Mareva o Petit Corona?

Discussioni generali

Moderatori: stjep, bob_rock, quinator

Rispondi
homosum
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 nov 2004, 01:00
Nome: Raffaele
Cognome: D`Antonio
Indirizzo: via A. Agnelli n. 6/A
Città: Gallarate
Telefono: 0331 786759
Cigar Club CCA: CCA Italia

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da homosum » 07 feb 2006, 01:23

L’altro giorno stavo consultando il vitolario di Habanos S.A., quando mi sono soffermato su un particolare che già conoscevo, ma al quale non avevo ancora prestato attenzione. Esiste un unico caso in cui due moduli con apellido de galera diverso hanno le medesime dimensioni (cepo e largo): si tratta di Mareva e Petit Corona (42/64 inch x 129 mm).
Pensavo fosse un residuato storico. Immaginavo cioè che, prima della nazionalizzazione, un sigaro con dimensioni simili a quelle descritte fosse chiamato con apellido de galera differenti a seconda della fabbrica di provenienza. E ciò avrebbe un senso, poiché allora i marchi erano in mano a diversi proprietari. Ma nel catalogo attuale alcune marche storiche, come H. Upmann e Romeo y Julieta, presentano sigari sia con un apellido de galera, sia con l’altro. Anzi, Romeo produce un Mareva (apellido de galera) che poi commercializza come Petit Coronas (apellido de salida). E se, del resto, è pur vero che nel periodo pre-rivoluzionario parecchie marche proponessero lo stesso formato con caratteristiche organolettiche differenti, alla luce della razionalizzazione del vitolario cubano – occorsa prima a inizio degli anni ’80, eppoi intorno al 2000 – tutto ciò appare quanto meno curioso.
Giacché sono vitola che finora ho poco fumato, chiedo cortesemente ragguaglio ai più esperti. Ringrazio in anticipo chi vorrà dedicare attenzione al quesito.

Raff [p]

Savonarola
Messaggi: 4841
Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
Nome: Marco
Cognome: Piancastelli
Indirizzo: Via Fornaci 9/B
Città: Cesena
Prov.: FC
Cigar Club CCA: Sigarando
N. Tessera Club: 0
Località: Cesena - FC
Contatta:

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Savonarola » 07 feb 2006, 08:28

E` molto semplice: la vitola de galera è sempre marevas, la vitola de salida può essere Petit Corona (termine anglosassone( ma sempre marevas rimangono.
Giusto a titolo di esempio, l`apellido de salida dei marevas di Partagas, Por Larranaga, Saint Luis Rey, El Rey del Mundo, Romeo è petit coronas. Ma non è poi l`unico esempio. Succede anche nei Julieta 2 che corrisponde al Churchill, Nel Lonsdales che corrisponde al Cervantes, nel Double Coronas che corrisponde al Prominentes e così via. L`apellido de galera è sempre uno, i nomi commerciali variano
[p][p][p]
[p][p][p]

GiSanta
Messaggi: 2159
Iscritto il: 01 nov 2003, 01:00
Nome: giuseppe
Cognome: santanello
Città: Catania
Telefono: 3495280522
Cigar Club CCA: I Territori del Gusto

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da GiSanta » 07 feb 2006, 09:03

ATTENZIONE!:](per Pianca)
Hai ragione Raff, sia la Marevas che la Petit Coronas sono vitolas de galera. La petit coronas diventa in molti casi anche vitolas de salida.

C`è anche una differenza "strutturale":
la marevas ha la testa piatta la petit coronas ha la testa leggermente bombata.

P.S.
Piancaccio ci hai già scomesso e perso una cena:]:]:]:]:]

oldfox
Messaggi: 10297
Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
Nome: Massimo
Cognome: De Giovanni
Indirizzo: Piazza Unità 10
Città: Civitanova Marche Alta
Prov.: MC
Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
N. Tessera Club: 4

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da oldfox » 07 feb 2006, 09:35

Repetita iuvant, e pure la cena!:]
Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.

