Davidoff Dom Perignon
Moderatori: stjep, bob_rock, quinator
-
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: 02 ago 2002, 16:36
- Nome: Paolo
- Cognome: Trevisani
- Indirizzo: P.zzetta dei lavoratori licenziati per rappresagli
- Città: Bologna
- Telefono: 051.6130124
- Cigar Club CCA: Sigarando
Davidoff Dom Perignon
Un mio caro amico mi ha regalato un Davidoff Dom Perignon, per me è una prima volta, e vista l’importanza del prodotto, mi sono deciso ad occupare queste pagine per la descrizione della fumata.
Sigaro ben conservato, di colore colorado claro. Al tatto il corpo è regolare, compatto e giustamente cedevole. La capa presenta alcune imperfezioni lungo il corpo e in prossimità del piede, imperfezioni dovute al tempo (è leggermente "mangiato").
Al piede il colore del tabacco non è omogeneo è si intravede nettamente l’interno più scuro imputabile al ligero.
A crudo il sigaro è floreale e legnoso e non si avverte l’odore di muffa tipico di alcuni vintage..
Accendo lo storico puro che brucia perfettamente, consumandosi con perfetta regolarità ed evidenziando una cenere esterna, in corrispondenza con il capote, di un colore grigio chiarissimo.
Il Capote anche nella combustione brucia avvolgendo, quasi a comprimere, la tripa.
La Tripa combusta, si presenta di un colore grigio più intenso con parecchie sfumature color beige/kaki, colore che non ho mai riscontrato in nessun altro sigaro che non fosse un Davidoff cubano.
Il primo terzo parte in sordina, il fumo è etereo nei sapori ma allo stesso tempo denso, mi sembra di fumare con il filtro e seppure intuendo ottimi aromi non mi riesce di distinguerli.
Il secondo terzo prosegue regolare nella combustione e nel tiraggio, non eccessivo come i migliori cubani, la cenere diventa più friabile, ma il cilindro continua a consumarsi regolarmente.
Arrivano aromi più importanti, il dolce si bilancia con l’astringenza, le mie gengive sono sollecitate e incomincia a prevalere il sapore mallico della noce e una nota delicatissima di vaniglia.
Arrivo all’ultimo terzo, il sigaro si irrobustisce e scompare la vaniglia, ma la noce ora è accompagnata dall’amaro della mandorla e per la stanza aleggia un profumo indistinto di legno bruciato un po’ ammoniacale che punge le narici.
Negli ultimi centimetri la nicotina aggredisce le labbra e la frutta secca vira sul caffè e l’astringenza sull’acidità come testimoniato dall’aumentata salivazione.
Abbandono il mitico sigaro quando incomincia a bruciarmi le dita, come tutte le cose buone deve finire.
La persistenza dei sapori che lascia in bocca è straordinaria così come l’emozione che ho provato.
Non ho mai fumato un Davidoff cubano più giovane di 10 anni, ma la sensazione è che anche da giovane questo sigaro non dovesse essere troppo potente, ma che facesse della sua cremosità e densità le caratteristiche migliori, con una ligada a "tutto seco".
Se dovessi fare un parallelo con una marca attualmente in produzione, e giocando (forse abusando) di fantasia, azzarderei un misto tra Cohiba e El Rey del Mundo.
Saluti blasonati
Sigaro ben conservato, di colore colorado claro. Al tatto il corpo è regolare, compatto e giustamente cedevole. La capa presenta alcune imperfezioni lungo il corpo e in prossimità del piede, imperfezioni dovute al tempo (è leggermente "mangiato").
Al piede il colore del tabacco non è omogeneo è si intravede nettamente l’interno più scuro imputabile al ligero.
A crudo il sigaro è floreale e legnoso e non si avverte l’odore di muffa tipico di alcuni vintage..
Accendo lo storico puro che brucia perfettamente, consumandosi con perfetta regolarità ed evidenziando una cenere esterna, in corrispondenza con il capote, di un colore grigio chiarissimo.
Il Capote anche nella combustione brucia avvolgendo, quasi a comprimere, la tripa.
La Tripa combusta, si presenta di un colore grigio più intenso con parecchie sfumature color beige/kaki, colore che non ho mai riscontrato in nessun altro sigaro che non fosse un Davidoff cubano.
