Italiani: siamo Noi i barbari?
Moderatori: stjep, bob_rock, quinator
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
La cosa che più mi ha colpito nel mio soggiorno francese è la mentalità e la cultura di questo popolo. Già nella cena Pablo Robusto in Trasferta a Santarcangelo ne parlai, e anche Andrea Vincenzi che ne convenne: l’Italia è completamente differente dalla Francia.
Cibo e sigaro ben si accompagnano nella cultura gastronomica, questo i francesi lo sanno, ed infatti questa è la patria del buon mangiare e del buon bere. Il fatto è che questa mentalità si è radicalmente insediata nella mentalità della gente che, una persona, starebbe a meno di usare l’auto, piuttosto che non bere un bicchiere di vino a tavola.
Questa l’introduzione.
La cosa che più mi ha colpito, positivamente, è che in qualsiasi brasserie in cui mi trovassi, o ristorante che sia, non c’è nessun tipo di distinzione tra sigaro e sigarette. I tavoli sono distanti 2 centimetri tra loro, ma io ho sempre potuto sfoderare il mio petit o il mio lonsdale. Il fumo, lento o veloce, fa parte della quotidianità dei parigini, così come i cani sulle metro, così come il vino e l’uovo.
E noi? Noi dal 2004 saremo oggetto e soggetto di una legge che non ci permetterà neppure di fumare all’aria aperta, ma solo in ristoranti adeguati con salottini (solo quelli stellati per intenderci). Parliamo di gusto e cultura, ma mi sa che siamo una goccia in mezzo al mare.
In Francia producevano vino quando ancora noi accendevamo il fuoco con le pietre, mentre da noi le enoteche hanno avuto un boom solo negli ultimi 3 o 4 anni.
Come fare? Credo che molto di positivo e grande si stia facendo in questi ultimi anni ma qualcosa si deve smuovere a livello Statale. Troppi vincoli.
Cosa si può fare? Come farlo?
Ivan
Cibo e sigaro ben si accompagnano nella cultura gastronomica, questo i francesi lo sanno, ed infatti questa è la patria del buon mangiare e del buon bere. Il fatto è che questa mentalità si è radicalmente insediata nella mentalità della gente che, una persona, starebbe a meno di usare l’auto, piuttosto che non bere un bicchiere di vino a tavola.
Questa l’introduzione.
La cosa che più mi ha colpito, positivamente, è che in qualsiasi brasserie in cui mi trovassi, o ristorante che sia, non c’è nessun tipo di distinzione tra sigaro e sigarette. I tavoli sono distanti 2 centimetri tra loro, ma io ho sempre potuto sfoderare il mio petit o il mio lonsdale. Il fumo, lento o veloce, fa parte della quotidianità dei parigini, così come i cani sulle metro, così come il vino e l’uovo.
E noi? Noi dal 2004 saremo oggetto e soggetto di una legge che non ci permetterà neppure di fumare all’aria aperta, ma solo in ristoranti adeguati con salottini (solo quelli stellati per intenderci). Parliamo di gusto e cultura, ma mi sa che siamo una goccia in mezzo al mare.
In Francia producevano vino quando ancora noi accendevamo il fuoco con le pietre, mentre da noi le enoteche hanno avuto un boom solo negli ultimi 3 o 4 anni.
Come fare? Credo che molto di positivo e grande si stia facendo in questi ultimi anni ma qualcosa si deve smuovere a livello Statale. Troppi vincoli.
Cosa si può fare? Come farlo?
Ivan
-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Italiani: siamo Noi i barbari?
Caro Ghiro, tutte le volte che vado in Francia soffro come una bestia. Adoro il fumo dei puros, ma quello delle sigarette mi imbestialisce. E quelli fumano come turchi ovunque. Soprattutto in quelle brasserie di m..°° dove i tavoli sono talmente attaccati che mentre mangi fumi sempre la sigaretta del vicino.
Qui forse siamo più civili noi. Riguardo l`uguaglianza tra sigaro e sigaretta ovviamente sono super d`accordo..
