partagas D3
Moderatori: stjep, bob_rock, quinator
partagas D3
C`è qualcuno di Voi che lo ha già provato e mi sa dire com`è? E per caso qualcuno mi sa indicare un sito dove si possono acquistare? Grazie mille! Buone fumate!
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
www.cigars-of.cuba.com a 298 dollari.
partagas D3
Grazie per i suggerimenti.... ma scusate se insisto: non si trovano in siti svizzeri o spagnoli? Nuovamente grazie e a risentirci.
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04 mar 2002, 01:00
- Nome: Giampaolo
- Cognome: Lodi
- Indirizzo: via circondaria ovest 30
- Città: Sant`Agata Bolognese
- Telefono: 051956041
partagas D3
Non l`ho ancora provato poichè preferirei farlo invecchiare un po` (almeno un anno e mezzo), però l`ho acquistato. Non so dove abiti, ma se capiti dalle parti di cento (FE), potrai trovare la tabaccheria BEDANI dove un accogliene Walk in Humidor ti aspetta per proporti una vasta gamma di sigari tra cui già da alcuni giorni i partagas D3 e anche i romeo y julieta ROBUSTO! Ciao e buon fumo!!!
-
- Messaggi: 15
- Iscritto il: 04 mar 2002, 01:00
- Nome: Giampaolo
- Cognome: Lodi
- Indirizzo: via circondaria ovest 30
- Città: Sant`Agata Bolognese
- Telefono: 051956041
partagas D3
Scusa dimenticavo di dire che la tabaccheria in realtà è a Renazzo, in provincia di cento!! Ancora scusa per l`errore e buon fumo!
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
Sono arrivati anche a Gerard, assieme ai Robusto ed.Limitada di R&J.
partagas D3
Tabaccheria Corsini dell`amico Remo del Cigarclub Valsecchia.
Veggia di Casalgrande (Reggio Emilia).
Veggia di Casalgrande (Reggio Emilia).
partagas D3
Ciao Alle,
grazie per la pubblicità gratuita, grande fumata ieri sera alla prossima.
Se senti Matteo salutalo da parte mia.
Ciao Remo
grazie per la pubblicità gratuita, grande fumata ieri sera alla prossima.
Se senti Matteo salutalo da parte mia.
Ciao Remo
partagas D3
Caro Remo, vedi di non venderli tutti che domani passiamo a comprarne.
partagas D3
Chiunque lo desideri puo` avere tute le informazione sulla dislocazione dei prodotti (non solo le serie limitate) semplicemente telefonando in Diadema (Signora Marina 010.3623149). Non sarebbe la priam volta che qualcuno cerca anche "semplicemente" Epicure No.1 o 2 o altro telefonando in Ufficio da noi. Sara` un piacere cercare di rispondervi in tempo reale. Venendo comunque ai Serie D.No.3, ne sono arrivate 72 confezioni a giugno ed altrettante (piu` o meno) ne arriveranno entro il mese di luglio. Andrea Vincenzi
partagas D3
Qualcuno sa dirmi perchè molte scatole delle Ed.Limitade (vedi R&J, Partagas d3, Particulares) sono datate 2002 e non 2001?
partagas D3
Se fa riferimento alla data sui timbri, certamente la data di manifattura è 2002 e per l`esattezza in genere è APRILE). Questo perchè ci sono stati ritardi da parte di Habanos nel mettere in linea la produzione (che era prevista per nov-dic. 2002). Infatti dall Selezione 2001 si passerà direttamente a quelle 2003, che saranno prodotte (stima) nel primo trimestre dell`anno prossimo. Andrea Vincenzi, Diadema SpA
partagas D3
Se fa riferimento alla data sui timbri, certamente la data di manifattura è 2002 e per l`esattezza in genere è APRILE). Questo perchè ci sono stati ritardi da parte di Habanos nel mettere in linea la produzione (che era prevista per nov-dic. 2002). Infatti dall Selezione 2001 si passerà direttamente a quelle 2003, che saranno prodotte (stima) nel primo trimestre dell`anno prossimo. Andrea Vincenzi, Diadema SpA
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
Che strano. Ho acquistato una scatola di D3 una in Svizzera e una qui a Rimini. I sigari hanno tutti l`anilla tradizionale Partagas (quella che hanno tutti i partagas tranne i D4). Allo stesso tabaccaio oggi ne è giunta un`altra, cin l`anilla diversa, è praticamente identica a quella dei D4, ma con scritto D.n3. E poi, nella confezione da me qacqistata in Italia, su 25 sigari, uno era con l`anilla diversa, cioè quella del secondo tipo. Mah!..i cubani chi li capisce è bravo.
