ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Moderatori: stjep, bob_rock, quinator
-
- Messaggi: 2132
- Iscritto il: 05 gen 2007, 16:04
- Nome: Aniello
- Cognome: Buonincontro
- Città: San Benedetto Del Tronto
- Prov.: AP
- Cigar Club CCA: Civithabana
- N. Tessera Club: 0
ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Credo di non essere la persona più adatta per aprire questo post, ma mi prudono le mani dallo scrivere quanto l'evento mi sia piaciuto.
Venerdì ci siamo ritrovati al Ristorante di Dario Schina per una degustazione di RASS (JM NISE) EMS gentilmente offerti da Alex e Magali (che ormai sono un riferimento per molti di noi su fumate Vintage).
Al tavolo abbiamo avuto l'onore di avere Daniele Balestri, Massimo de Giovanni, Alex Iapichino, Magali de la Cruz ovviamente i padroni di casa Giuseppe e Nicola e Simon Chase che ha tenuto una dissertazione sulla storia dei sigari in UK che ha lasciato a boccaperta. Lui ha vissuto quello che io holetto sul Min Ron Nee.
La cena è stata fantastica, la cucina di Dario è tale da non poter essere descritta.
IL vino, non ricordo la marca, un Negroamaro da 15°... dopo una settimana sarei risultato ancora positivo al test del palloncino.
Il sabato siamo stati a La Fontanina, dove abbiamo degustato un Ninfa Punch del 2003 ( il cuno non era leggibile al 100%).
La degustazione guidata da Alex, Simon, Nicola, Andrea Vincenzi e Giuseppe.
Si è parlato dell'avventura Vintage che Diadema ha intenzione di intraprendere e Simon ha illustrato i passi del vintage in UK, partendo dagli anni '50!!!
A seguire la cena, mi son trovato al tavolo con Daniele, Silvia, Giuseppe Elefante e Milito e, per la prima volta, con Polo Trevisani che è un vulcano di simpatia.
Abbiamo degustato un Punch DC con doppia anilla (per il decimo di Diadema) ed abbiamo avuto la possibilità di vedere la prima scatola arrivata in Italia di Punch Diadema.
Mi fermo qui, sperando in commenti più autorevoli.
AB
Venerdì ci siamo ritrovati al Ristorante di Dario Schina per una degustazione di RASS (JM NISE) EMS gentilmente offerti da Alex e Magali (che ormai sono un riferimento per molti di noi su fumate Vintage).
Al tavolo abbiamo avuto l'onore di avere Daniele Balestri, Massimo de Giovanni, Alex Iapichino, Magali de la Cruz ovviamente i padroni di casa Giuseppe e Nicola e Simon Chase che ha tenuto una dissertazione sulla storia dei sigari in UK che ha lasciato a boccaperta. Lui ha vissuto quello che io holetto sul Min Ron Nee.
La cena è stata fantastica, la cucina di Dario è tale da non poter essere descritta.
IL vino, non ricordo la marca, un Negroamaro da 15°... dopo una settimana sarei risultato ancora positivo al test del palloncino.
Il sabato siamo stati a La Fontanina, dove abbiamo degustato un Ninfa Punch del 2003 ( il cuno non era leggibile al 100%).
La degustazione guidata da Alex, Simon, Nicola, Andrea Vincenzi e Giuseppe.
Si è parlato dell'avventura Vintage che Diadema ha intenzione di intraprendere e Simon ha illustrato i passi del vintage in UK, partendo dagli anni '50!!!
A seguire la cena, mi son trovato al tavolo con Daniele, Silvia, Giuseppe Elefante e Milito e, per la prima volta, con Polo Trevisani che è un vulcano di simpatia.
Abbiamo degustato un Punch DC con doppia anilla (per il decimo di Diadema) ed abbiamo avuto la possibilità di vedere la prima scatola arrivata in Italia di Punch Diadema.
Mi fermo qui, sperando in commenti più autorevoli.
AB
-
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 13 mar 2007, 12:38
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Mitolo
- Città: Bitonto
- Prov.: Bari
- Cigar Club CCA: CCA Italia Virtual Club
- N. Tessera Club: 831
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Aniello, Aniello....vedi che al tavolo della cena di gala erano tre i "Giuseppi" seduti con te.....vedi i danni che fa il negramaro 15°?



-
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
- Nome: Massimo
- Cognome: De Giovanni
- Indirizzo: Piazza Unità 10
- Città: Civitanova Marche Alta
- Prov.: MC
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 4
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Gli artefici del successo!
Perchè di Evento con la E maiuscola si è trattato.
E poi le tante presenze piacevoli come quella di Pablo, con il quale una stretta di mano è esaustiva!
La qualità dei sigari fumati e la montagna di informazioni utili, la storica figura di Simon Chase, Magali, Alex ( grazie ancora) Antonio e Signora ( mitici e fortunati semi-cittadini ellenici
) e tanti altri che non sto nemmeno a citare.
Mi rivolgo proprio ai ragazzi dell'ASCC per sapere se si possono avere delle foto dell'Evento.
Perchè di Evento con la E maiuscola si è trattato.
E poi le tante presenze piacevoli come quella di Pablo, con il quale una stretta di mano è esaustiva!
La qualità dei sigari fumati e la montagna di informazioni utili, la storica figura di Simon Chase, Magali, Alex ( grazie ancora) Antonio e Signora ( mitici e fortunati semi-cittadini ellenici