Mr.Japan
Messaggi: 2410
Iscritto il: 25 ago 2004, 02:00
Nome: Gino
Cognome: Iannillo
Città: Avellino
Prov.: Av
Nazione: Italia
Telefono: 3358085578
Cigar Club CCA: AmiCigar Club Campania Felix
Località: Kingsland
Contatta:

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Mr.Japan » 07 feb 2006, 10:31

Quando si mangia?
:]:]:]:]
"...and I have met people, people who are so poor. So poor that the only thing they have is money" - Don Alejandro Robaina

el pedro
Messaggi: 1016
Iscritto il: 09 nov 2005, 11:19
Nome: pietro
Cognome: fossati
Indirizzo: via delle vecchie scuderie, 50 - 22077
Città: olgiate comasco (como)
Telefono: +34647634138

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da el pedro » 07 feb 2006, 10:56

azzz complimenti gisanta per la spiegazione, era un mio dubbio amletico questo del mareva-petit corona... io ero arrivato ad ipotizzare che i mareva un pò squadrati mentre i petit corona perfettamente cilindrici,invece così non è, rigrazie gisanta
saludos
pedro

Miky
Messaggi: 270
Iscritto il: 21 nov 2003, 01:00
Nome: Michele
Cognome: Musiari
Indirizzo: Cigar Club Parma "Marco Boraschi"
Cigar Club CCA: Cigar Club Parma Marco Boraschi

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Miky » 07 feb 2006, 11:04

Ma la distinzione non era per caso che in passato Mareva indicava la produzione "totalmente a mano" e Petit Corona "mecanizada" ?
Ora chiaramente moltissimi P.C. vengono regolarmente torcidi a mano, ma l`appelido de salida è rimasto old-fashioned...
Mi sembrava questa la differenza sostanziale :$
Buon fumo [p]
Michele

enzo67
Messaggi: 1079
Iscritto il: 13 gen 2004, 01:00
Nome: Enzo
Cognome: Medici
Indirizzo: Via San Lucio 18
Città: Roma
Cigar Club CCA: Compagnia fumo lento

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da enzo67 » 07 feb 2006, 11:44

Pure io sapevo che la differenza tra Mareva e Petit Corona indicava il tipo di produzione "totalmente a mano" o "mecanizada

andreamarinelli

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da andreamarinelli » 07 feb 2006, 11:57

quindi la petit corona può considerarsi un "tumbados"?

Yanez
Messaggi: 3019
Iscritto il: 08 ott 2002, 11:58
Nome: Alfonso
Cognome: Buriani
Indirizzo: via Bologna 202
Città: Vergato
Cigar Club CCA: Sigarando

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Yanez » 07 feb 2006, 12:10

Per quel che ne so, mi sa che Miky ha centrato il bersaglio. [ok]

Cito dalla prima edizione dell’Habanoteca a proposito del “Regalias” di H.Upmann: “Il regalias è un altro PETIT CORONA, quella vitola già incontrata diverse volte esattamente identica al MAREVA nelle dimensioni, però fabbricata a macchina e fasciata a mano. Come abbiamo già detto, oltre che terminologica, la differenza è anche materiale perché un PETIT CORONA costa molto meno di una MAREVA ...” (@)


Sulla differenza della testa sottolineata da Peppino non ci avevo mai fatto caso, ora che ci penso, andando a memoria, mi pare del tutto veritiero.

Ma, sinceramente, credevo fosse del tutto "casuale". :$


Saluti petit.

maggicospringer
Messaggi: 242
Iscritto il: 10 mag 2002, 20:26
Nome: Alessandro
Cognome: Paris
Indirizzo: www.tabaccheria-paris.com
Telefono: 035/881138

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da maggicospringer » 07 feb 2006, 12:43

Nel mezzo del cammin di nostra vita
entrai ne la Tabacalera oscura
che di Petit Corona era fornita.

Riordinar de’ sigari mensura,
con computo di “largo” e loro “grueso”,
è cosa sì che il cerebro tortura

e all’anima curiosa è grave peso.
Sottili sottigliezze differenti
della manifattura habana ho appreso;

ormai lo posso dire fuor dai denti:
questa vitola di galera è ricca
e varia assai, più che l’umane genti.

...infatti, sotto l’innocuo nome di Petit Corona (international shape) sono raggruppate ben 11 vitolas cubane..

dik
Messaggi: 5246
Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
Nome: Andrea
Cognome: Di Silvestro
Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
Città: Milano
Prov.: MI
Nazione: Italia
Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
N. Tessera Club: 3
Località: Milano
Contatta:

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da dik » 07 feb 2006, 13:02

Complimenti MAGGICO...... [ok]
...io non sono come voi!