Qui forse siamo più civili noi. Riguardo l`uguaglianza tra sigaro e sigaretta ovviamente sono super d`accordo..
-
- Messaggi: 80
- Iscritto il: 31 lug 2003, 02:00
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Talucci Peruzzi
- Indirizzo: Via orologio vecchio 26
- Città: Viterbo
- Telefono: 0761092607
Italiani: siamo Noi i barbari?
Dove finisce la propria libertà, inizia quella di chi ci stà intorno, e siccome non si può esere in grado di controllare la direzione del fumo, si deve fumare soltanto in luoghi dove non si invade la libertà altrui di non inalare fumo.
Non è questione di legge bensì di rispetto reciproco.
Sigaro, pipa e sigaretta nessuna distinzione.
Saluti.
Non è questione di legge bensì di rispetto reciproco.
Sigaro, pipa e sigaretta nessuna distinzione.
Saluti.
-
- Messaggi: 382
- Iscritto il: 04 mag 2003, 02:00
- Nome: alberto
- Cognome: sandri
- Indirizzo: kennedy,22
- Città: gorgonzola
- Telefono: 029510665
Italiani: siamo Noi i barbari?
Carissimi,domenica pomeriggio e` caduto un`altro mito,il bar Basso a Milano dove ho sempre fumato sigari a piacere mi ha proibito di accendere un R&J Hermoso 2003 che sbavavo dalla voglia di provare.Questo naturalmente tra il fumo di tante sigarette puzzolenti.
Peccato,piano piano restera` solo casa nostra e forse i locali che ospitano la sede dei nostri club.
Oppure ci trasferiremo in Francia dove ci sono anche le subret che si ficcan nel let.
Saluti celtici
Al
Peccato,piano piano restera` solo casa nostra e forse i locali che ospitano la sede dei nostri club.
Oppure ci trasferiremo in Francia dove ci sono anche le subret che si ficcan nel let.
Saluti celtici
Al
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 10 apr 2002, 15:45
- Nome: Simone
- Cognome: Scelsa
- Indirizzo: Viale Premuda n.14
- Città: Milano
- Telefono: 02/87396906
- Cigar Club CCA: CCA Milano
Italiani: siamo Noi i barbari?
Oulalà Ghirò! (l`accento è voluto per enfatitazzare la tua francofonia dilagante...).
A parte gli scherzi, quello che dici è vero. La Francia è un paese molto più tollerante del nostro e non solo per il sigaro. Pensa che li la polizia stradale i motociclisti li ferma per fargli i complimenti mentre qui per vedere se hai anche le palle omologate.
Non sono invece troppo d`accordo sul gusto in senso generale. L`Italia a mio parere non ha molto da invidiare alla francia. Certo loro hanno migliori formaggi, ma noi una cucina più varia e gustosa, loro hanno lo champagne e i grandi bordeaux, ma noi abbiamo una varietà di vini (anche di altissima qualità) che la Francia non ha. Il discorso potrebbe andare avanti all`infinito ma ti basti, per concluderlo, che a Parigi hanno il Paris Saint Germain, mantre a Milano abbiamo l`Inter e il Milan (vabbé, il Milan oggi giorno va per la maggiore...). Il confronto è sbilanciato a nostro favore!
Purtroppo io non penso sia questione di etnia o di cultura, ma di tolleranza e di educazione. Ecco, in questo noi siamo davvero indietro e la nostra storia, purtroppo, ci è testimone.
Viva le soubrette!
A parte gli scherzi, quello che dici è vero. La Francia è un paese molto più tollerante del nostro e non solo per il sigaro. Pensa che li la polizia stradale i motociclisti li ferma per fargli i complimenti mentre qui per vedere se hai anche le palle omologate.
Non sono invece troppo d`accordo sul gusto in senso generale. L`Italia a mio parere non ha molto da invidiare alla francia. Certo loro hanno migliori formaggi, ma noi una cucina più varia e gustosa, loro hanno lo champagne e i grandi bordeaux, ma noi abbiamo una varietà di vini (anche di altissima qualità) che la Francia non ha. Il discorso potrebbe andare avanti all`infinito ma ti basti, per concluderlo, che a Parigi hanno il Paris Saint Germain, mantre a Milano abbiamo l`Inter e il Milan (vabbé, il Milan oggi giorno va per la maggiore...). Il confronto è sbilanciato a nostro favore!