partagas D3
Da parte mia ti posso solo dire che quelli in mio possesso hanno l`anilla tradizionale....bah!
Vogliamo apsettare una risposta ufficiale di Diadema?
Ciao!
Vogliamo apsettare una risposta ufficiale di Diadema?
Ciao!
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
Aspettiamo, comunque a questo punto penso che siano stati fatti con entrambe le anille.
-
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 05 feb 2002, 17:22
- Nome: Luigi
- Cognome: Larocca
- Indirizzo: via Donna Olimpia, 5
- Città: Roma
- Telefono: 06-5828947
partagas D3
Posso confermare che sono fatti con entrambe le anille. Ma la domanda è: qual`è più buono? Io ne ho di bardati con l`anilla rossa che sono neri, grassi e a fumarli sembrano dei Punch doubla corona, salvo alla fine esplodere come i migliori Partagas. I vostri con l`anilla normale come si presentano e come bruciano?
Uno scherzoso saluto.
Luigi
Uno scherzoso saluto.
Luigi
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
Ciao Luigi. quanto tempo! Sai penso che tu abbia ragione, almeno per quanto riguarda il colore della capa. La scatola appena arrivata al tabaccaio, con l`anilla con su scritto D3, è più scura. Un maduro pieno. Però in riguardo al sapore, non saprei. Ciao.
partagas D3
Caro Roc per quanto mi riguarda capa di un bel colorado maduro con riflessi di un bel rossiccio, vellutati ed oleosi come non se ne sentiva da un po’ e già da spenti meraviglioso odore di spezie così intenso da starnutire.A dirtela tutta ne ho fumati solo un paio un po’ per la scarsa disponibilità (almeno nel mio Humidor) ma soprattutto per concedergli il giusto invecchiamento e, a mio giudizio li sento piu’ vicini ad un gusto Punch come dire ... piu’ aristocratico, senz’altro con richiami alla dalia del Partagas. Tiraggio un po’ incerto nell’ultima parte, probabilmente perché ancora acerbo.Risentiamoci fra un annetto!
Per amore della discussione vi voglio segnalare di aver ritrovato una gustosa corona gorda che non poteva essere che Punch: il super selection n. 2
Cabinet da 50 di provenienza spagnola marcato “Sua jul 01”, capa di un bel colorado claro con riflessi rossi, suvvia con qualche ruvidezza di troppo, su qualche esemplare tirata un po’ eccessivamente, profumo a freddo di pepe e spezia intensa. All’accensione immediatamente zolla con un filo di piccante che via via si accentua esplodendo in forti sentori vegetali che traslano in un forte gusto oserei dire quasi he animale, crescendo poderoso. Un vero puro, mi si passi il termine“cazzuto”.
Peccato non averne in Italia ! unico neo un tiraggio non sempre all’altezza della situazione, ma in questi periodi di transizione….
A presto con le altre chicche….
Per amore della discussione vi voglio segnalare di aver ritrovato una gustosa corona gorda che non poteva essere che Punch: il super selection n. 2
Cabinet da 50 di provenienza spagnola marcato “Sua jul 01”, capa di un bel colorado claro con riflessi rossi, suvvia con qualche ruvidezza di troppo, su qualche esemplare tirata un po’ eccessivamente, profumo a freddo di pepe e spezia intensa. All’accensione immediatamente zolla con un filo di piccante che via via si accentua esplodendo in forti sentori vegetali che traslano in un forte gusto oserei dire quasi he animale, crescendo poderoso. Un vero puro, mi si passi il termine“cazzuto”.
