Ringraziamenti e nuovi quesiti

Discussioni generali

Moderatori: stjep, bob_rock, quinator

Rispondi
giobrescia

Ringraziamenti e nuovi quesiti

Messaggio da giobrescia » 04 set 2002, 11:40

Poco più di un mese fa avevo aperto una discussione x avere consigli su qualeche sigaro per un neofita, ma purtroppo non sono più riuscito a ringraziare Simone e Lobo x il loro aiuto.
In questo mese ho potuto provare vari sigari; ho provato i delirios di los statos deluxe a cui però ho preferito i quintero londres extra. Ho poi scoperto, grazie ad un tabaccaio davvero onesto e disponibile, i Jose Piedra Nacionales e Cremas, davvero economici e molto saporiti. Ho avuto anche la fortuna di provare un paio di Partagas Short, davvero squisitin (non vedo l`ora di potermi permettere un Partagas D N.4.) e un paio di Cuaba Divinos, davero appaganti.
Qualche altro sigaro non troppo costoso ma "da provare"?
Volevo inoltre chiedere se conviene comunque comprare un humidor. Per ora la mia collezione è fatta da sigari piuttosto economici, ma volendo ora dedicarmi ad aumentare numero e qualità di sigari forse mi converrebbe iniziare a valutarne l`acquisto, o no?
Grazie
P.S. X Simone. Non sempre a fare servizio civile si finisce in qualche ufficio a leggere la gazzetta dalla mattina alla sera (come tutti i miei amici); io ho avuto la "fortuna" di capitare in un asilo nido in cui devo nutrire, divertire e soprattutto cambiare i pannolini di oltre 20 bambini, tutti sotto i 3 anni... Se poi aggiungiamo che l`asilo è gestito da suore.... X fortuna mancano 15 giorni alla libertà...

Andrea Vincenzi

Ringraziamenti e nuovi quesiti

Messaggio da Andrea Vincenzi » 04 set 2002, 12:41

Prima di tutto sono felice dell`ultima postilla, poichè credo molto in questo tipo di socialità. Detto anche da uno che, a suo tempo, la naja l`ha fatta davvero... A parte questa divagazione meritoria per giobrescia, credo che una piccola scatola umidificata sia assolutamente necessaria! E` per questo che ti chiedo di inviarci per mail (info@diademaspa.it) il tuo inidirzzo, al quale spediremo al più presto come piccolo omaggio questo necessario strumento di conservazione. Questo perchè dalle tue righe traspira passione genuina che, credo, vada aiutata a crescere. Che gli altri visitatori del sito però non ci "provino": questa è assolutamente un`eccezione! Andrea Vincenzi, Diadema S.p.A.
PS: Prova anche, per stare nella fascia ragionevole, Fonseca Delicias e Romeo y Julieta Sport Largos.

dik
Messaggi: 5246
Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
Nome: Andrea
Cognome: Di Silvestro
Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
Città: Milano
Prov.: MI
Nazione: Italia
Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
N. Tessera Club: 3
Località: Milano
Contatta:

Ringraziamenti e nuovi quesiti

Messaggio da dik » 04 set 2002, 12:58

Mi fa molto piacere vedere tanta generosita` da parte Sua nell`aiutare i "neofiti" nella loro scoperta del sigaro.
Sarebbe bello se Diadema facesse una politica di avvicinamento.
A tal proposito la vorrei portare a conoscenza di una offerta che ho trovato quest`estate in Francia.
La ALTADIS (non sono sicuro su come si scrive) a settembre (io me la sono fatta ordinare da un tabaccaio a Nice e me la hanno consegnata a fine agosto) ha prodotto in edizione limitata (4000 cofanetti) dei kit per "neofiti" per avvicinare la gente al mondo dei puros e fornirgli un Kit essenziale.
In pratica la scatola (costo 100,00 Euro) era un humidor con igrometro analogico esterno compreso (che contiene almeno una ventina di sigari) ed umidificatore, con un cassettino con un tagliasigari (molto economico ebruttino, ma funzionante) e 12 Sigari formato Corona (essendo la ALTADIS distributore di tutti i sigari, non solo cubani, hanno incluso nella confezione 4 Flor de Copan dell`Honduras, 4 J.L. Piedra di Cuba, e 4 Pleiades ddi Santo Domingo) il tutto con anche un librettino che spiegava i sigari, le differenze e dava un minimo di avvertenze sulla conservazione e produzione degli stessi.
Non potrebbe essere una bella cosa proporne una versione simile anche qui in Italia? Magari con 4-4-4 Sigari Cubani diversi?
...io non sono come voi!