Purtroppo io non penso sia questione di etnia o di cultura, ma di tolleranza e di educazione. Ecco, in questo noi siamo davvero indietro e la nostra storia, purtroppo, ci è testimone.
Viva le soubrette!
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
E` vero. Indubbiamente si tratta di tolleranza reciproca.
Ma che bello sarbbe, avere la possibilità in Italia di recarti anzichè in enoteca o al bar per l`aperitivo, alla "Cava", dove poter acquistare il sigaro che lì si vuole fumare, mentre si beve un caffè o un bicchiere di vino e via dicendo.
Sono convinto che in Italia, se non in grandi città come Roma o Milano, non ci siano i margini finanziari per optare per un investimento imprenditoriale simile.
Il mio disappunto comunque, sta nel fatto che anche se fumi un sigaro per strada, al ristorante, sei visto come un "diverso", mentre in alcuni paesi è rispettato ed accolto.
Per quanto riguarda i vini Simone, noi, patria di Solaia, Ornellaia e Masseto (Sassicaia???), non possiamo che guardare dal basso i grandi di Bordeaux e di Borgogna (proviamo a stappare un MAsseto 98 tra 15 anni e paragonarlo con un Petrus della stessa annata?).
Ma che bello sarbbe, avere la possibilità in Italia di recarti anzichè in enoteca o al bar per l`aperitivo, alla "Cava", dove poter acquistare il sigaro che lì si vuole fumare, mentre si beve un caffè o un bicchiere di vino e via dicendo.
Sono convinto che in Italia, se non in grandi città come Roma o Milano, non ci siano i margini finanziari per optare per un investimento imprenditoriale simile.
Il mio disappunto comunque, sta nel fatto che anche se fumi un sigaro per strada, al ristorante, sei visto come un "diverso", mentre in alcuni paesi è rispettato ed accolto.
Per quanto riguarda i vini Simone, noi, patria di Solaia, Ornellaia e Masseto (Sassicaia???), non possiamo che guardare dal basso i grandi di Bordeaux e di Borgogna (proviamo a stappare un MAsseto 98 tra 15 anni e paragonarlo con un Petrus della stessa annata?).
Italiani: siamo Noi i barbari?
...capisco ghiro, ma parigi non fa per me...
sono troppo cafone, e ai parigini i cafoni arricchiti non piacciono lasciati servire...
meglio Londra..fanno le bomboniere ma sotto sotto... sò maschi, aggressivi, spreggggiudicati, tasgressivi...da sempre.
hi
sono troppo cafone, e ai parigini i cafoni arricchiti non piacciono lasciati servire...
meglio Londra..fanno le bomboniere ma sotto sotto... sò maschi, aggressivi, spreggggiudicati, tasgressivi...da sempre.
hi
-
- Messaggi: 538
- Iscritto il: 20 feb 2002, 09:08
- Nome: Vladimir
- Cognome: Monte
- Indirizzo: Isocrate 25
- Città: Milano
Italiani: siamo Noi i barbari?
Mi trovo molto daccordo con questa ultima affermazione di Simone, caro Ghiro, da noi manca assolutamente la tolleranza e in primis l`educazione.
L`italiano medio, trovo che abbia perso molti punti nei confronti dei propri vicini europei, riprova ne è il fatto che nelle scuole si inizia a fare oltre all`ora di educazione civica (ne faranno mai abbastanza di ore per imparare qualcosa?) anche l`ora di convivenza sociale, parole magiche che stanno a significare l`intenzione di far apprendere la tolleranza nei confronti di chi ci è accanto.
sara` una mia imopressione ma mi sembra che come studenti di queste materie siamo molto asini:-))
Buon fumo a tutti
Vlad
L`italiano medio, trovo che abbia perso molti punti nei confronti dei propri vicini europei, riprova ne è il fatto che nelle scuole si inizia a fare oltre all`ora di educazione civica (ne faranno mai abbastanza di ore per imparare qualcosa?) anche l`ora di convivenza sociale, parole magiche che stanno a significare l`intenzione di far apprendere la tolleranza nei confronti di chi ci è accanto.
