grazie Nino, davvero un bel post, e complimenti per il tuo nuovo Sea Dweller!
-
- Messaggi: 599
- Iscritto il: 10 gen 2011, 14:32
- Nome: Maurizio
- Cognome: Di Marino
- Città: Meano
- Prov.: BL
- Cigar Club CCA: C.C.A. Virtual Club
- N. Tessera Club: 1241
- Località: Valbelluna
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Il gigantismo mi pare imperi un po' ovunque, siamo o non siamo al tempo del SUV?sociologist ha scritto:Noto un certo parallellismo tra il cepo dei sigari ed il continuo crescere del diametro delle casse degli orologi, è un continuo fiorire di oversized che richiamano i segnatempo degli aviatori.
Il mio polso (e il mio conseguente senso del ridicolo) mi vietava gli orologi importanti anche con i diametri classici, figurarsi adesso.
Ovviamente ha ragione andreamarinelli a dire che non va fatta d'ogni erba un fascio, l'equazione grosso=zotico è superficiale e può rivelarsi errata ma è indubbio che se la produzione va in una certa direzione è perché il mercato risponde con favore al grosso, perciò considerando quanto siano rari buon gusto e raffinatezza - anche la loro semplice ricerca - direi che grosso=zotico è sì superficiale ma è al tempo stesso una formula con cui spesso s'indovina


-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Giusto ieri il mio orologiaio mi chiedeva come spendessi, solitamente, i miei pomeriggi; ho vagamente elencato un ristretto numero di attività, fra le quali fumare un buon sigaro.
Tornando, solo per un attimo al Deep Sea, rammento a me stesso l'equilibrio tra funzione forma e funzione contenuto: sul quadrante campeggia un numero (3900) che impregna di sé la struttura del segnatempo. Il progetto era quello di realizzare il miglior subacqueo di sempre ed ogni dettaglio (spessore del vetro, fondello al titanio, microregolazione del bracciale...) è funzionale ed in linea con la destinazione del prodotto. Certo, per età e competenze dubito fortemente che , qualora presentassi il mio CV, alla Comex prenderebbero in esame la mia candidatura.
Probabilmente gli oggetti di cui ci circondiamo, assolvono altresì al compito di farci sognare e quantomeno in alcuni attimi di trance mi sentirò prossimo al mito di Cousteau (spero si scriva così).
Un'inversione ad U per tornare al sigaro ed alla domanda posta dal mio amico: di norma preferisco un sigaro (Prominente su tutti), che mi accompagni per una buona porzione del pomeriggio. L'equilibrio tra la forma ed il contenuto è salvo anche in questo caso...
Tornando, solo per un attimo al Deep Sea, rammento a me stesso l'equilibrio tra funzione forma e funzione contenuto: sul quadrante campeggia un numero (3900) che impregna di sé la struttura del segnatempo. Il progetto era quello di realizzare il miglior subacqueo di sempre ed ogni dettaglio (spessore del vetro, fondello al titanio, microregolazione del bracciale...) è funzionale ed in linea con la destinazione del prodotto. Certo, per età e competenze dubito fortemente che , qualora presentassi il mio CV, alla Comex prenderebbero in esame la mia candidatura.

Probabilmente gli oggetti di cui ci circondiamo, assolvono altresì al compito di farci sognare e quantomeno in alcuni attimi di trance mi sentirò prossimo al mito di Cousteau (spero si scriva così).
Un'inversione ad U per tornare al sigaro ed alla domanda posta dal mio amico: di norma preferisco un sigaro (Prominente su tutti), che mi accompagni per una buona porzione del pomeriggio. L'equilibrio tra la forma ed il contenuto è salvo anche in questo caso...

Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
senza considerare poi il sogno, la teoria e la pratica.
il mio sogno: PP 5196
la teoria: se compro un altro orologio sono un mentecatto e se lo compro lo devo prendere non così delicato come quello di cui sopra
la pratica: sogno un PP e porto spesso un rolex sportivo, perchè se finisco contro un tgv lui sopravvive e io no.
ma se non esistessero queste "incoerenze" come sarebbe noiosa e banale la vita... e se uno è "incoerente" in questo modo, come potrebbe fare di tutta l'erba un fascio?
il mio sogno: PP 5196
la teoria: se compro un altro orologio sono un mentecatto e se lo compro lo devo prendere non così delicato come quello di cui sopra
la pratica: sogno un PP e porto spesso un rolex sportivo, perchè se finisco contro un tgv lui sopravvive e io no.
ma se non esistessero queste "incoerenze" come sarebbe noiosa e banale la vita... e se uno è "incoerente" in questo modo, come potrebbe fare di tutta l'erba un fascio?