Peccato non averne in Italia ! unico neo un tiraggio non sempre all’altezza della situazione, ma in questi periodi di transizione….
A presto con le altre chicche….
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
Grande Bob! Proprion il super selection n.2, uno nella mia lista d`attesa, se così vogliamo dire. Unico neo il prezzo. Peccato che costi dai 420 euro e oltre, ma prima o poi....
Speriamo ne valga la pena.
Speriamo ne valga la pena.
partagas D3
Per quanto riguarda le anillas del Serie D.No.3... esistono entrambre le versioni !!! Strano ma vero. Io sinceramente non ho ancora visto la "versione D4".
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
Forse appartengono ai sigari fatti in un secondo momento.
partagas D3
caro ghiro il mio acquisto è stato effettuato presso la catena "la cava del cigarro" notoriamente non cosi conveniente,presente negli aereoporti spagnoli e piu` precisamente in quello di Barcellona ed erano fortunatamente in offerta ad un prezzo di Euro 291,00 nel maggio di quest`anno.
Fatti fare uno sconticino!!!
Ciao buon fumo!
Fatti fare uno sconticino!!!
Ciao buon fumo!
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
In Svizzera costano più di 420 euro! Hai fatto un`affare.
partagas D3
Carissimo Rocford ,non credo ci sia il più buono.Credo anzi che sia stata una scelta d`immagine "tardiva".Mi spiego, vista la denominazione D3 simile al D4 gli amici cubani probabilmente per mantenere questa linea con uno stile comune hanno deciso tardivamente di creare una fascetta come quella del D4.Poi, noi abbiamo ricevuto quelli con la fascetta normale.Potrebbe essere semplicemente che le prime partite di sigari erano prodotte con la fascetta classica ,oppure che l`italia essendo fanalino di coda si prende quello che vogliono gli amici cubani e non quello che vogliono gli altri.Credo comunque che la prima opzione sia la più verosimile anche se la seconda non è da scartare.
-
- Messaggi: 690
- Iscritto il: 05 feb 2002, 17:22
- Nome: Luigi
- Cognome: Larocca
- Indirizzo: via Donna Olimpia, 5
- Città: Roma
- Telefono: 06-5828947
partagas D3
Carissimo Bigi,
il mio era un gioco scherzoso tendente ad addolcire la apprensione dell`amico Ivan. Sò bene che le tue spiegazioni erano quelle più valide. D`altrondo come tu ben mi insegni ogni sigaro cubano è una storia a sè per quel che riguarda bontà, soddisfazione ecc. ecc. Per cui nulla toglie che la bellezza dell`anilla rossa "setosa" così come la definiva Molinari nel suo libro, non faccia sembrare più buono questo tipo di D3.
Sempre scherzosamente saluto,
Luigi alias Rocfort non Rocford
il mio era un gioco scherzoso tendente ad addolcire la apprensione dell`amico Ivan. Sò bene che le tue spiegazioni erano quelle più valide. D`altrondo come tu ben mi insegni ogni sigaro cubano è una storia a sè per quel che riguarda bontà, soddisfazione ecc. ecc. Per cui nulla toglie che la bellezza dell`anilla rossa "setosa" così come la definiva Molinari nel suo libro, non faccia sembrare più buono questo tipo di D3.
Sempre scherzosamente saluto,
Luigi alias Rocfort non Rocford
partagas D3
Caro Angelo, devo contraddirti. Il progetto iniziale infatti è sempre stato con la fascetta "stile D4" (sin dall presentazione fotografica dell`anno precedente), poi però sono arrivati con quella "classica". Francamente non saprei... ma non mi stupisce più di tanto..! Un saluto. Andrea
partagas D3
Grazie alle due scatole ricevute in conseghe diverse ho potuto constatare le anilla diverse, la prima scatola con lanilla modello Partagas 8.9.8 la seconda modello D.4.Avrà anche valore da collezzione?Spero per il mio cliente e amico MAX. un saluto,da Frenquelli angelo
partagas D3
Grazie alle due scatole ricevute in conseghe diverse ho potuto constatare le anilla diverse, la prima scatola con lanilla modello Partagas 8.9.8 la seconda modello D.4.Avrà anche valore da collezzione?Spero per il mio cliente e amico MAX. un saluto,da Frenquelli angelo
partagas D3
Caro Andrea ,non credo di essere contraddetto dalle tue parole , il fatto che tu non sappia il perchè di questa situazione avvalora ancor di più la mia tesi.Per quel che riguarda gli amici cubani concordo con te ,è molto difficile capirli.
