Scatola 2294/20,000
EMA SEP 07
ER SPAGNA 2007
RIGOROSAMENTE IN ORDINE CRONOLOGICO DI ACCENSIONE.
NB (che i letterati ci perdonino l'uso dell'articolo davanti al nome, ma la cosa si impone dato il loco dell'incenerimento).
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL(*) MORELLI :
Il caro Preside ha fatto dono alla combriccola del Filo del Fumo Azzurro di una chicca per la quale gli siamo grati ora e in eterno, sempre sia lodato.
Gli iscritti commossi, per celebrare la fumata hanno organizzato, come da istruzioni dello Speziale, una cena all'alba del 29 di Luglio nell'anno del Farmacista 2014, in una Milano autunnale e tutt'altro che vuota.
MAESTROS DI VEGAS ROBAINA
Scatola 2294/20,000
EMA SEP 07
ER SPAGNA 2007
Ricordo ancora la febbrile attesa e la ricerca di questo sigaro quando era stato proposto in Spagna, tanto che la mia memoria a medio termine avrebbe detto che fosse stato più recente del 2007.
Fortunatamente ho una pessima memoria a medio termine.
L'ottimo Pedro ci aggiornava sullo stato degli arrivi iberici con post che rinfocolavano le attese e sembravano bollettini di avvistamento degli extraterrestri.
La mia pigrizia e l'inondazione di continue novità mi avevano poi fatto perdere le tracce di cotanto rotolo come di altre novità lanciate a piè sospinto.
Aspetto impeccabile, capa serica , chiusura della testa da manuale.
Anilla di VR che mi ricorda sempre un cioccolatino di alta scuola che danza lungo il fusto, come spesso accade a sigari che da alcuni anni riposano in luoghi appropriati.
A crudo note eleganti e delicate di spezie.
Non sono mai andato troppo d'accordo con i sigari della marca ma costui mi ha riconciliato con i suoi fratelli.
Combustione ottima, corretto solo una volta ; cenere argentea all'esterno con venature scure all'interno del cannone, davvero molto compatta.
Durante la fumata registri tostati molto delicati, nocciola e cacao su tutti e una leggera nota astringente ma mai fastidiosa, anzi , che permetteva di rilanciare ad ogni puff.
Un sigaro che definirei delicato, rotondo e armonico che nonostante cio' regala una persistenza ragguardevole.
7 anni di sonno gli sono stati sicuramente utili e penso che potrà serenamente resisterne altri regalando ottime fumate nel futuro.
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL MARINELLI:
Costruzione del sigaro perfetta, testa da manuale, capa serica, non penso grassa alla nascita ma di sicuro di qualità poche venature (ma qualcosa c'è nel 99,9% dei cubani); piede compatto.
Conservazione eccellente, no odori di muffa, cassettone, etc. profumi sottili ed evanescenti sul fusto, umidificazione perfetta.
taglio il cabo e annuso cabo e piede, tiro due starnuti, pepe.
Accendo, primi sentori di frutta secca, soprattutto nocciola che sarà una costante della fumata. Per il primo terzo viene fuori una leggera amargura e una nota astringente che regalano alla fumata una freschezza notevole.
Queste due note scompaiono nella seconda metà del sigaro, che evolve con una forza che da leggera passa a media, diventa più rotondo e pastoso, note dolci mielose ma non stucchevoli, mai "grasso" o eccessivo. Conosce già bene la maturità, anche se non ha ancora la saggezza della senilità (ha "solo" 7 anni). Si assesta su questi regimi fino a circa metà del terzo terzo, dove decide di spegnersi e io in questi casi aborro l'accanimento terapeutico.
Cenere compatta, chiara con qualche tono di grigio medio, combustione corretta a parte una striscia di capa che non brucia bene per tutta la fumata che però non riesce a scalfire il mio disinteresse per l'argomento.
Investimento: non penso, con 20mila scatole prodotte forse lo sarà tra 20 anni ma sono convinto che varrà di più un cabinet di lusitania di pari età.
Potenzialità da ulteriore affinamento: boh, probabilmente si, ma stiamo parlando di variazioni probabilmente micrometriche che si misurano in anni, presumo il grosso sia stato già riflesso nella fumata di oggi
Valutazione complessiva: una bella fumata, non da dopo tartare di cinghiale avendoci bevuto su dell'olio da motore, per cui siamo stati pure fortunati ad averci mangiato sopra un eccellente cinese (il migliore di milano a mia esperienza) e bevuto birra.
Direi un 90/92, quindi siamo nell'eccellenza piena.
Mica ciccioli.
Grazie Massimo, noi questi regali non ce li meritiamo (almeno io), ma la tua generosità ormai è nota...
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL GAETANO:
Da parte mia soprattutto un grande grazie a Massimo per la splendida serata che ci ha permesso di vivere.
Come direbbe Aldo Baglio "erano anni che non mi addivertivo accussì".
Senza entrare nei tecnicismi di Marinelli (che neanche quando ero fresco di Corso Catadores avrei potuto eguagliare ...) dico solo che a me il sigaro è piaciuto moltissimo.
Molto equilibrato e rotondo. Non forte, ma pieno di aromi e sapori piacevoli.
Goduto fino alla fine.