Il primo terzo parte in sordina, il fumo è etereo nei sapori ma allo stesso tempo denso, mi sembra di fumare con il filtro e seppure intuendo ottimi aromi non mi riesce di distinguerli.
Il secondo terzo prosegue regolare nella combustione e nel tiraggio, non eccessivo come i migliori cubani, la cenere diventa più friabile, ma il cilindro continua a consumarsi regolarmente.
Arrivano aromi più importanti, il dolce si bilancia con l’astringenza, le mie gengive sono sollecitate e incomincia a prevalere il sapore mallico della noce e una nota delicatissima di vaniglia.
Arrivo all’ultimo terzo, il sigaro si irrobustisce e scompare la vaniglia, ma la noce ora è accompagnata dall’amaro della mandorla e per la stanza aleggia un profumo indistinto di legno bruciato un po’ ammoniacale che punge le narici.
Negli ultimi centimetri la nicotina aggredisce le labbra e la frutta secca vira sul caffè e l’astringenza sull’acidità come testimoniato dall’aumentata salivazione.
Abbandono il mitico sigaro quando incomincia a bruciarmi le dita, come tutte le cose buone deve finire.
La persistenza dei sapori che lascia in bocca è straordinaria così come l’emozione che ho provato.
Non ho mai fumato un Davidoff cubano più giovane di 10 anni, ma la sensazione è che anche da giovane questo sigaro non dovesse essere troppo potente, ma che facesse della sua cremosità e densità le caratteristiche migliori, con una ligada a "tutto seco".
Se dovessi fare un parallelo con una marca attualmente in produzione, e giocando (forse abusando) di fantasia, azzarderei un misto tra Cohiba e El Rey del Mundo.
Saluti blasonati
Zappolo is my friend
-
- Messaggi: 558
- Iscritto il: 28 ott 2003, 01:00
- Nome: michele
- Cognome: volpicella
- Indirizzo: via lattanzio n°9 c/o Laurelli.
- Città: Bari
- Cigar Club CCA: CCA Italia
Davidoff Dom Perignon
Massima libidine!!! ed estremo coraggio mandare in fumo uno storico del genere.
Saluti audaci
Michele:-)))
Saluti audaci
Michele:-)))
-
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
- Nome: Massimo
- Cognome: De Giovanni
- Indirizzo: Piazza Unità 10
- Città: Civitanova Marche Alta
- Prov.: MC
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 4
Davidoff Dom Perignon
Grande Pablo.
Buono eh?
Te lo meriti.
Un abbraccio
Buono eh?
Te lo meriti.
Un abbraccio
Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.
-
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 27 nov 2003, 01:00
- Nome: Alex
- Cognome: Iapichino
- Città: Londra
- Nazione: Regno Unito
- Cigar Club CCA: CCA Italia
Davidoff Dom Perignon
Paolo,
Grazie per le tasting notes. Purtroppo io non ho avuto la fortuna di fumarlo per cui non potro` dire la mia. Hai cmq descritto la tua esperienza cosi bene che in parte mi sono sentito "partecipe" anch`io.
Grazie per le tasting notes. Purtroppo io non ho avuto la fortuna di fumarlo per cui non potro` dire la mia. Hai cmq descritto la tua esperienza cosi bene che in parte mi sono sentito "partecipe" anch`io.
Alex
-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Davidoff Dom Perignon
Il solito BASTARD-INSIDE!!!!!!!!!!!!!
Davidoff Dom Perignon
Pablo,
in pratica ti e` piaciuto molto, o
ti aspettavi di piu` da un sigaro ti tale rango?
Qualitativamente pensi ci sia un grosso divario qualitativo tra il Dom e la produzione attuale o no?
Grazie.
in pratica ti e` piaciuto molto, o
ti aspettavi di piu` da un sigaro ti tale rango?
Qualitativamente pensi ci sia un grosso divario qualitativo tra il Dom e la produzione attuale o no?
Grazie.
-
- Messaggi: 1113
- Iscritto il: 19 nov 2003, 01:00
- Nome: Camillo
- Cognome: Perinciolo
- Città: Genova
- Prov.: genova
- Cigar Club CCA: CCA Italia
- N. Tessera Club: 0
Davidoff Dom Perignon
Ma senti da che pulpito viene la predica.....