Ciao e buon fumo
Ciao e buon fumo
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
Penso che la verirità sia nel fatto che l`anilla sia stata condordata in un secondo momento (pendate il leggendario D4 con un fratellino D3 e l`anno prossimo con un`altro D2: che trovata di marketing!), per cui le anille D3 sono entrate successivamente, quando oramai le scatole erano state finite e spedite sui vari mercate. Per cui il termine cone Italia Fanalino di coda, non credo sia corretto, pensando poi che la prima delle mie scatole (con anilla tradizionale) l`ho acquistata in Svizzera.
Saluti.
Saluti.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 gen 2009, 15:45
- Nome: Alberto
- Cognome: Iaconi
- Indirizzo: Via W. Tobagi, 9/9A
- Città: Corbetta
partagas D3
Ciao a tutti,
Intervengo sulla questione prezzo per questo motivo: ho comprato una scatola di D3 a Lugano pagandola 325 CHF (ossia circa 220 euro) si tratta di sigari con anilla rossa ed anilla scura con la dicitura selecion limitada 2001. La scatola è di Aprile 2002 e la fabbrica è OSU ed il prezzo è quello riportato sul fondo della scatola, sull`etichetta con le avvertenze sanitarie. QUalcuno mi spiega la differenza di prezzo? I sigari hanno un colore piuttosto scuro, sono oleosi, dal profumo molto intenso ma ancora un tantino giovani. Ne ho assaggiato uno solo fissando il prossimo appuntamento tra tre o quattro mesi.
Ciao,
Alberto
Intervengo sulla questione prezzo per questo motivo: ho comprato una scatola di D3 a Lugano pagandola 325 CHF (ossia circa 220 euro) si tratta di sigari con anilla rossa ed anilla scura con la dicitura selecion limitada 2001. La scatola è di Aprile 2002 e la fabbrica è OSU ed il prezzo è quello riportato sul fondo della scatola, sull`etichetta con le avvertenze sanitarie. QUalcuno mi spiega la differenza di prezzo? I sigari hanno un colore piuttosto scuro, sono oleosi, dal profumo molto intenso ma ancora un tantino giovani. Ne ho assaggiato uno solo fissando il prossimo appuntamento tra tre o quattro mesi.
Ciao,
Alberto
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
Si può sapere l`indirizzo?
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 gen 2009, 15:45
- Nome: Alberto
- Cognome: Iaconi
- Indirizzo: Via W. Tobagi, 9/9A
- Città: Corbetta
partagas D3
Ciao Ghiro,
Si tratta della tabaccheria Leoni, all`inizio di via Nassa. Ne aveva tre scatole, di cui una non prenotata, che ho comprato io. Pensava di riceverne altre ma non me lo ha assicurato.
Comunque ho visionato anche le altre e i sigari erano tutti, splendidamente, uguali. Qualcuno mi sa dire che fabbrica è OSU?
P.S. Ghiro, se ti interessa ti cerco il numero di telefono di Leoni.
A Presto,
Alberto
Si tratta della tabaccheria Leoni, all`inizio di via Nassa. Ne aveva tre scatole, di cui una non prenotata, che ho comprato io. Pensava di riceverne altre ma non me lo ha assicurato.
Comunque ho visionato anche le altre e i sigari erano tutti, splendidamente, uguali. Qualcuno mi sa dire che fabbrica è OSU?
P.S. Ghiro, se ti interessa ti cerco il numero di telefono di Leoni.
A Presto,
Alberto
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
OSU è la fabbrica F.Perez (PARTAGAS).