Mi rivolgo proprio ai ragazzi dell'ASCC per sapere se si possono avere delle foto dell'Evento.
-
- Messaggi: 1016
- Iscritto il: 09 nov 2005, 11:19
- Nome: pietro
- Cognome: fossati
- Indirizzo: via delle vecchie scuderie, 50 - 22077
- Città: olgiate comasco (como)
- Telefono: +34647634138
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
azz e comè che non ne aveva ancora parlato nessuno ???
incontro di altissimo livello, complimenti vivissimi
p
incontro di altissimo livello, complimenti vivissimi
p
-
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 17 mar 2008, 16:55
- Nome: Stefano
- Cognome: Bertini
- Città: Milano
- Telefono: 02.87.38.21.45
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
grande invidia..!
mi sarebbe piaciuto un sacco riuscire a liberarmi ed essere dei vostri..
Stefano
mi sarebbe piaciuto un sacco riuscire a liberarmi ed essere dei vostri..
![cigar [p]](./images/smilies/cigar.gif)
![martini [m]](./images/smilies/martini.gif)
![cigar [p]](./images/smilies/cigar.gif)
Stefano
-
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 13 mar 2007, 12:38
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Mitolo
- Città: Bitonto
- Prov.: Bari
- Cigar Club CCA: CCA Italia Virtual Club
- N. Tessera Club: 831
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Ho delle belle foto che, ovviamente sono troppo grandi per essere postate...Appena mi libero vedo di fare qualcosa...
-
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
- Nome: Massimo
- Cognome: De Giovanni
- Indirizzo: Piazza Unità 10
- Città: Civitanova Marche Alta
- Prov.: MC
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 4
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Senti Akelaccio, sarà il caso che cominci a saper utilizzare il PC un pò meglio....Akela (M) ha scritto:Ho delle belle foto che, ovviamente sono troppo grandi per essere postate...Appena mi libero vedo di fare qualcosa...


-
- Messaggi: 8995
- Iscritto il: 03 feb 2004, 01:00
- Nome: claudio
- Cognome: giulietti
- Città: Fermo
- Prov.: FM
- Cigar Club CCA: Civithabana Cigar Club
- N. Tessera Club: 21
- Contatta:
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Eccoli i nostri eroiiiii, grandi! Bravi, avete partecipato ad un gran bell'evento
![occhiali [%]](./images/smilies/occhiali.gif)
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
![occhiali [%]](./images/smilies/occhiali.gif)
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." François-Marie Arouet (Voltaire)
-
- Messaggi: 2132
- Iscritto il: 05 gen 2007, 16:04
- Nome: Aniello
- Cognome: Buonincontro
- Città: San Benedetto Del Tronto
- Prov.: AP
- Cigar Club CCA: Civithabana
- N. Tessera Club: 0
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Qualche foto
Ultima modifica di abby il 20 ott 2009, 18:15, modificato 1 volta in totale.
-
- Messaggi: 4339
- Iscritto il: 08 feb 2003, 21:02
- Nome: nicola
- Cognome: pileggi
- Indirizzo: via Brindisi n.187
- Città: san pietro vernotico
- Telefono: 3332210987
- Cigar Club CCA: Cigar Club Alto Salento
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
presidente prestissimo ci saranno le foto dell'evento, dei sigari, delle degustazioni e delle gite;
ringrazio Te e Daniele e Salvietta per essere venuti come Paolo e tutti gli altri da Maxima a Simon, da Gianni Merico ad Antonio Peraino e gli amici di Avellino; ma a parte il dovuto ringraziamento ad Andrea Vincenzi che ha voluto presentare la scatola 000 del Diadema Punch, devo ringraziare questa volta il mio club: tutti coloro cioè che ci hanno fatto risparmiare denaro con il loro lavoro ed impegno e nello stesso tempo fatto fare una bella figura, almeno spero.
il prof.Coppola Donato della Università di Bari e della sapeinza di Roma, che ci ha fatto da guida nel sito archeologico
Alessandro Francavilla che mi ha accompagnato diverse volte in giro quando non era disponibile per ragioni familiari Giuseppe
Aniello Buonincontro per la collaborazione e la degustazione
Antonio Negro giornalista gazzetta mezzogiorno socio da molti anni, ha fatto un bell'articolo (che ti invierò non avendo scanner) dove si menziona CCA 2 o 3 volte con gli intervenuti tutti;
Antonio Pileggi per il lavoro sempre gratuito di grandisismo livello
Antonio Manca per aver trovato lo sponsor del vino che era notevole
Claudio e Geppy Ruggiero per la loro disponibilità e la sponsorizzazione
Mimino e Vincenzo Marulli per la loro partecipazione fattiva alla pubblicistica e foto ( con ilo nuovo servizio ai tavoli)
Francesco Nacci per la ospitalità alla Fontanina di grande livello
Dario Schina per la totale dedizione al club, cucina e spiriti
Magali de La Cruz che ci ha donato la scatola di RASS Alex Iapichino che ci ha donato quella dei ninfas
sono tutti soci che come sempre negli eventi lavorano, si vedono poco e spesso non appaiono, appaio solo io e basta o solo io e giuseppe ma
ASCC non è un club fatto da una o due persone, forse le responsabilità sono di
pochi ma questo è un piacere che non ci neghiamo
saluti
nicola
ps.:non abbiamo pubblicizzato l'evento perchè non c'era la possibilità di un numero superiore a 75
p.p.s: Banza Tu eri stao invitato però
ringrazio Te e Daniele e Salvietta per essere venuti come Paolo e tutti gli altri da Maxima a Simon, da Gianni Merico ad Antonio Peraino e gli amici di Avellino; ma a parte il dovuto ringraziamento ad Andrea Vincenzi che ha voluto presentare la scatola 000 del Diadema Punch, devo ringraziare questa volta il mio club: tutti coloro cioè che ci hanno fatto risparmiare denaro con il loro lavoro ed impegno e nello stesso tempo fatto fare una bella figura, almeno spero.
il prof.Coppola Donato della Università di Bari e della sapeinza di Roma, che ci ha fatto da guida nel sito archeologico
Alessandro Francavilla che mi ha accompagnato diverse volte in giro quando non era disponibile per ragioni familiari Giuseppe
Aniello Buonincontro per la collaborazione e la degustazione
Antonio Negro giornalista gazzetta mezzogiorno socio da molti anni, ha fatto un bell'articolo (che ti invierò non avendo scanner) dove si menziona CCA 2 o 3 volte con gli intervenuti tutti;
Antonio Pileggi per il lavoro sempre gratuito di grandisismo livello
Antonio Manca per aver trovato lo sponsor del vino che era notevole
Claudio e Geppy Ruggiero per la loro disponibilità e la sponsorizzazione
Mimino e Vincenzo Marulli per la loro partecipazione fattiva alla pubblicistica e foto ( con ilo nuovo servizio ai tavoli)
Francesco Nacci per la ospitalità alla Fontanina di grande livello
Dario Schina per la totale dedizione al club, cucina e spiriti
Magali de La Cruz che ci ha donato la scatola di RASS Alex Iapichino che ci ha donato quella dei ninfas
sono tutti soci che come sempre negli eventi lavorano, si vedono poco e spesso non appaiono, appaio solo io e basta o solo io e giuseppe ma
ASCC non è un club fatto da una o due persone, forse le responsabilità sono di
pochi ma questo è un piacere che non ci neghiamo
saluti
nicola
ps.:non abbiamo pubblicizzato l'evento perchè non c'era la possibilità di un numero superiore a 75
p.p.s: Banza Tu eri stao invitato però