-
- Messaggi: 2663
- Iscritto il: 17 lug 2002, 15:29
- Nome: Andrea
- Cognome: Zabeo
- Indirizzo: Corso XXII Marzo, 32
- Città: Milano
- Prov.: Milano
- Nazione: Italia
- Telefono: 025465396
- Cigar Club CCA: CCAmbrosiano
- N. Tessera Club: 0
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
beh scritto così mi pare molto più condivisibile il concetto e si avvicina di più al mio pensiero... se rileggi quanto scritto precedentemente il significato era differente.. ma forse la fretta è stata cattiva consigliera...andreamarinelli ha scritto:zab,
concordo con te che non bisogna fare di tutta l'erba un fascio e quindi non è giusto giudicare dicendo "sigaro gigante=cinghiale".
anche perchè sennò si finisce a fare lo stesso errore di dire "laguito=fighetto/snob".![]()
e lo stesso dicasi per moto, orologi & co.
a me pare semplicemente che rispetto ad anni fa la tendenza sia ad ingigantire tutto e quindi se non vivi in un eremo ne vieni comunque influenzato. io per primo amo i dalia eppure fumo molti 52+ di cepo, perchè le novità sono quelle e io sono curioso e quindi mi compro quelle! senza essere nè offeso dal trend nè giudicare gli altri.
certe dimensioni secondo me e per me sono semplicemente troppo, vedasi bhk 56 o deep sea. non mi soddisfano/non si confanno a me, ma questo non vuol dire che non ci sia chi li capisce e li apprezza. prima di dire che non mi soddisfano chiaramente li ho provati entrambi...
diverso invece è fermarsi un momento a pensare a cosa compra il tipico ganasa. hai mai visto un ganasa con un sigaro piccolo? hai mai visto un ganasa con un orologio piccolo? hai mai visto un ganasa con una moto/macchina piccola? io no. che non vuol dire che se li hai sei un ganasa per forza.
tu per primo fumi sigaroni e hai una mega moto eppure non penso proprio tu sia un ganasa...
chiaramente è solo il mio punto di vista, ma siccome mi sono sentito parte in causa ci tenevo a chiarire la mia "posizione"

non frequento ganassa quindi non so dirti cosa fumino... so solo che ogni generalizzazione risulta un nonsense ai miei occhi... e la mia laguito = snob era appositamente atta a provocare e a dimostrare la mia tesi... vedo che ho centrato il segno....

per tornare alla correlazione indicata da Nino, secondo me la correlazione c'è.. perchè fra i motivi che mi hanno sempre mosso verso i sigari di grosso calibro c'è anche (tra gli ultimi chiaramente) il fatto che li trovo più adatti a me...anche dal punto di vista estetico (non mi vedo con un laguito in bocca oltre al fatto che la fumata non mi appaga)... e per lo stesso motivo un orologio sul mio polso dev'essere per forza di cose di una determinata grandezza.. altrimenti scompare... casualmente proprio in questi giorni sto programmando il mio primo acquisto importante(sono un novizio nel campo ) con il supporto dell'amico Kaiser... e sarà sicuramente un acquisto molto cafonal!!! visto che fumo sigari dal cepo imbarazzante!

sgrunt!
-
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 27 nov 2003, 01:00
- Nome: Alex
- Cognome: Iapichino
- Città: Londra
- Nazione: Regno Unito
- Cigar Club CCA: CCA Italia
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
il mio ultimo acquisto...
http://www.flickr.com/photos/bobbunnik/ ... otostream/
http://www.flickr.com/photos/bobbunnik/ ... otostream/
Alex
-
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: 28 feb 2005, 18:08
- Nome: Giampiero
- Cognome: Gobbi
- Indirizzo: giampi255@virgilio.it
- Città: Civitanova Marche
- Prov.: MC
- Nazione: Italia
- Telefono: 3280973281
- Cigar Club CCA: Civithabana Cigar Club
- N. Tessera Club: 1
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
non mi piace; poche funzioni e manca il termoigrometro.nothelaw ha scritto:il mio ultimo acquisto...
http://www.flickr.com/photos/bobbunnik/ ... otostream/



![si [ok]](./images/smilies/si.gif)