-
- Messaggi: 1144
- Iscritto il: 22 feb 2002, 14:56
- Nome: Ivan
- Cognome: Fiori
- Città: Santarcangelo di R.
- Cigar Club CCA: Sigarando
partagas D3
ti ringrazio, ma il numero ce l`ho. Grazie ancora.
partagas D3
Sembra che un gruppo Giapponese o mediorentale, avesse fatto un grosso ordine ad Habanos di D3 e di Piramide con la richiesta che fossero dotati dell`anilla tradizionale, ed all`ultimo abbia disdettato. Perciò potrai trovare in commercio D3 con l`anilla classica del Partagas e ti dirò di più anche Piramides (sempre Partagas chiaramente) senza la scritta edizione limitata 2001.
Sono solo voci, ma di ben informati...
Ciao
Sono solo voci, ma di ben informati...
Ciao
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 30 gen 2009, 15:45
- Nome: Alberto
- Cognome: Iaconi
- Indirizzo: Via W. Tobagi, 9/9A
- Città: Corbetta
partagas D3
Grazie per le informazioni sulla fabbrica. Sai dove posso reperire una tabella con i nuovi codici? Quelle che ho non sono più valide.
Ciao,
Alberto
Ciao,
Alberto
partagas D3
ti posso confermare che la prima fornitura fatta da Diadema il partagas d3 lanilla era la tradizionale, come l 8/9/8, mentre nella seconda , era come il partagas d4. Fortunato il cliente , ora ha un pezzo unico da collezzione!Angelo......da (Civitanova Marche)
partagas D3
ti posso confermare che la prima fornitura fatta da Diadema il partagas d3 lanilla era la tradizionale, come l 8/9/8, mentre nella seconda , era come il partagas d4. Fortunato il cliente , ora ha un pezzo unico da collezzione!Angelo......da (Civitanova Marche)
-
- Messaggi: 5246
- Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
- Nome: Andrea
- Cognome: Di Silvestro
- Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
- Città: Milano
- Prov.: MI
- Nazione: Italia
- Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
- N. Tessera Club: 3
- Località: Milano
- Contatta:
partagas D3
Cioe`...
fatemi capire bene...
io ho 2 partagas D3 con l`anilla classica del Partagas 898 (quella classica dei partagas per capirci) e (se non ricordo male) quella con scritto edizione limitata anno.
Questa e` la versione che consideri "da collezione"?
fatemi capire bene...
io ho 2 partagas D3 con l`anilla classica del Partagas 898 (quella classica dei partagas per capirci) e (se non ricordo male) quella con scritto edizione limitata anno.
Questa e` la versione che consideri "da collezione"?
...io non sono come voi!
-
- Messaggi: 5246
- Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
- Nome: Andrea
- Cognome: Di Silvestro
- Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
- Città: Milano
- Prov.: MI
- Nazione: Italia
- Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
- N. Tessera Club: 3
- Località: Milano
- Contatta:
partagas D3
Se puo` interessare La Tabaccheria Leoni (alias Havana House) ha anche un indirizzo Internet
http://www.havana-house.ch/

http://www.havana-house.ch/
...io non sono come voi!
-
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 17 lug 2002, 02:00
- Nome: Alberto
- Cognome: Lupetti
- Indirizzo: via S. Romualdo 3
- Città: Monte Porzio Catone
partagas D3
A differenza dei Piramide di Cohiba, blindati per almeno un anno, ieri sera, anche seguendo l`invito di Luigi, ho fumato uno D3. Si tratta di un box preso una settimana fa, con 25 bellissimi sigari con l`anilla tipo D4; fattura, ovviamente, 2002.
La capa è molto scura, secondo la migliore tradizione delle Ed. Lim., grassa ma non oleosa, anzi quasi granulosa, tirata piuttosto bene. Il sigaro sembra piuttosto duro al tatto, ma appena rimossa le perilla (con una facilità estrema, tanto che più che di taglio è giusto parlare di rimozione) ecco che si intuisce un tiraggio strepitoso.
A crudo note speziate, che si mentengono evidenti ma un po` monotone e piatte per il primi 2 cm circa di fumata.