-
- Messaggi: 428
- Iscritto il: 17 mar 2008, 16:55
- Nome: Stefano
- Cognome: Bertini
- Città: Milano
- Telefono: 02.87.38.21.45
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
carissimo Nicola,
mea culpa!
mia grandissima..!
o meglio di quegli impegni "bastardi" che ogni volta mi impediscono di partecipare alle vostre splendide iniziative..!!
Rosico, rosico..
mea culpa!
mia grandissima..!
o meglio di quegli impegni "bastardi" che ogni volta mi impediscono di partecipare alle vostre splendide iniziative..!!
Rosico, rosico..
-
- Messaggi: 4339
- Iscritto il: 08 feb 2003, 21:02
- Nome: nicola
- Cognome: pileggi
- Indirizzo: via Brindisi n.187
- Città: san pietro vernotico
- Telefono: 3332210987
- Cigar Club CCA: Cigar Club Alto Salento
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009

- Allegati
-
- sigari.jpg (5.14 KiB) Visto 4761 volte
-
- oo.jpg (4.64 KiB) Visto 4754 volte
-
- Messaggi: 4339
- Iscritto il: 08 feb 2003, 21:02
- Nome: nicola
- Cognome: pileggi
- Indirizzo: via Brindisi n.187
- Città: san pietro vernotico
- Telefono: 3332210987
- Cigar Club CCA: Cigar Club Alto Salento
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
foto mini
- Allegati
-
- paolo e daniel.jpg (4.57 KiB) Visto 4751 volte
-
- pres ed abby.jpg (4.3 KiB) Visto 4744 volte
-
- s.jpg (4.9 KiB) Visto 4745 volte
-
- gruppo di maxima.jpg (5.97 KiB) Visto 4740 volte
-
- Messaggi: 2132
- Iscritto il: 05 gen 2007, 16:04
- Nome: Aniello
- Cognome: Buonincontro
- Città: San Benedetto Del Tronto
- Prov.: AP
- Cigar Club CCA: Civithabana
- N. Tessera Club: 0
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
altre foto
- Allegati
Ultima modifica di abby il 20 ott 2009, 20:03, modificato 4 volte in totale.
-
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 03 giu 2003, 21:25
- Nome: Antonio
- Cognome: Peraino
- Indirizzo: Salita Arenella 25
- Città: Napoli
- Prov.: NA
- Nazione: Italy
- Telefono: 339 7981987
- N. Tessera Club: 0
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Non c'è dubbio,
un gran bell'evento che mi ha dato l' occasione di rivedere alcuni amici che non vedevo da tempo a partire da Massimo, con il quale ho diviso anche il piatto dei contorni, e scusate se è poco....
...Pablo, Daniele e poi Alex, Simon, Magali e Andrea, ed approfitto per salutarli nuovamente tutti affettuosamente.
Elogio particolare va certamente alla degustazione del Ninfas di Punch, non tanto per il sigaro che ha comunque dato una fumata fresca, magari senza evoluzione, quanto al memorabile intervento di Simon, il quale con saggezza ci ha regalato dei momenti storici suscitando, almeno in me, un pizzico di invidia.
Ottimi i sigari fumati durante tutto l'evento, come al solito è sempre affascinante scambiarsi i sigari come si faceva con le figurine panini...!
Interessante è stato anche tutto quanto illustratoci da Andrea sul progetto Aged/Vintage, staremo a vedere cosa ci offrirà il nostro amato importatore...speriamo delle buone chicche.
Cosa dire degli amici dell'ASCC...Nicola e Giuseppe, Aniello e Francesco..Geppy, Antonio Manca e tutti gli altri sono sempre magnifici nell'ospitalità e pertanto li ringrazio con affetto.
Antonio
p.s.:Akela piacere di aver fatto la tua conoscenza.
un gran bell'evento che mi ha dato l' occasione di rivedere alcuni amici che non vedevo da tempo a partire da Massimo, con il quale ho diviso anche il piatto dei contorni, e scusate se è poco....

![occhiali [%]](./images/smilies/occhiali.gif)