sara` una mia imopressione ma mi sembra che come studenti di queste materie siamo molto asini:-))
Buon fumo a tutti
Vlad
-
- Messaggi: 1280
- Iscritto il: 10 apr 2002, 15:45
- Nome: Simone
- Cognome: Scelsa
- Indirizzo: Viale Premuda n.14
- Città: Milano
- Telefono: 02/87396906
- Cigar Club CCA: CCA Milano
Italiani: siamo Noi i barbari?
Caro Ivan, sui vini non voglio ribattere perché so che sarebbe difficile. Però considera una cosa. Noi appassionati del sigaro siamo "diversi". Siamo persone che danno importanza al buono, al gusto, all`eleganza, all`equilibrio. Amiamo la riflessione, il convivio e la tolleranza. Questo indubbiamente ci rende differenti dai divoratori di baguette e marmellata, dai fumatori industriali di Parisienne e di Marlboro e dai discotecomani incalliti. Di questo, tuttavia, non dobbiamo dolerci. Certo, trovare un miglior modus vivendi sarebbe importante... ed è anche per questo che è nata la CCA!
Simone
Simone
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
E` vero tutto ciò che dite. MA proviamo a riparlarne quando sarà in vigore la legge sul fumo?
Come andrà a finire?
P.s.
Io, che vivo tra Rimini e Riccione soprattutto, la discoteca lo lasciata già da un pezzo.
Come andrà a finire?
P.s.
Io, che vivo tra Rimini e Riccione soprattutto, la discoteca lo lasciata già da un pezzo.
Italiani: siamo Noi i barbari?
Caro ghiro,
Ai café’ e bistrot Parisien preferisco ad esempio, quei piccoli bar-ristorante che trovi
Nei piccoli paesi della zona della Loira (ma la Francia ne e’ piena).
Mentre nei primi sei stretto come una sardina, prima che ti servano passano 30 minuti,
paghi delle follie, e ti ciucci il fumo di sigaretta di 400 persone , (Altro che tolleranza,
questa e’ maleducazione e ignoranza), nei secondi puoi degustare specialita’ tipiche e genuine .
Formaggi fatti dall’allevatore che ha il pascolo dietro l’angolo accompagnati da miele
D’acacia , corbezzolo (O quello che vuoi) fatti dall’apicoltore del paese.
Marmellate, vino da dessert forse non titolatissimo, ma comunque onesto.
Mi sono trovato a parlare con il gestore per mezz’ora del temporale che stava arrivando , dietro ad una Bottiglia di calvados (Anche se non e’ zona) e fumando un sigaro in pace, senza dare fastidio a nessuno e senza che nessuno mi chiedesso di spegnerlo perche’ doveva accendere una sigaretta.
I vini Francesi saranno sicuramente superiori come dici tu.
Ma gli Italiani ci mettono sempre piu’ tempo degli altri a prendere coscienza delle proprie capacita’. E quando lo fanno non ce n’e’ per nessuno.
I Francesi da parte loro hanno questa Grandeur che gli permette di guardare dall’alto in basso questi cugini sfigati.
Che poi tanto sfigati non sono..........
Vive l’Italie.........
Ai café’ e bistrot Parisien preferisco ad esempio, quei piccoli bar-ristorante che trovi
Nei piccoli paesi della zona della Loira (ma la Francia ne e’ piena).
Mentre nei primi sei stretto come una sardina, prima che ti servano passano 30 minuti,
paghi delle follie, e ti ciucci il fumo di sigaretta di 400 persone , (Altro che tolleranza,
questa e’ maleducazione e ignoranza), nei secondi puoi degustare specialita’ tipiche e genuine .
Formaggi fatti dall’allevatore che ha il pascolo dietro l’angolo accompagnati da miele
D’acacia , corbezzolo (O quello che vuoi) fatti dall’apicoltore del paese.