E poi... Poi: meraviglia! Il D3 inizia una splendida evoluzione che scaccia le note piccanti a fronte di cacao e caffè su un sottofondo di una dolcezza inebriante.
Tiraggio da 10 e lode; cene bianchissima e non troppo compatta.
Più la fumata va avanti, più è un dischiudersi di un mondo bellissimo, che solo dopo la metà riacquista note piccanti ma molto più eleganti di quelle iniziali e si va avanti così fino a un finale che stordisce.
Grandissimo sigaro, che ho accompagnato con un Havana Club Grand Riserva di 15 anni.
A breve ne fumerò un altro, ma gli altri li metterò a riposare per un annetto: se tanto mi dà tanto...
La capa è molto scura, secondo la migliore tradizione delle Ed. Lim., grassa ma non oleosa, anzi quasi granulosa, tirata piuttosto bene. Il sigaro sembra piuttosto duro al tatto, ma appena rimossa le perilla (con una facilità estrema, tanto che più che di taglio è giusto parlare di rimozione) ecco che si intuisce un tiraggio strepitoso.
A crudo note speziate, che si mentengono evidenti ma un po` monotone e piatte per il primi 2 cm circa di fumata.
E poi... Poi: meraviglia! Il D3 inizia una splendida evoluzione che scaccia le note piccanti a fronte di cacao e caffè su un sottofondo di una dolcezza inebriante.
Tiraggio da 10 e lode; cene bianchissima e non troppo compatta.
Più la fumata va avanti, più è un dischiudersi di un mondo bellissimo, che solo dopo la metà riacquista note piccanti ma molto più eleganti di quelle iniziali e si va avanti così fino a un finale che stordisce.
Grandissimo sigaro, che ho accompagnato con un Havana Club Grand Riserva di 15 anni.
A breve ne fumerò un altro, ma gli altri li metterò a riposare per un annetto: se tanto mi dà tanto...
partagas D3
Beato te che riesci a conservarli un anno... Io ho fumato un D3 marcato ed. lim. 2001 venerdì scorso, e ora ne sto già fumando un altro; se non ne trovo altri, non arroivero a fine anno. Comunque eccezionali.
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 04 nov 2002, 23:47
- Nome: Marco
- Cognome: Franceschini
- Indirizzo: piazza mazzini 72
- Città: Rassina
partagas D3
L`ho comprato stamattina ma non ho ancora avuto modo di gustarmelo.
L`ho preso per curiosità, non essendo io un vero e proprio amante della fumata impegnativa.
Qualcuno ne sa qualcosa in più?
L`ho preso per curiosità, non essendo io un vero e proprio amante della fumata impegnativa.
Qualcuno ne sa qualcosa in più?
-
- Messaggi: 5246
- Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
- Nome: Andrea
- Cognome: Di Silvestro
- Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
- Città: Milano
- Prov.: MI
- Nazione: Italia
- Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
- N. Tessera Club: 3
- Località: Milano
- Contatta:
partagas D3
Ti consiglio di lasciarlo riposare un po` nell`Humidor... io ne ho presi 2 a luglio e mi e` stato consigliato di tenerli un annetto a riposare, per meglio gustarli 

...io non sono come voi!
-
- Messaggi: 323
- Iscritto il: 17 lug 2002, 02:00
- Nome: Alberto
- Cognome: Lupetti
- Indirizzo: via S. Romualdo 3
- Città: Monte Porzio Catone
partagas D3
Vi confesso che anche io ero tentato di aspettare ma, su invito di Luigi, ne ho fumato subito uno del box con risultati... beh, lo leggete qui sopra. Vi invito a fare altrettanto, fumerete un grandissimo sigaro che, come ho detto, a distanza di mesi potra essere addirittura meglio. Ma perché privarsi subito di un gran piacere...?
-
- Messaggi: 200
- Iscritto il: 04 nov 2002, 23:47
- Nome: Marco
- Cognome: Franceschini
- Indirizzo: piazza mazzini 72
- Città: Rassina
partagas D3
Grazie Dik!