Elogio particolare va certamente alla degustazione del Ninfas di Punch, non tanto per il sigaro che ha comunque dato una fumata fresca, magari senza evoluzione, quanto al memorabile intervento di Simon, il quale con saggezza ci ha regalato dei momenti storici suscitando, almeno in me, un pizzico di invidia.
Ottimi i sigari fumati durante tutto l'evento, come al solito è sempre affascinante scambiarsi i sigari come si faceva con le figurine panini...!
Interessante è stato anche tutto quanto illustratoci da Andrea sul progetto Aged/Vintage, staremo a vedere cosa ci offrirà il nostro amato importatore...speriamo delle buone chicche.
Cosa dire degli amici dell'ASCC...Nicola e Giuseppe, Aniello e Francesco..Geppy, Antonio Manca e tutti gli altri sono sempre magnifici nell'ospitalità e pertanto li ringrazio con affetto.
Antonio
p.s.:Akela piacere di aver fatto la tua conoscenza.
-
- Messaggi: 547
- Iscritto il: 22 feb 2008, 19:05
- Nome: Magali
- Cognome: De La Cruz Rio
- Indirizzo: 141 Marlow Road
- Città: London
- Telefono: +44/ 208 778461
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Buena sera tutti...
Dopo cuasi 12 hora al letto (perche freddo a Londra
) finalmente me siento a escribir mi impresion sobre el extraordinario evento de ASCC
Habiamos arrivado desde Londres el viernes en el mediodia con una alegria contagiosa de saber que encontraremos a los grandes amigos italianos y compartiremos excelentes momentos de buenos Habanos, buena comida y buen vino
La cede del Evento a estado a 'Relais La Fontana'..un hotel verdaderamente encantador y con fabuloso espacio.
Viernes Sera lA DEGUSTAZIONE DEL: RA SS 1994 !
(Una escatulla que no ha estado conservada en perfectas condiciones y tristemente habia perdido muchas de las caracteristicas unicas de la marca, algunos buenos ejemplares y el resto..una valida experiencia para todos los que estabamos presente)
Gracias de todo Corazon a Dario, hombre simpatico y con una perfeccion del detalle para los invitados y su amable disposicion con su exquisita hospitalidad.
Sabado Mattina Nicola ha preparado una excursion que merece ser mencionad y recordada, Habiamos visitado 'Il Parco Archeologico e naturale di Santa Maria di Agnano'...Una experiencia inolvidable y un agradecimiento eterno al Genial profesor Coppola, por su dedicacion y conociminto que supo trasmitir de una manera desinteresada y sensible.
La degustacion del Punch Ninfas fue una verdadera experiencia y la atmosfera amigable entre los dos mercados europeos representados en el debate, una experiencia irrepetible y valiosa.
La cena de Gala del Evento fue una muestra de perfeccionismo y detalles por parte de los organizadores.
La elegancia inmaculada y la belleza estetica, sumado al detalle de reconocimeinto de cada miembro e invitado por parte de nuestro Vulcanico amigo Nicola.
La oportunidad personal para mi, de dar a conocer el Libro de fotografia y poesia:' Visible & Invisible'; proyecto en el que ASCC participo de manera positiva y eficiente,
No tengo palabras para agradecer a Nicola Pileggi y a todos los miembros de su amigable y magnifico Club la manera especial en que siempre me hacen sentir.
De todo Corazon un abrazo del alma...
ps..Las fotos estaran listas para manana...me disculpo por la tardanza.
Un abrazo infinito.
Dopo cuasi 12 hora al letto (perche freddo a Londra

![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
Habiamos arrivado desde Londres el viernes en el mediodia con una alegria contagiosa de saber que encontraremos a los grandes amigos italianos y compartiremos excelentes momentos de buenos Habanos, buena comida y buen vino

La cede del Evento a estado a 'Relais La Fontana'..un hotel verdaderamente encantador y con fabuloso espacio.
Viernes Sera lA DEGUSTAZIONE DEL: RA SS 1994 !

Gracias de todo Corazon a Dario, hombre simpatico y con una perfeccion del detalle para los invitados y su amable disposicion con su exquisita hospitalidad.

Sabado Mattina Nicola ha preparado una excursion que merece ser mencionad y recordada, Habiamos visitado 'Il Parco Archeologico e naturale di Santa Maria di Agnano'...Una experiencia inolvidable y un agradecimiento eterno al Genial profesor Coppola, por su dedicacion y conociminto que supo trasmitir de una manera desinteresada y sensible.
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
La degustacion del Punch Ninfas fue una verdadera experiencia y la atmosfera amigable entre los dos mercados europeos representados en el debate, una experiencia irrepetible y valiosa.
La cena de Gala del Evento fue una muestra de perfeccionismo y detalles por parte de los organizadores.
La elegancia inmaculada y la belleza estetica, sumado al detalle de reconocimeinto de cada miembro e invitado por parte de nuestro Vulcanico amigo Nicola.
La oportunidad personal para mi, de dar a conocer el Libro de fotografia y poesia:' Visible & Invisible'; proyecto en el que ASCC participo de manera positiva y eficiente,
No tengo palabras para agradecer a Nicola Pileggi y a todos los miembros de su amigable y magnifico Club la manera especial en que siempre me hacen sentir.
De todo Corazon un abrazo del alma...
ps..Las fotos estaran listas para manana...me disculpo por la tardanza.
Un abrazo infinito.
-
- Messaggi: 2132
- Iscritto il: 05 gen 2007, 16:04
- Nome: Aniello
- Cognome: Buonincontro
- Città: San Benedetto Del Tronto
- Prov.: AP
- Cigar Club CCA: Civithabana
- N. Tessera Club: 0
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Dear Magali, some pictures came from your facebook 

-
- Messaggi: 1375
- Iscritto il: 17 nov 2003, 01:00
- Nome: Silvio
- Cognome: Petrone
- Indirizzo: Via Yuri Gagarin
- Città: Eboli
- Prov.: SA
- N. Tessera Club: 0
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
ASCC è oramai un marchio di qualità ANCHE per gli eventi sigarofili, complimenti a tutti voi!!!
spero di rivedervi presto
spero di rivedervi presto
-
- Messaggi: 2069
- Iscritto il: 18 mag 2004, 02:00
- Nome: Flaviano
- Cognome: Fillo
- Città: torino
- Prov.: to
- Cigar Club CCA: PuroMotivo Torino Cigar Club
- N. Tessera Club: 463
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
notevole e lodevole, giusti i riconoscimenti.
Vorrei chiedere, se possibile, di aver maggiori ragguagli sul progetto aged/vintage di Diadema, che qui solo accennate, e di cui non ho mai sentito parlare. Penso possa essere di comune interesse.
(e poi: allora la ER Italia 2008-2028 esiste davvero!)
Vorrei chiedere, se possibile, di aver maggiori ragguagli sul progetto aged/vintage di Diadema, che qui solo accennate, e di cui non ho mai sentito parlare. Penso possa essere di comune interesse.
(e poi: allora la ER Italia 2008-2028 esiste davvero!)
-
- Messaggi: 4339
- Iscritto il: 08 feb 2003, 21:02
- Nome: nicola
- Cognome: pileggi
- Indirizzo: via Brindisi n.187
- Città: san pietro vernotico
- Telefono: 3332210987
- Cigar Club CCA: Cigar Club Alto Salento
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Caro Amico troverai i resoconti con articoli su Sigari innanzi tutto e prima di tutto, poi su Passion Habanos e su Monsieur
saluti
nicascc
ps.: poi se qualcuno vorrà aprire una discussione io posso parlarTi dei sigari inglesi che ho acquistato ,fumato e fumo "targati" aged selection, revisado 1998 e altro, ma forse è un pò prematuro per non rovinare il lavoro di chi scriverà.
saluti
nicascc
ps.: poi se qualcuno vorrà aprire una discussione io posso parlarTi dei sigari inglesi che ho acquistato ,fumato e fumo "targati" aged selection, revisado 1998 e altro, ma forse è un pò prematuro per non rovinare il lavoro di chi scriverà.