Anche una bella durata, visto che alla fine abbiamo sfiorato l'una.
Alla prima occasione utile si deve replicare con Massimo.
Gaetano
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL MARINI
Cos'è un sigaro di fronte ad un gesto, così carico di significato, di un amico?
Avrei fatto fatica a criticare un Pedroni all'anice, figuriamoci un cubano.
La fredda cronaca.
Bella capa dry direi serica, costruzione perfetta, riempimento uniforme e preciso.
Tiraggio 10/10. Aroma a crudo pepe (lieve), leggero sentore erbaceo.
All'accensione, primi puff lievemente tostati con punte di frutta secca, che mi hanno accompagnato crescendo poco e regolarmente, per tutta la fumata.
Una punta di amargura fin dall’inizio, o meglio, più che amargura ho avvertito buona acidità che ha reso "fresco" il sigaro per i 3 tercios.
Sigaro molto fine quasi cerebrale (come si diceva una volta), mai scomposto, mai oltre le righe, con una costante evoluzione, mai violenta.
A discapito dell'aplomb (mai fuori dalle righe) del caro rotolo, stamattina avevo la lingua annodata da una forte ma piacevole persistenza (complice forse anche il rombo fritto!!!).
Gran bel sigaro 89/100 per me che sono iniorante....
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
LO STJEP
Dopo cotante recensioni, non ho nulla da aggiungere se non confermarne la qualità costruttiva, il pepato iniziale e gli aromi intensi. lunga fumata e persistenza.
Dette (scritte) queste (poche) parole in merito al sigaro che altri hanno descritto molto meglio di quanto io sappia fare,
volevo ringraziare la Volpe per il regalo dicendogli che non è passato giorno in cui lo abbia pensato sperando che il nostro affetto si trasformasse in buona salute per lui.
Stjep
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL VLAD
Pure io (che tutto posso essere tranne che un buon palato) sono stato omaggiato dalla Volpe (che ringrazio nuovamente
:-)di uno di questi fantastici rotoloni di tabacco che fanno parte di una marca che ben conosco ma per formati un po' più classicos

Allora anche il mio esemplare aveva un aspetto impeccabile, capa bella tesa e chiusura della testa perfetta.
A crudo note molto delicate di spezie e cuoio.
All'accensione e dopo i primi puff una lieve nota amarostica si fa sentire senza però dar fastidio che mi accompagnerà durante tutta la fumata, combustione direi ottima, cenere grigia ma compatta con delle venature più scure ma di poco.
La fumata mantiene dei registri molto delicati di nocciola e cuoio e la cosa che mi ha colpito è stato l'equilibrio dei sapori durante tutta la fumata, mai una sbavatura, ha raggiunto un suo registro e lo ha mantenuto quasi fino alla fine.
Un sigaro che definirei delicato e rotondo, di sicuro abbordabile anche per un neofita ma che non consiglierei mai a personaggi loschi e con le papille foderate come le mie

Grazie ancora Massimo .
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
IL o LO ZAB
Vegas robaina maestros - Exclusivo Espana.
Cuno: EMA sep07
Abbinamento: Arizona green tea with honey
Ora inizio fumata: 18:00
Capa: Colorado, priva di venature degne di nota, bella tesa, poco oleosa e grassa ( un po' di più non mi sarebbe certo dispiaciuto).
Riempimento: eccellente.
Sentori a crudo pepe- spezie-terra
Tiraggio: impeccabile.
1/3 ( apertura): Attacco potente, speziato e con note amarognole tipo nocciola leggermente acerba, non spiacevoli. Persiste il pepe delle note a crudo.
Cenere non molto compatta, striata bianca/nera, combustione buona tenendo conto della leggera brezza sul terrazzo che mi costringe ad alcune piccole correzioni con il mio jetflame.
La nocciola e la frutta secca resistono, il pepe e le spezie mi abbandonano.
2/3 ( intermezzo): torna il pepe, pungente in gola, mi costringe ad alleviare il gargarozzo con un buon sorso del mio tè freddo.... E l'abbinamento mi intriga...
Il primo puff post bevuta risulta più rotondo e amabile, ma subito dopo il pepe riprende il potere e mi porta quasi a starnutire....
Continua l'alternanza pepe/spezie vs nocciola/noce durante tutto il secondo terzo di fumata.
Sparita completamente la nota amarognola iniziale il puro risulta più rotondo ed armonioso.
3/3 (clausura): persiste sui medesimi registri, manca a mio parere il colpo di forza finale, resta armonioso ma un pizzico di ligero in più non l'avrei disdegnato. Detto ciò, resta piacevole anche sul finale cosa che non spesso mi accade.
Il sigaro non ha mai necessitato di riaccensione durante tutta la fumata.
Ora fine fumata: 19.15
Voto: 89/100 a causa del poco ligero ma ritengo che da un VR non mi potessi aspettare maggior forza, quindi potrebbe starci un 90/100 per il rispetto della Marca.
A conclusione un grande grazie a Massimo che mi ha fatto rivalutare il sigaro in questione...
La mia scatola, negli esemplari sin qui fumati, era decisamente meno appagante...
Si vede chi sa scegliere... ; ))
Devo farne di strada...... Come dicevano gli AC/DC...it's a long way to the top....
---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------------