-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
circa 367 euro al mm...
-
- Messaggi: 4364
- Iscritto il: 28 gen 2005, 11:07
- Nome: Davide
- Cognome: Chiarletti
- Indirizzo: Via Baraggia 3
- Città: Cerrione
- Prov.: Biella
- Nazione: Italia
- Telefono: 3389897087
- Cigar Club CCA: Cigar Club Biella
- N. Tessera Club: 2
- Località: Biella
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Però forse son ben spesi, pensaci, quando piove, se lo rivolgi verso l'alto, ci puoi tener sotto un prominente sfumazzando serenamente, senza che si bagni.
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Un Ombrello da 22k ![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
-
- Messaggi: 123
- Iscritto il: 03 dic 2012, 23:44
- Nome: Mario
- Cognome: Mancuso
- Città: Casorate Primo
- Prov.: PV
- Nazione: Italia
- N. Tessera Club: 0
- Località: Casorate Primo - PV
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
sociologist,
sei indubbiamente un esteta .. complimenti per il tuo buon gusto
![cigar [p]](./images/smilies/cigar.gif)
sei indubbiamente un esteta .. complimenti per il tuo buon gusto
![cigar [p]](./images/smilies/cigar.gif)
Meglio regnare all'Inferno che servire in Paradiso
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Ti ringrazio ![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 14 feb 2006, 14:19
- Nome: PAOLO
- Cognome: Festoni
- Indirizzo: Via Bollani 9
- Città: BRESCIA
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Scopro solo ora questo argomento. Adoro l'orologio e penso che sia l'unico gioiello maschile. Ho letto alcuni post datati e su alcuni sono daccordo: il diametro dipende prima di tutto dal tipo di polso e dalle caratteristiche fisiche della persona. Se alcuni mettessero un Panerai farebbero veramente ridere, viceversa altri con un ovetto di Cartier ....... Poi i gusti sono gusti.
Trovo comunque molte similitudini con il nostro caro mondo del sigaro. Fumo spesso diametri differenti cosi come amo cambiare orologio a seconda di come mi sento quella mattina !!
Trovo comunque molte similitudini con il nostro caro mondo del sigaro. Fumo spesso diametri differenti cosi come amo cambiare orologio a seconda di come mi sento quella mattina !!
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Sicuramente i gusti afferiscono alla sfera più intima dell'individuo; mi tocca dissentire sulla bontà di Panerai e Cartier: né l'uno né l'altro brand rientrano tra quelli che preferisco. Il Punzone di Ginevra risiede altrove..
-
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 04 nov 2004, 01:00
- Nome: Andrea
- Cognome: Marini
- Indirizzo: Via Donna Prassede, 10
- Città: Milano
- Telefono: 02/89055221
- Cigar Club CCA: CCA Milano
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Io compro in Casa del habano!
-
- Messaggi: 337
- Iscritto il: 14 feb 2006, 14:19
- Nome: PAOLO
- Cognome: Festoni
- Indirizzo: Via Bollani 9
- Città: BRESCIA
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Facevo solo degli esempi circa i diametri e le dimensioni dei quadranti .....
-
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 04 nov 2004, 01:00
- Nome: Andrea
- Cognome: Marini
- Indirizzo: Via Donna Prassede, 10
- Città: Milano
- Telefono: 02/89055221
- Cigar Club CCA: CCA Milano
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
Proprio perchè i gusti sono gusti, non è detto che grosso debba essere cafonal e piccolo figo ed elegante...
Altrimenti potremmo fare parallelismi con le TV, le macchine, i frigoriferi, i cani!!!!
Peraltro io sono un fan di Panerai (da buon subacqueo "robusto" non riuscirei a portare un orologetto sotto il 42 di diametro...).
Altrimenti potremmo fare parallelismi con le TV, le macchine, i frigoriferi, i cani!!!!
Peraltro io sono un fan di Panerai (da buon subacqueo "robusto" non riuscirei a portare un orologetto sotto il 42 di diametro...).
-
- Messaggi: 1714
- Iscritto il: 28 feb 2005, 18:08
- Nome: Giampiero
- Cognome: Gobbi
- Indirizzo: giampi255@virgilio.it
- Città: Civitanova Marche
- Prov.: MC
- Nazione: Italia
- Telefono: 3280973281
- Cigar Club CCA: Civithabana Cigar Club
- N. Tessera Club: 1
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
e non sei il solo...Barrakuda ha scritto: Peraltro io sono un fan di Panerai (da buon subacqueo "robusto" non riuscirei a portare un orologetto sotto il 42 di diametro...).


-
- Messaggi: 1033
- Iscritto il: 04 nov 2004, 01:00
- Nome: Andrea
- Cognome: Marini
- Indirizzo: Via Donna Prassede, 10
- Città: Milano
- Telefono: 02/89055221
- Cigar Club CCA: CCA Milano
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
[FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY][FACE WITH TEARS OF JOY]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Io compro in Casa del habano!
-
- Messaggi: 2954
- Iscritto il: 26 gen 2006, 16:03
- Nome: nino
- Cognome: inzerillo
- Città: palermo
- Prov.: palermo
- Cigar Club CCA: Socio Onorario di ASCC e CCA VIRTUAL CLUB
- N. Tessera Club: 0
- Contatta:
Re: V'è correlazione tra sigari ed orologi?
borgo ha scritto:Facevo solo degli esempi circa i diametri e le dimensioni dei quadranti .....
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)