-
- Messaggi: 5246
- Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
- Nome: Andrea
- Cognome: Di Silvestro
- Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
- Città: Milano
- Prov.: MI
- Nazione: Italia
- Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
- N. Tessera Club: 3
- Località: Milano
- Contatta:
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
..... come sempre.... un GRANDISSIMO evento.
Ho visto le foto di Magu, sentito lei ed altri.... e posso solo fare i miei complimenti a Nicola & Co. per quanto sono riusciti a mettere in campo.... come sempre nei loro eventi!!!
Bravi.
Un peccato non essere riuscito a venire... ma ho dovuto fare un po' di conti in tasca.
Ho visto le foto di Magu, sentito lei ed altri.... e posso solo fare i miei complimenti a Nicola & Co. per quanto sono riusciti a mettere in campo.... come sempre nei loro eventi!!!
Bravi.
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
Un peccato non essere riuscito a venire... ma ho dovuto fare un po' di conti in tasca.

-
- Messaggi: 581
- Iscritto il: 01 ott 2003, 02:00
- Nome: daniele
- Cognome: balestri
- Indirizzo: via vallescura 3/2
- Città: bologna
- Telefono: 335 7854432
- Cigar Club CCA: Sigarando
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
a volte non servono tante parole:
location splendida
sigari di gran livello
visite guidate interessantissime
cena del venerdì,lunch del sabato,cena di gala del sabato di qualità eccelsa
ospitalità a dir poco imbarazzante
...e poi devono avere un contratto con qualcuno in alto, il meteo dava 2 giorni di pioggia e invece uno splendido sole ha fatto da cornice al tutto !!!!!
Daniele & Salvietta
n.b.: certo, la presenza di Paolo ha dato molto,fra le sue domande piccanti durante la degustazione e le strette di mano e gli abbracci a tutti gli intervenuti![ride :]](./images/smilies/ride.gif)
location splendida
sigari di gran livello
visite guidate interessantissime
cena del venerdì,lunch del sabato,cena di gala del sabato di qualità eccelsa
ospitalità a dir poco imbarazzante
...e poi devono avere un contratto con qualcuno in alto, il meteo dava 2 giorni di pioggia e invece uno splendido sole ha fatto da cornice al tutto !!!!!
Daniele & Salvietta
n.b.: certo, la presenza di Paolo ha dato molto,fra le sue domande piccanti durante la degustazione e le strette di mano e gli abbracci a tutti gli intervenuti
![ride :]](./images/smilies/ride.gif)
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Sembra essere stato un evento davvero riuscito: complimenti!
Il Diadema di Punch è stato testato? Ci sono le prime impressioni di fumata?
Il Diadema di Punch è stato testato? Ci sono le prime impressioni di fumata?
-
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
- Nome: Massimo
- Cognome: De Giovanni
- Indirizzo: Piazza Unità 10
- Città: Civitanova Marche Alta
- Prov.: MC
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 4
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
"E poi le tante presenze piacevoli come quella di Pablo, con il quale una stretta di mano è esaustiva!"baledan ha scritto: n.b.: certo, la presenza di Paolo ha dato molto,fra le sue domande piccanti durante la degustazione e le strette di mano e gli abbracci a tutti gli intervenuti


-
- Messaggi: 2069
- Iscritto il: 18 mag 2004, 02:00
- Nome: Flaviano
- Cognome: Fillo
- Città: torino
- Prov.: to
- Cigar Club CCA: PuroMotivo Torino Cigar Club
- N. Tessera Club: 463
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Diamine, non vorrei violare un segreto di Stato. Giacché se n'è accennato, però, troverei normale (e interessante) saperne di più. Il dico/non dico non costituisce, per come la vedo io, una buona scelta di comunicazione.nicASCC ha scritto:Caro Amico troverai i resoconti con articoli su Sigari innanzi tutto e prima di tutto, poi su Passion Habanos e su Monsieur
saluti
nicascc
ps.: poi se qualcuno vorrà aprire una discussione io posso parlarTi dei sigari inglesi che ho acquistato ,fumato e fumo "targati" aged selection, revisado 1998 e altro, ma forse è un pò prematuro per non rovinare il lavoro di chi scriverà.
Intanto, grazie per la risposta e per la disponibilità a parlare della tua personale esperienza.
F
-
- Messaggi: 1770
- Iscritto il: 30 apr 2004, 02:00
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Elefante
- Indirizzo: VIA VITTORIO EMANUELE III, 11
- Città: SAN VITO DEI NORMANNI
- Prov.: Brindisi
- Nazione: Italia
- Telefono: 335 83 16 270
- Cigar Club CCA: Alto Salento Cigar Club
- N. Tessera Club: 0
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Affascinanti prospettive sul mondo degli "Aged" ed un significativo resoconto da parte di Simon Chase sulla storia della linea inaugurata da H&F proprio in Inghilterra. Ma come ha detto Nic, sarà fornito adeguato resoconto su SIGARI!
Diciamo che il progetto "Aged" è ancora in fase evolutiva, ma Habanos ci sta lavorando seriamente.
Purtroppo non abbiamo potuto testare il Diadema Extra di Punch. Dell'unica scatola (la n. 000) alcuni fortunati ospiti si sono aggiudicati i sei esemplari messi in palio.
Ed io non ero tra quelli....
Daniele, come ti ho già spiegato, qualcuno tra noi gode di significative "aderenze", per cui: serve il sole? Et voilà, ecco il sole!
![occhiali [%]](./images/smilies/occhiali.gif)
Diciamo che il progetto "Aged" è ancora in fase evolutiva, ma Habanos ci sta lavorando seriamente.
Purtroppo non abbiamo potuto testare il Diadema Extra di Punch. Dell'unica scatola (la n. 000) alcuni fortunati ospiti si sono aggiudicati i sei esemplari messi in palio.
Ed io non ero tra quelli....