Yanez
Messaggi: 3019
Iscritto il: 08 ott 2002, 11:58
Nome: Alfonso
Cognome: Buriani
Indirizzo: via Bologna 202
Città: Vergato
Cigar Club CCA: Sigarando

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Yanez » 07 feb 2006, 13:22

Scusa Alessandro,

riprendo il tuo scritto finale ... "...infatti, sotto l’innocuo nome di Petit Corona (international shape) sono raggruppate ben 11 vitolas cubane.. "

Come 11 vitolas???

Non ho capito ... :$

Forse intendevi medesima vitola (p.c. o mareva) per diverse marche???
In alcuni casi medesima vitola per la stessa marca con "appellido de salida" diverso???

O no?

Saluti confusi. :$

Luigi Ferri
Messaggi: 1356
Iscritto il: 02 set 2003, 16:32
Nome: Luigi
Cognome: Ferri
Città: Roma
Prov.: Roma
Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica Don Alejandro Robaina
N. Tessera Club: 3

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Luigi Ferri » 07 feb 2006, 13:26

Vorrei aggiungere quella che è la mia conoscenza su questo argomento.
Un tempo “mareva” era l’apellido de galera dei sigari fatti totalmente a mano (129x42).
L’apellido de galera “petit corona” indicava invece i mecanizado e quelli fasciati a mano (hand-rolled). Le misure erano le stesse. Fin qui tutto chiaro.
Il casino comincia dopo.
I petit corona (apellido de galera) venivano prodotti in due versioni: “mecanizado” e “fasciati a mano” (col bonche fatto a macchina). I primi presentavano la testa leggermente appuntita, perché le macchine non potevano farla piatta come le mani di un torcedor. Quelli “fasciati a mano” invece, essendo la capa rollata dal torcedor, avevano la testa piatta, come i “totalmente a mano” ed erano anche difficilmente distinguibili da quelli (cioè dai mareva).
Scomparsa nel 2002/2003 questa differenziazione tra i “mecanizado” ed i “fasciati a mano”, ora l’apellido de galera è rimasto come un “residuato terminologico”, perché anche i petit corona (apellido de galera) sono fatti “totalmente a mano”.
L’apellido de salida “petit corona” non deve trarre in inganno. E’ il “nome commerciale” del sigaro che non designa necessariamente un mareva o un petit corona, inteso come apellido de galera.
Mi pare che corrisponda sempre, ma di contro ci sono tanti altri sigari (129x42) con apellido de salida vari (mille fleur, coronations, No. 2, ecc.).

GiSanta
Messaggi: 2159
Iscritto il: 01 nov 2003, 01:00
Nome: giuseppe
Cognome: santanello
Città: Catania
Telefono: 3495280522
Cigar Club CCA: I Territori del Gusto

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da GiSanta » 07 feb 2006, 13:34

Guardate anche il catalogo ufficiale attuale.
http://www.habanos.com/vitolario.asp?cal=2


Immagine Immagine

Luigi Ferri
Messaggi: 1356
Iscritto il: 02 set 2003, 16:32
Nome: Luigi
Cognome: Ferri
Città: Roma
Prov.: Roma
Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica Don Alejandro Robaina
N. Tessera Club: 3

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Luigi Ferri » 07 feb 2006, 13:44

Giuseppe, in quella foto è riportata la versione "mecanizado" (vedi anche lo standard).
Se prendi per es. un Romeo No. 2 non ha quella forma.

Luigi Ferri
Messaggi: 1356
Iscritto il: 02 set 2003, 16:32
Nome: Luigi
Cognome: Ferri
Città: Roma
Prov.: Roma
Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica Don Alejandro Robaina
N. Tessera Club: 3

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Luigi Ferri » 07 feb 2006, 13:55

Yanez, credo che Alessandro intenda dire che sotto la denominazione "petit corona" (international shape) sono ricomprese varie vitolas (apellido de galera) come: mareva, standard, eminente, londre, belvedere, petit cetro, ecc.

maggicospringer
Messaggi: 242
Iscritto il: 10 mag 2002, 20:26
Nome: Alessandro
Cognome: Paris
Indirizzo: www.tabaccheria-paris.com
Telefono: 035/881138

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da maggicospringer » 07 feb 2006, 16:01

confermo luigi;)

homosum
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 nov 2004, 01:00
Nome: Raffaele
Cognome: D`Antonio
Indirizzo: via A. Agnelli n. 6/A
Città: Gallarate
Telefono: 0331 786759
Cigar Club CCA: CCA Italia

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da homosum » 08 feb 2006, 19:43

Due ulteriori domande sorgono, seguendo le spiegazioni di Luigi.