Marmellate, vino da dessert forse non titolatissimo, ma comunque onesto.
Mi sono trovato a parlare con il gestore per mezz’ora del temporale che stava arrivando , dietro ad una Bottiglia di calvados (Anche se non e’ zona) e fumando un sigaro in pace, senza dare fastidio a nessuno e senza che nessuno mi chiedesso di spegnerlo perche’ doveva accendere una sigaretta.
I vini Francesi saranno sicuramente superiori come dici tu.
Ma gli Italiani ci mettono sempre piu’ tempo degli altri a prendere coscienza delle proprie capacita’. E quando lo fanno non ce n’e’ per nessuno.
I Francesi da parte loro hanno questa Grandeur che gli permette di guardare dall’alto in basso questi cugini sfigati.
Che poi tanto sfigati non sono..........
Vive l’Italie.........
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
Vedi caro Alle,
non hai letto bene la mia provocazione.
Tu mi rispondi come se io volessi fare il "fighetto", ma non è così. Ho fatto l`esempio della brasserie per dire che riesci a fumare anche dove i tavoli sono stretti stretti, non come dogma.
Poi, non puoi portare l`esempio Ferrari in tutti i campi. Parliamo di vino e non di auto. Per cui le tradizioni vinicole dove sono più radicate?
non hai letto bene la mia provocazione.
Tu mi rispondi come se io volessi fare il "fighetto", ma non è così. Ho fatto l`esempio della brasserie per dire che riesci a fumare anche dove i tavoli sono stretti stretti, non come dogma.
Poi, non puoi portare l`esempio Ferrari in tutti i campi. Parliamo di vino e non di auto. Per cui le tradizioni vinicole dove sono più radicate?
Italiani: siamo Noi i barbari?
Ho solo detto che in certi campi
(Vedi la brasserie) i barbari sono i Francesi e non NOI.
La Ferrari non l`ho neanche citata perche` e` a livelli qualitativi che la Francia non puo` neanche immaginare.
( Come mai hai pensato subito alla ferrari? Forse perche` e` una delle prime cose che viene in mente a chi pensa all`Italia?).
Non ti ho dato del fighetto.
Non si dice ad un altra persona "Non hai capito", ma "Forse non mi sono spiegato".
Con amicizia.
(Vedi la brasserie) i barbari sono i Francesi e non NOI.
La Ferrari non l`ho neanche citata perche` e` a livelli qualitativi che la Francia non puo` neanche immaginare.
( Come mai hai pensato subito alla ferrari? Forse perche` e` una delle prime cose che viene in mente a chi pensa all`Italia?).
Non ti ho dato del fighetto.
Non si dice ad un altra persona "Non hai capito", ma "Forse non mi sono spiegato".
Con amicizia.
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
...e infatti non l`ho detto.
Con Affetto.
Con Affetto.
Italiani: siamo Noi i barbari?
"" Il mio disappunto comunque, sta nel fatto che anche se fumi un sigaro per strada, al ristorante, sei visto come un "diverso" ""
Parole sante, specialmente se chi fuma è un povero ragazzo di 23 anni..
Parole sante, specialmente se chi fuma è un povero ragazzo di 23 anni..
-
- Messaggi: 3019
- Iscritto il: 08 ott 2002, 11:58
- Nome: Alfonso
- Cognome: Buriani
- Indirizzo: via Bologna 202
- Città: Vergato
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
Siete proprio due fighetti!!!
))
Saluti "barbari"......

Saluti "barbari"......
Italiani: siamo Noi i barbari?
Se parliamo di classe allora manca il conte....
-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Italiani: siamo Noi i barbari?
buono quello....
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
Senti senti, è arrivato il Pianca. Quello che l`altro dì a Bologna è stato cacciato da un bar di vecchietti perchè impozzulentava tutto e tutti mentre mangiava l`hamburger con il sigaro acceso.
-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Italiani: siamo Noi i barbari?
Io??????????
-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Italiani: siamo Noi i barbari?
Forse ti sbagli, non era un bar di vecchietti: al vecchietto che si lamentava per il fumo ho spento il sigaro in testa....