Daniele, come ti ho già spiegato, qualcuno tra noi gode di significative "aderenze", per cui: serve il sole? Et voilà, ecco il sole!
![occhiali [%]](./images/smilies/occhiali.gif)
![occhiali [%]](./images/smilies/occhiali.gif)
![occhiali [%]](./images/smilies/occhiali.gif)
-
- Messaggi: 3634
- Iscritto il: 27 nov 2003, 01:00
- Nome: Alex
- Cognome: Iapichino
- Città: Londra
- Nazione: Regno Unito
- Cigar Club CCA: CCA Italia
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
A nome mio e per conto di Simon Chase volevo ringraziare l'ASCC tutto per lo splendido fine settimana passato in Puglia.
Dopo l'appuntamento di Ravello, dove Simon rimase impressionato dalla ospitalita', simpatia e livello di preparazione dei partecipanti, il club capitanato da Nicola Pileggi si e' ripetuto in casa propria. Ci teneva pertanto a farVi i complimenti perche' e' stato trattato molto bene. Mi diceva al rientro in macchina come sia impossibile organizzarwe eventi di questa portata in Inghilterra.
Personalmente ho trovato molto interessante la degustazione del Ninfas di Punch e il dibattito sul tema di immettere sul mercato sigari con un certo invecchiamento, gia' iniziato dall'importatore inglese con la introduzione della linea "Aged". Come spiegava Simon ai presenti si tratta dell'immissione sul mercato nazionale di scatole invecchiate di sigari di produzione ordinaria provenienti dalle loro scorte di magazzino. L'idea e' nata quando la H&F si e' trovata negli ultimi anni ad avere un grande quantitativo di sigari delle annate 1997, 1998 e 1999 di alcune marche e vitolas (alcune non piu' prodotte) invendute. La H&F ha pensato che ci fosse una nicchia di mercato interessata ad acquistare questi sigari e di creare cosi un nuovo range di sigari, exclusivo per il mercato britannico. Ai sigari viene apposta un ulteriore anilla indicante l'anno di produzione (1997, 1998 o 1999 appunto) e alle scatole una dicitura in oro "Aged Habanos range"). Spiegava Simon come questi sigari subiscono un ulteriore controllo di qualita' da parte dei tecnici cubani e a campione vengono testati (leggi fumati) dallo stesso Simon per vedere se hanno mantenuto/migliorato le loro qualita' organolettiche. Il prezzo e' maggiorato del 10% rispetto alla produzione ordinaria.
Il dibattito si e' incentrato se fosse possibile un simile progetto in Italia e vi fosse un interesse da parte del consumatore italiano ad un prodotto invecchiato. Spiegava Andrea Vincenzi che tale progetto in Italia sarebbe di difficile attuazione cosi come viene realizzato in Inghilterra, La legge italiana impone al nostro importatore tasse sulle giacienze di magazzino superiori ai due anni. Da qui l'interesse di Diadema a non tenere scorte nei propri magazzini suoperiori ai due anni. Una alternativa tuttavia potrebbe essere l'acquisto da parte dell'importatore italiano di stock attuale e la conservazione dello stesso nei magazzini di Habanos a Cuba per un periodo di tempo a seguito del quale la merce viene importato in Italia ed immessa sul mercato italiano. Una simile possibilita' e' stata considerata in sede di dibatttito, ma porta con se incognite quali il consenso di habanos, i rischi della merce dutrante il periodo di conservazione, il prezzo del registro, etc. Resta da vedere cosa decidera' di fare Diadema in proposito.
Saluti a tutti
Dopo l'appuntamento di Ravello, dove Simon rimase impressionato dalla ospitalita', simpatia e livello di preparazione dei partecipanti, il club capitanato da Nicola Pileggi si e' ripetuto in casa propria. Ci teneva pertanto a farVi i complimenti perche' e' stato trattato molto bene. Mi diceva al rientro in macchina come sia impossibile organizzarwe eventi di questa portata in Inghilterra.
Personalmente ho trovato molto interessante la degustazione del Ninfas di Punch e il dibattito sul tema di immettere sul mercato sigari con un certo invecchiamento, gia' iniziato dall'importatore inglese con la introduzione della linea "Aged". Come spiegava Simon ai presenti si tratta dell'immissione sul mercato nazionale di scatole invecchiate di sigari di produzione ordinaria provenienti dalle loro scorte di magazzino. L'idea e' nata quando la H&F si e' trovata negli ultimi anni ad avere un grande quantitativo di sigari delle annate 1997, 1998 e 1999 di alcune marche e vitolas (alcune non piu' prodotte) invendute. La H&F ha pensato che ci fosse una nicchia di mercato interessata ad acquistare questi sigari e di creare cosi un nuovo range di sigari, exclusivo per il mercato britannico. Ai sigari viene apposta un ulteriore anilla indicante l'anno di produzione (1997, 1998 o 1999 appunto) e alle scatole una dicitura in oro "Aged Habanos range"). Spiegava Simon come questi sigari subiscono un ulteriore controllo di qualita' da parte dei tecnici cubani e a campione vengono testati (leggi fumati) dallo stesso Simon per vedere se hanno mantenuto/migliorato le loro qualita' organolettiche. Il prezzo e' maggiorato del 10% rispetto alla produzione ordinaria.
Il dibattito si e' incentrato se fosse possibile un simile progetto in Italia e vi fosse un interesse da parte del consumatore italiano ad un prodotto invecchiato. Spiegava Andrea Vincenzi che tale progetto in Italia sarebbe di difficile attuazione cosi come viene realizzato in Inghilterra, La legge italiana impone al nostro importatore tasse sulle giacienze di magazzino superiori ai due anni. Da qui l'interesse di Diadema a non tenere scorte nei propri magazzini suoperiori ai due anni. Una alternativa tuttavia potrebbe essere l'acquisto da parte dell'importatore italiano di stock attuale e la conservazione dello stesso nei magazzini di Habanos a Cuba per un periodo di tempo a seguito del quale la merce viene importato in Italia ed immessa sul mercato italiano. Una simile possibilita' e' stata considerata in sede di dibatttito, ma porta con se incognite quali il consenso di habanos, i rischi della merce dutrante il periodo di conservazione, il prezzo del registro, etc. Resta da vedere cosa decidera' di fare Diadema in proposito.
Saluti a tutti
Alex
-
- Messaggi: 2069
- Iscritto il: 18 mag 2004, 02:00
- Nome: Flaviano
- Cognome: Fillo
- Città: torino
- Prov.: to
- Cigar Club CCA: PuroMotivo Torino Cigar Club
- N. Tessera Club: 463
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Grazie mille
(very interesting)
(very interesting)
-
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
- Nome: Massimo
- Cognome: De Giovanni
- Indirizzo: Piazza Unità 10
- Città: Civitanova Marche Alta
- Prov.: MC
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 4
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Credo che una parte di quella nicchia possa essere la CCA.
-
- Messaggi: 2069
- Iscritto il: 18 mag 2004, 02:00
- Nome: Flaviano
- Cognome: Fillo
- Città: torino
- Prov.: to
- Cigar Club CCA: PuroMotivo Torino Cigar Club
- N. Tessera Club: 463
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
presente nella nicchia
(e niente doppio congelamento?
In UK si ricongela?
O confidano nel morigerato clima inglese?)
(e niente doppio congelamento?
In UK si ricongela?
O confidano nel morigerato clima inglese?)
-
- Messaggi: 310
- Iscritto il: 02 nov 2004, 01:00
- Nome: Giovanni
- Cognome: Merico
- Indirizzo: via alento 101
- Città: PESCARA
- Telefono: 0854313881
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)