Non discutere mai con un idiota, ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza ....
-
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: 02 ago 2002, 16:36
- Nome: Paolo
- Cognome: Trevisani
- Indirizzo: P.zzetta dei lavoratori licenziati per rappresagli
- Città: Bologna
- Telefono: 051.6130124
- Cigar Club CCA: Sigarando
Davidoff Dom Perignon
Lo ritengo un sigaro ben riuscito e molto longevo.
Volevo intitolare il post "Dom Perignon l`importanza del blasone" perchè sono convinto che se avessi fumato il sigaro alla cieca non sarebbe stata la stessa cosa.
L`etichetta è importante, non ho dubbi al riguardo, ma penso anche che sia sbagliato non farsene condizionare quando ci si trova davanti a certi miti. Come dice Vincenzi, sarebbe come andare a letto con la Bellucci (lui diceva un`altra che non ricordo) e spegnere la luce!
Se parliamo in termini assoluti ti posso però dire che, ultimamente mi ha esaltato di più un Particulares o un H.Upmann Connaisseur n. 1 del 97; ma la cosa che mi ha impressionato di questo Davidoff è la persistenza, veramente il suo valore aggiunto, mi sembra di avere appena spento il sigaro e sono passate più di 2 ore, una persistenza dolce e gradevole, insomma buona.
Rispetto alle normali produzioni attuali lo inserirei nella fascia alta e una spanna sopra quello che oggi possono dare le edizioni limitate 2003.
Concludendo un mito, ma non inarrivabile!
Ciao
Volevo intitolare il post "Dom Perignon l`importanza del blasone" perchè sono convinto che se avessi fumato il sigaro alla cieca non sarebbe stata la stessa cosa.
L`etichetta è importante, non ho dubbi al riguardo, ma penso anche che sia sbagliato non farsene condizionare quando ci si trova davanti a certi miti. Come dice Vincenzi, sarebbe come andare a letto con la Bellucci (lui diceva un`altra che non ricordo) e spegnere la luce!
Se parliamo in termini assoluti ti posso però dire che, ultimamente mi ha esaltato di più un Particulares o un H.Upmann Connaisseur n. 1 del 97; ma la cosa che mi ha impressionato di questo Davidoff è la persistenza, veramente il suo valore aggiunto, mi sembra di avere appena spento il sigaro e sono passate più di 2 ore, una persistenza dolce e gradevole, insomma buona.
Rispetto alle normali produzioni attuali lo inserirei nella fascia alta e una spanna sopra quello che oggi possono dare le edizioni limitate 2003.
Concludendo un mito, ma non inarrivabile!
Ciao
Zappolo is my friend
-
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 27 nov 2003, 01:00
- Nome: Alex
- Cognome: Iapichino
- Città: Londra
- Nazione: Regno Unito
- Cigar Club CCA: CCA Italia
Davidoff Dom Perignon
La persistenza, Paolo, e` dovutoa anche all`invecchiamento del sigaro. Quando fumi qualcosa di vintage, il sapore resta nel palato piu` a lungo.
Alex
ps la luce va tenuta sempre accesa
Alex
ps la luce va tenuta sempre accesa
Alex
-
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: 02 ago 2002, 16:36
- Nome: Paolo
- Cognome: Trevisani
- Indirizzo: P.zzetta dei lavoratori licenziati per rappresagli
- Città: Bologna
- Telefono: 051.6130124
- Cigar Club CCA: Sigarando
Davidoff Dom Perignon
In altri casi, sempre Davidoff e altri vintage, la persistenza non è stata così lunga, oppure ho un ricordo non perfetto.
Ho avuto molto più persistenza, anche in senso negativo, da siagri erbacei o cmq non pronti.
Chissa? A volte la memoria gioca brutti scherzi, eh, eh, eh.
Ho avuto molto più persistenza, anche in senso negativo, da siagri erbacei o cmq non pronti.
Chissa? A volte la memoria gioca brutti scherzi, eh, eh, eh.