lobo
Messaggi: 15
Iscritto il: 04 mar 2002, 01:00
Nome: Giampaolo
Cognome: Lodi
Indirizzo: via circondaria ovest 30
Città: Sant`Agata Bolognese
Telefono: 051956041

Ringraziamenti e nuovi quesiti

Messaggio da lobo » 04 set 2002, 16:01

E` stato un enorme piacere esserti stato utile poichè anch`io, come tutti penso, sono stati noefiti e capisco la tua curiosità e voglia di scoprire sempre cose nuove! Pensa che io non ho avuto alcun supporto informativo quando ho cominciato, nessuno a cui chiedere informazioni e la distribuzione non era quella odierna! Quindi sono sempre disponibile a qualsiasi domanda.
Per l`Humidor, ti consiglio di comprarne al + presto uno se desideri fare scorta ed affinare i tuoi sigari! Ciao e buon fumo!

Andrea Vincenzi

Ringraziamenti e nuovi quesiti

Messaggio da Andrea Vincenzi » 04 set 2002, 20:59

Sì Dik, penso proprio sia una buona idea. Quello che però vedo poco lineare è raffrontare poi i prodotti all`interno con il loro prezzo originale venduti singolarmente. C`è poi da dire un`altra cosa: in Italia NON sarebbe consentito PER LEGGE vendere assieme al tabacco anche un oggetto (infatti, ad essere sincero non so come abbia ad esempio fatto ETI ad omaggiare il taglasigari con il MORO, perchè parrebbe che questa idea sarebbe a tutti gli effetti a dir poco "border line";). Comunque lo spunto e buono e merita di "lavorarci" sopra. Andrea Vicnenzi, Diadema SpA

dik
Messaggi: 5246
Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
Nome: Andrea
Cognome: Di Silvestro
Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
Città: Milano
Prov.: MI
Nazione: Italia
Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
N. Tessera Club: 3
Località: Milano
Contatta:

Ringraziamenti e nuovi quesiti

Messaggio da dik » 04 set 2002, 21:58

Beh... per quello che riguarda l`Humidor la cosa potrebbe essere gestibile, "spacciandolo" per il contenitore.
Per quello che riguarda il "manualetto", anche quello puo` essere considerato oggetto?
Per quello che riguarda il tagliasigari, puo` essere anche omesso (ce ne sono di economici ormai un po` ovunque), anche se (io personalmente) non lo considererei un GADGET allegato al sigaro, e` l`oggetto FONDAMENTALE per permettermi di fumare un sigaro insieme all`accendino.
Non ho capito bene quale sia il problema del "raffrontare poi i prodotti all`interno con il loro prezzo originale venduti singolarmente": e` ovvio che il prezzo del "kit" non e` la somma dei prezzi dei sigari (non viene dato tutto in OMAGGIO).
Io ho fatto il conto che in Francia quei sigari li avrei pagati intorno ai 60 Euro (somma fatta a suo tempo dal tabaccai di Nice). Pero` di sicuro non avrei mai pagato Humidor (non di eccelsa fattura) ed un tagliasigari 40 Euro.

Ciao

Andrea Di Silvestro
...io non sono come voi!

Rispondi