![cigar [p]](./images/smilies/cigar.gif)
donju@n
-
- Messaggi: 3078
- Iscritto il: 13 mar 2007, 12:38
- Nome: Giuseppe
- Cognome: Mitolo
- Città: Bitonto
- Prov.: Bari
- Cigar Club CCA: CCA Italia Virtual Club
- N. Tessera Club: 831
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Scusandomi per il ritardo del mio intervento, mi aggiungo alla lista dei partecipanti per delle considerazioni (più che positive) sulla due giorni alto-salentina...
Innanzitutto un grandissimo ringraziamento a Nicola Pileggi, Giuseppe Elefante e tutto l'ASCC per avermi invitato. Era la mia prima esperienza in serate e degustazioni del genere. Spero che molti di Voi ricordino la loro prima esperienza di fumate collettive ad alto livello....insomma, emozionante!
Mi scuso poi con tutti per la mia auto presentazione da ebete...(Ciao tizio, mi presento, sono....)
Venerdì pomeriggio per me è stato epico. Ho avuto modo rivedere e di conoscere i grandi personaggi che un po' tutti nel forum conosciamo. Tralasciando chi ho rivisto, a partire dal grande Massimo "Oldfox" De Giovanni (col quale mi son visto circa 10 minuti ogni anno
), per poi stringere le mani e sorridere insieme a Giuseppe e Nicola.
Ringrazio Magali per il calore mostrato nei miei confronti e Alex per la sua simpatia e disponibilità. Peccato non aver trascorso più tempo insieme...
Il gentilissimo e simpaticissimo Aniello, col quale ho trascorso diversi minuti in allegria.
Simon Chase...grande personaggio col quale, per la mia giovane età e il mio radicato nazionalismo linguistico
, non ho potuto che scambiare pochissime frasi da ebete che padroneggia un inglese da 5a elementare!
Grandissima degustazione del RASS '94...il mio primo aged!!!! Grandi presupposti, peccato che il sigaro, partito bene, non ha mantenuto le premesse iniziali. Grande Aniello relatore del sigaro in oggetto...ha incenerito tutti!!!!(anche la scheda di degustazione CCA!)
Peccato pure essere scappato come un ladro per beccare il treno di ritorno (chiedo scusa a tutti i presenti della serata che leggono il mio intervento)
La degustazione del sabato è stata stratosferica! Grandissima sensazione nel fumare il mio primo Ninfa in assoluto. Sigaro davvero sorprendente, dal tiraggio perfetto, combustione lineare e grandissimi aromi. ECCELLENTE! Abbinamento con un Laurent - Perrier Cuvee Rosè Brut che non poteva rivelarsi più azzeccato!
E nel sabato pomeriggio come non ringraziare la verace compagnia con gli Amicigar...Antonio e Gino ex multis (Antonio, è stato un piacere anche per me. Soprattutto sentire il piacere con cui la mattina ti dedichi ad un rito così meccanico che, per te, non lo è più: il radersi. Chiedere ad Antonio per altre informazioni
) Spero in futuro di reincontrarVi tutti.
E il mitico Paolo Trevisani. Abbiamo avuto modo di scambiare più di due chiacchiere sul suo passato da scout. Grazie della cordialità mostrata ad un perfetto sconosciuto (il sottoscritto).
Beh, la cena di gala si è rivelata (ma non avevo dubbi) davvero all'altezza dell'evento! Servizio e portate di prim'ordine, ottimo vino (peccato non aver assaporato qualche bicchiere in più) abbinato ad un menù davvero squisito, che ha saputo ben presentare pietanze e ingredienti tipici del territorio.
E' stato un onore, poi, essere seduto al tavolo con Giuseppe, Daniele, Paolo e rispettive consorti, Aniello. Daniele è stato un vulcano di simpatia, non ridevo così da mesi! Grazie anche a te, caro Daniele!
Che dire dei Diadema N°000? Niente, beati i fortunati che li hanno vinti! (anche se devo dire che, ad averlo vinto, l'avrei regalato a qualcun'altro)
La lotteria...premi di altissimo livello...vinti ad hoc da più parti. Congratulazioni a tutti.
Ho trascorso una due giorni indimenticabile. Grazie davvero a tutti per la cordialità e l'attenzione mostrata ad un giovane fumatore come me. Mi son sentito a mio agio.
P.S. Mi scuso per l'intervento chilometrico, ma mi era difficile non salutare/ringraziare tutti.
Appena ridimensiono le foto (p.s. però il limite di caricamento delle foto è un po' ridicolo eh!
) le posto...
![cigar [p]](./images/smilies/cigar.gif)
Innanzitutto un grandissimo ringraziamento a Nicola Pileggi, Giuseppe Elefante e tutto l'ASCC per avermi invitato. Era la mia prima esperienza in serate e degustazioni del genere. Spero che molti di Voi ricordino la loro prima esperienza di fumate collettive ad alto livello....insomma, emozionante!
Mi scuso poi con tutti per la mia auto presentazione da ebete...(Ciao tizio, mi presento, sono....)
Venerdì pomeriggio per me è stato epico. Ho avuto modo rivedere e di conoscere i grandi personaggi che un po' tutti nel forum conosciamo. Tralasciando chi ho rivisto, a partire dal grande Massimo "Oldfox" De Giovanni (col quale mi son visto circa 10 minuti ogni anno