TUTTI i sigari che oggi presentano l’appellido de galera Petit Corona erano in passato fabbricati a macchina, o – tutt’al più – fasciati a mano? (Mi vien subito alla mente il Romeo n. 2…).

Dato che attualmente sia Mareva, sia Petit Corona indicano appellido de galera per avana fatti totalmente a mano, i sigari dell’una e dell’altra vitola sono IDENTICI quanto a struttura, avendo le stesse dimensioni? Oppure, vi sono altre differenze (anche non strutturali) che giustificano il fatto di classificare un pezzo sotto una vitola anziché sotto l`altra?

Sperando di suscitare ancora la vostra attenzione, rinnovo il mio ringraziamento.

Hasta pronto!


Raff [p]

Luigi Ferri
Messaggi: 1356
Iscritto il: 02 set 2003, 16:32
Nome: Luigi
Cognome: Ferri
Città: Roma
Prov.: Roma
Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica Don Alejandro Robaina
N. Tessera Club: 3

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Luigi Ferri » 09 feb 2006, 01:07

Raffaele,
in passato tutti i "Petit Corona" (apellido de galera) erano fatti o a macchina o fasciati a mano.
Dal 2002 sono diventati invece tutti fatti totalmente a mano (come il Romeo No. 2) tranne quattro che erano ancora "mecanizado". Tre sono poi scomparsi nel 2003/2004. Di questi uno solo è ancora rimasto, il Petit Corona di Belinda.
Quindi, attualmente TUTTI i "Petit Corona" vengono fatti totalmente a mano, come i mareva, senza che ci siano particolari differenze.
Solo uno viene ancora fatto a macchina: il Petit Corona di Belinda.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao.

nicASCC
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08 feb 2003, 21:02
Nome: nicola
Cognome: pileggi
Indirizzo: via Brindisi n.187
Città: san pietro vernotico
Telefono: 3332210987
Cigar Club CCA: Cigar Club Alto Salento

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da nicASCC » 09 feb 2006, 11:07

Caro Luigi Ti faccio e mi faccio una domanda a questo punto:
Premesso che la meccanizzazione a Cuba fu vista come un fattore che creava disoccupazione e soprattutto dimuniva il valore aggiunto che un torcedor da al puro
non è forse vero che i formati meno pregiati furono scelti per il meccanisado?
del resto regalias ed altri piccoli formati non nascono per compensare piccoli "favori" o aiuti?
saludos nic

Yanez
Messaggi: 3019
Iscritto il: 08 ott 2002, 11:58
Nome: Alfonso
Cognome: Buriani
Indirizzo: via Bologna 202
Città: Vergato
Cigar Club CCA: Sigarando

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Yanez » 09 feb 2006, 12:21

Caro Nic,

anche se non sono Luigi e, soprattutto, non ho la “statura” di Luigi nel campo (:$), penso di interpretare il tuo pensiero nel seguente modo.
Faccio fatica a pensare alla costruzione di un “figurado” o di un “prominente”, ma anche “solo” di un “julieta n.2” MECANIZADO! (@)

Credo, ho sempre creduto, che i sigari (anche e, soprattutto, cubani) fatti “a macchina” nascessero (nascano) da DUE esigenze:
- soddisfare una particolare fascia di mercato, espressamente quella a “basso prezzo”;
- la naturale “costrizione”, dovuta al fatto che fortunatamente una macchina ancora non arriva dove arriva l’uomo (nel qual caso il torcedor ... e meno male... ), a limitare tale produzione a formati relativamente “grandi”.

O, come tu li definisci, giustamente, “meno pregiati”. Del resto l’arte di un puro fatto a mano non è effettivamente confrontabile con uno fatto a macchina.

Non mi è chiaro invece il passaggio nel quale affermi che “... altri piccoli formati non nascono per compensare piccoli "favori" o aiuti?”
A cosa ti riferisci Nic???