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
Senti senti che fa il grosso ora.
Mi hanno detto, che mentre te ne uscivi, mugoGnavi come un bImbo a cui è stato rubato il lecca lecca.
ah, ah!;-)
Mi hanno detto, che mentre te ne uscivi, mugoGnavi come un bImbo a cui è stato rubato il lecca lecca.
ah, ah!;-)
-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Italiani: siamo Noi i barbari?
scherzi a parte ci sono rimasto di merda. Ci sono sempre andato a fumare il sigaro leggendo un bel libro, ed ora hanno meso su un bel cartello con scritto "si prega di non fumare sigaro o pipa".
Va bene che è un locale col soffitto molto basso, però...
Va bene che è un locale col soffitto molto basso, però...
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
W la LIBERTA`
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
alla faccia dell`ugualianza, e dei pari diritti, eh MArco?!
-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Italiani: siamo Noi i barbari?
Non me la sento di condannarli, almeno hanno messo i cartelli e quindi sono a posto. Però ovviamente quando vado a prendere l`aperitivo mi intossico col fumo di sigaretta.
Questo sì che mi sta sui maroni: o tutti o nessuno!!!!!
Questo sì che mi sta sui maroni: o tutti o nessuno!!!!!
-
- Messaggi: 5246
- Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
- Nome: Andrea
- Cognome: Di Silvestro
- Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
- Città: Milano
- Prov.: MI
- Nazione: Italia
- Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
- N. Tessera Club: 3
- Località: Milano
- Contatta:
Italiani: siamo Noi i barbari?
Caro Pianca... sono a posto fino ad un certo punto...
In base a che logica io DEVO sorbirmi il fumo della sigaretta, mentre gli altri non possono sorbirsi il (PRO)fumo del mio sigaro o della mia pipa (questa e` cosa piu` rara!!!)
Se E` VIETATO FUMARE lo deve essere per tutti... altrimenti liberta` per tutti...
In base a che logica io DEVO sorbirmi il fumo della sigaretta, mentre gli altri non possono sorbirsi il (PRO)fumo del mio sigaro o della mia pipa (questa e` cosa piu` rara!!!)
Se E` VIETATO FUMARE lo deve essere per tutti... altrimenti liberta` per tutti...
...io non sono come voi!
-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Italiani: siamo Noi i barbari?
più che d`accordo!!!!!!!!!!!!!!!
Italiani: siamo Noi i barbari?
Rispondo subito qui, senza leggere tutti gli altri post.
E` vero e, in fondo è forse giusto e pure mi piace. Sta di fatto che io faccio lo stesso con le persone che, al ristorante, si sbavano una sigaretta dietro l`altra senza avere neanche la minima cura di chiedere. Un fumatore di sigaro non ha il vizio ed un gentiluomo, secondo me. Quando è possibile, allora, è possibile e non c`è legge che tenga.
Sabato sera, aperitivo, finisco in un`enoteca di fiducia. Short Perfecto (quello che si spegneva ^_^) tra le dita. Il proprietario mi saluta, sfugge con lo sguardo alla mia mano e non dice niente. Quello che avrà capito, forse, è che molte persone amano il gusto e saper vivere bene.
A volte va bene, altre va male, soprattutto quando si è un ragazzo di 25 anni
))
E` vero e, in fondo è forse giusto e pure mi piace. Sta di fatto che io faccio lo stesso con le persone che, al ristorante, si sbavano una sigaretta dietro l`altra senza avere neanche la minima cura di chiedere. Un fumatore di sigaro non ha il vizio ed un gentiluomo, secondo me. Quando è possibile, allora, è possibile e non c`è legge che tenga.
Sabato sera, aperitivo, finisco in un`enoteca di fiducia. Short Perfecto (quello che si spegneva ^_^) tra le dita. Il proprietario mi saluta, sfugge con lo sguardo alla mia mano e non dice niente. Quello che avrà capito, forse, è che molte persone amano il gusto e saper vivere bene.
A volte va bene, altre va male, soprattutto quando si è un ragazzo di 25 anni

-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
Questo un piccolo link da Cigarstyle.