Zappolo is my friend
-
- Messaggi: 1386
- Iscritto il: 26 giu 2001, 16:04
- Nome: Vladimir
- Cognome: Monte
- Indirizzo: vladimirmonte@me.com
- Città: Milano
- Nazione: Italia
- Telefono: 00393478870363
- Cigar Club CCA: CCA Ambrosiana
- Località: Milano
- Contatta:
Davidoff Dom Perignon
Grazie Pablo,
mi ha fatto piacere leggere le tua degustazione su un sigaro di tale importanza, mi piace più che altro il tono mantenuto, rispettoso ma obbiettivo. Molto spesso mi è capitato di sentire attraverso riviste settoriali o amici che se lo possono permettere, delle degustazioni di sigari vintage e in primo piano Davidoff cubani a dir poco da pontificazione.
Vlad
mi ha fatto piacere leggere le tua degustazione su un sigaro di tale importanza, mi piace più che altro il tono mantenuto, rispettoso ma obbiettivo. Molto spesso mi è capitato di sentire attraverso riviste settoriali o amici che se lo possono permettere, delle degustazioni di sigari vintage e in primo piano Davidoff cubani a dir poco da pontificazione.
Vlad
...grazie Cuba per la terra, il mare, le persone...ed il tuo tabacco
Davidoff Dom Perignon
Già. Pablo è andato a letto con Monica Bellucci e l`ha trovata una bella ragazza come tante altre, io comunque sono invidioso lo stesso 
Ciao

Ciao
-
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: 02 ago 2002, 16:36
- Nome: Paolo
- Cognome: Trevisani
- Indirizzo: P.zzetta dei lavoratori licenziati per rappresagli
- Città: Bologna
- Telefono: 051.6130124
- Cigar Club CCA: Sigarando
Davidoff Dom Perignon
Io con la Bellucci e Vincenzi con la Shiffer (era quella che non ricordavo), però non dirlo in giro perchè sono sposate...


Zappolo is my friend
-
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 01 nov 2003, 01:00
- Nome: giuseppe
- Cognome: santanello
- Città: Catania
- Telefono: 3495280522
- Cigar Club CCA: I Territori del Gusto
Davidoff Dom Perignon
....sicuro? se non ricordo male a me avevi detto che si chiamava come un genere musicale.... rock...soul.. funky......bho non ricordo bene....
-
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
- Nome: Massimo
- Cognome: De Giovanni
- Indirizzo: Piazza Unità 10
- Città: Civitanova Marche Alta
- Prov.: MC
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 4
Davidoff Dom Perignon
A Gisanta, qui si entra nel privato, e dire che mi parlavi di omertà!
Non prendete la vita troppo sul serio, comunque vada non ne uscirete vivi.
-
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: 02 ago 2002, 16:36
- Nome: Paolo
- Cognome: Trevisani
- Indirizzo: P.zzetta dei lavoratori licenziati per rappresagli
- Città: Bologna
- Telefono: 051.6130124
- Cigar Club CCA: Sigarando
Davidoff Dom Perignon
No Giusè,
quell`una è un uno e, anche se trovassi il coraggio per farlo, dovrei proprio spegnere la luce...
quell`una è un uno e, anche se trovassi il coraggio per farlo, dovrei proprio spegnere la luce...
Zappolo is my friend
-
- Messaggi: 2159
- Iscritto il: 01 nov 2003, 01:00
- Nome: giuseppe
- Cognome: santanello
- Città: Catania
- Telefono: 3495280522
- Cigar Club CCA: I Territori del Gusto
Davidoff Dom Perignon
Massimo con le frequentazioni "nordiche" mi sono "pentito"
)
Paolo non è poi malaccio! (non sei geloso vero?)
)))))

Paolo non è poi malaccio! (non sei geloso vero?)

-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Davidoff Dom Perignon
terrone pulla di merda....
Davidoff Dom Perignon
Cazzo, parlo di donne e mi ritrovo in un`insalata di finocchi
..........

-
- Messaggi: 1386
- Iscritto il: 26 giu 2001, 16:04
- Nome: Vladimir
- Cognome: Monte
- Indirizzo: vladimirmonte@me.com
- Città: Milano
- Nazione: Italia
- Telefono: 00393478870363
- Cigar Club CCA: CCA Ambrosiana
- Località: Milano
- Contatta:
Davidoff Dom Perignon
Minchia all`HD vengo con i boxer di ghisa????!!
))
Vlad

Vlad
...grazie Cuba per la terra, il mare, le persone...ed il tuo tabacco