Saluti totalmente a mano. ;)[p]

Luigi Ferri
Messaggi: 1356
Iscritto il: 02 set 2003, 16:32
Nome: Luigi
Cognome: Ferri
Città: Roma
Prov.: Roma
Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica Don Alejandro Robaina
N. Tessera Club: 3

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Luigi Ferri » 09 feb 2006, 16:02

Caro Nic,
provo a risponderti, anche se in parte già Yanez ha dato la risposta.
Anzitutto c`è da dire che le macchine hanno dei "limiti tecnico-commerciali".
Con le macchine non è facile da un punto di vista tecnico fare moduli grandi. Al massimo si arriva a dei corona, long-corona, lonsdale (molto rari).
Fare dei churchill o dei double-corona a macchina in teoria credo che sia anche possibile, ma a chi gioverebbe mettere in commercio sul mass-market sigari così impegnativi e prestigiosi fatti con la macchina? Il discorso del "valore aggiunto" dato dal torcedor, che giustamente sottolinei possa avere delle implicazioni “socio-economiche”, credo che sia appunto l`altro aspetto del perchè si fanno a macchina solo formati piccoli e medi.
Il motivo principale però è che il processo "mecanizado" è molto più conveniente: costa poco e produce molti pezzi !!
Giusto quindi riservarlo a quei formati che "vendono" di più. Quelli piccoli e medi appunto.

Per quanto riguarda invece i formati piccoli fatti a mano (es. perla o cadete) il discorso è diverso.
Nella suddivisione storica delle vitolas a Cuba, ce ne sono molte destinate ad essere fatte SOLTANTO a mano.
Per esempio: perla, mareva, corona, cervante, julieta 2, prominente, campana, piramide, ecc..
Quindi non troverai mai un perla o un campana fatto a macchina. Se lo facessero a macchina dovrebbe, a rigor di logica (anche se ai cubani a volte fa difetto…..) avere un’altra denominazione. Così è stato in passato per il “mareva” che, quando fu fatto a macchina, diventò “petit corona”.

In conclusione, niente di strano che vi siano dei piccoli formati fatti a mano, perché rientrano nella tradizione e per quanto riguarda i moduli fatti a macchina (anche 500 pezzi e più all’ora) è normale che siano scelti tra quelli piccoli e medi che vendono di più.

Saludos

Yanez
Messaggi: 3019
Iscritto il: 08 ott 2002, 11:58
Nome: Alfonso
Cognome: Buriani
Indirizzo: via Bologna 202
Città: Vergato
Cigar Club CCA: Sigarando

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da Yanez » 09 feb 2006, 16:27

Grazie Luigi,

sempre esauriente.
Adesso, devo dire la verità, ho capito anche l`affermazione finale di Nicola relativa ai "piccoli" formati ...

Saluti sempre più "TL".

homosum
Messaggi: 73
Iscritto il: 23 nov 2004, 01:00
Nome: Raffaele
Cognome: D`Antonio
Indirizzo: via A. Agnelli n. 6/A
Città: Gallarate
Telefono: 0331 786759
Cigar Club CCA: CCA Italia

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da homosum » 10 feb 2006, 02:08

Mille grazie anche da parte mia, Luigi!

Ho voluto formulare un altro paio di domande per essere sicuro di aver capito bene, benché tu ti sia espresso chiaramente fin dall’inizio. Sarà che di recente mi sto rendendo conto che ho difficoltà a capire e a farmi capire, più spesso di quanto immaginassi… La tua disponibilità, cosiccome quella di tutti gli amici del Forum, mi è sempre molto preziosa.

Hasta pronto!


Raff [p]

nicASCC
Messaggi: 4339
Iscritto il: 08 feb 2003, 21:02
Nome: nicola
Cognome: pileggi
Indirizzo: via Brindisi n.187
Città: san pietro vernotico
Telefono: 3332210987
Cigar Club CCA: Cigar Club Alto Salento

Mareva o Petit Corona?

Messaggio da nicASCC » 10 feb 2006, 11:31

Grazie per le risposte anche se la parte provocatoria della domanda è stata elegantemente glissata mentre Yanez la sottolinea.
Ebbene mi riferivo a certi formati che sono nati per non essere fumati, certamente non un entreactos o un perla ma i relalias si
cioè la possibilità di fare fumare anche chi non ne aveva le possibilità
o mi sbaglio?
nic;)

Rispondi