Purtroppo è la nuda e cruda verità.
P.s.
Conosco bene il Symposium di Mr.Pompili, e la spesa minima richiesta da questi posticini è di 80/90 euro a cranio.
Davvero sarà così per noi? Rinchiusi dove non possiamo rompere le balle a nessuno?
La mia è solamente una paura.
Purtroppo è la nuda e cruda verità.
P.s.
Conosco bene il Symposium di Mr.Pompili, e la spesa minima richiesta da questi posticini è di 80/90 euro a cranio.
Davvero sarà così per noi? Rinchiusi dove non possiamo rompere le balle a nessuno?
La mia è solamente una paura.
-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Italiani: siamo Noi i barbari?
tutti a casa mia nella stanza del fumo piuttosto...
))

-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24 set 2003, 02:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Bassan
- Indirizzo: via Bonardi, 57/i
- Città: Iseo
Italiani: siamo Noi i barbari?
Caro Ivan, poichè mi hai sollecitato una risposta, è con piacere che ti comunico la mia opinione. La realtà è che in fatto di cultura del sigaro (per restare al nostro tema) l`Italia è ancora all`età della pietra. Viceversa non si comprenderebbe perchè gente che ha fumato cinquanta sigari in vita sua spenda un capitale per delle rarità (che devono ancora dimostarre tutto il loro valore con l`affinamento) quando grazie a Diadema sono disponibili delle chicche di valore sicuro, a prezzi abbordabili. Il nostro fiduciario Rizzi potrebbe tenere una prolusione sul tema, ma tant`è. La Francia possiede una storia completamente diversa dalla nostra ed a mio parere e, per usare una espressione di Messedaglia, più avanzata sulla via dell`"incivilimento". Una maggiore cultura implica sempre tolleranza e rispetto. Sono altresì convinto che al di là di un nazionalismo dai piedi d`argilla e di una esterofilia acritica, se si possiedono valori forti, dal confronto con altre culture e tradizioni abbiamo tutto da guadagnare, prendendo il meglio e rigettando il peggio. Cordiali saluti, giorgio bassan
-
- Messaggi: 4841
- Iscritto il: 01 apr 2003, 02:00
- Nome: Marco
- Cognome: Piancastelli
- Indirizzo: Via Fornaci 9/B
- Città: Cesena
- Prov.: FC
- Cigar Club CCA: Sigarando
- N. Tessera Club: 0
- Località: Cesena - FC
- Contatta:
Italiani: siamo Noi i barbari?
caro Giorgio, purtroppo quella dell`acquisto a tappeto è una brutta malattia che ha preso anche me. Per fortuna evito i pezzi da collezione per evitare dolori troppo pesanti...
-
- Messaggi: 3019
- Iscritto il: 08 ott 2002, 11:58
- Nome: Alfonso
- Cognome: Buriani
- Indirizzo: via Bologna 202
- Città: Vergato
- Cigar Club CCA: Sigarando
Italiani: siamo Noi i barbari?
Cari "calle de la industria 520",
fuori anche le vostre "chicche" please .... naturalmente reperibili sul mercato nazionale!
Attendo con ansia.
Un saluto a tutta la calle più "magica" che ci sia.
Partagas ..... y nada mas .....
fuori anche le vostre "chicche" please .... naturalmente reperibili sul mercato nazionale!
Attendo con ansia.
Un saluto a tutta la calle più "magica" che ci sia.
Partagas ..... y nada mas .....
-
- Messaggi: 9
- Iscritto il: 24 set 2003, 02:00
- Nome: Giorgio
- Cognome: Bassan
- Indirizzo: via Bonardi, 57/i
- Città: Iseo
Italiani: siamo Noi i barbari?
Poichè sono arciconvinto che in fondo la magia della passione per il sigaro e la sua storia risieda nella gioia della scoperta personale, che nasce dal gusto per la sperimentazione, dalla curiosità ed il confronto -e non dal giudizio di un guru qualsiasi- suggerisco, solo a titolo di esempio, Vegas Robaina Clasicos! Cordiali saluti, giorgio bassan