Ringrazio Magali per il calore mostrato nei miei confronti e Alex per la sua simpatia e disponibilità. Peccato non aver trascorso più tempo insieme...

Il gentilissimo e simpaticissimo Aniello, col quale ho trascorso diversi minuti in allegria.
Simon Chase...grande personaggio col quale, per la mia giovane età e il mio radicato nazionalismo linguistico

Grandissima degustazione del RASS '94...il mio primo aged!!!! Grandi presupposti, peccato che il sigaro, partito bene, non ha mantenuto le premesse iniziali. Grande Aniello relatore del sigaro in oggetto...ha incenerito tutti!!!!(anche la scheda di degustazione CCA!)
Peccato pure essere scappato come un ladro per beccare il treno di ritorno (chiedo scusa a tutti i presenti della serata che leggono il mio intervento)
La degustazione del sabato è stata stratosferica! Grandissima sensazione nel fumare il mio primo Ninfa in assoluto. Sigaro davvero sorprendente, dal tiraggio perfetto, combustione lineare e grandissimi aromi. ECCELLENTE! Abbinamento con un Laurent - Perrier Cuvee Rosè Brut che non poteva rivelarsi più azzeccato!
E nel sabato pomeriggio come non ringraziare la verace compagnia con gli Amicigar...Antonio e Gino ex multis (Antonio, è stato un piacere anche per me. Soprattutto sentire il piacere con cui la mattina ti dedichi ad un rito così meccanico che, per te, non lo è più: il radersi. Chiedere ad Antonio per altre informazioni

E il mitico Paolo Trevisani. Abbiamo avuto modo di scambiare più di due chiacchiere sul suo passato da scout. Grazie della cordialità mostrata ad un perfetto sconosciuto (il sottoscritto).
Beh, la cena di gala si è rivelata (ma non avevo dubbi) davvero all'altezza dell'evento! Servizio e portate di prim'ordine, ottimo vino (peccato non aver assaporato qualche bicchiere in più) abbinato ad un menù davvero squisito, che ha saputo ben presentare pietanze e ingredienti tipici del territorio.
E' stato un onore, poi, essere seduto al tavolo con Giuseppe, Daniele, Paolo e rispettive consorti, Aniello. Daniele è stato un vulcano di simpatia, non ridevo così da mesi! Grazie anche a te, caro Daniele!
Che dire dei Diadema N°000? Niente, beati i fortunati che li hanno vinti! (anche se devo dire che, ad averlo vinto, l'avrei regalato a qualcun'altro)
La lotteria...premi di altissimo livello...vinti ad hoc da più parti. Congratulazioni a tutti.
Ho trascorso una due giorni indimenticabile. Grazie davvero a tutti per la cordialità e l'attenzione mostrata ad un giovane fumatore come me. Mi son sentito a mio agio.
P.S. Mi scuso per l'intervento chilometrico, ma mi era difficile non salutare/ringraziare tutti.
Appena ridimensiono le foto (p.s. però il limite di caricamento delle foto è un po' ridicolo eh!

![cigar [p]](./images/smilies/cigar.gif)
![cigar [p]](./images/smilies/cigar.gif)
![cigar [p]](./images/smilies/cigar.gif)
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
complimenti per le belle immagini e i resoconti e soprattutto per l'evento.
davvero di alto livello, con contenuti che, dati i presenti, era "facile" immaginare importanti.
per il resto scrivo solo ora essendo rientrato ieri dalla clinica che mi ha impedito di essere dei vostri con grande rammarico.
se qualcuno ha aderenze in alto per far spuntare il sole, vedrò di chiedere una piccola intercessione per far finire le mie beghe
continuerò a sperare nella prossima volta!
bravissimi
andrea
davvero di alto livello, con contenuti che, dati i presenti, era "facile" immaginare importanti.
per il resto scrivo solo ora essendo rientrato ieri dalla clinica che mi ha impedito di essere dei vostri con grande rammarico.
se qualcuno ha aderenze in alto per far spuntare il sole, vedrò di chiedere una piccola intercessione per far finire le mie beghe


continuerò a sperare nella prossima volta!
bravissimi
andrea
-
- Messaggi: 4585
- Iscritto il: 02 ago 2002, 16:36
- Nome: Paolo
- Cognome: Trevisani
- Indirizzo: P.zzetta dei lavoratori licenziati per rappresagli
- Città: Bologna
- Telefono: 051.6130124
- Cigar Club CCA: Sigarando
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Grande ospitalità, grande evento, grande atmosfera.
Quando dico che non c'è bisogno che CCA si cimenti nell'organizzazione di eventi nazionali intendo questo. Quando ci sono realtà locali che producono cose di questo livello, basta accodarsi e dare un piccola mano (vecchiavolpe non mi riferisco alla mia...).
Sono contento di avere partecipato, anche se ultimamente mi muovo poco per eventi di sigari non mi sono pentito e ho goduto di questa scampagnata.
Tra l'altro, a rinforzo dei bei ricordi, me ne sono tornato con tanto di bellissimi posacenere e orologio vinti in lotteria.
Un grazie gigante a Nicola e a Giuseppe Elefante.
P.S. Un saluto a tutti i vincitori della lotteria che ho premiato da parte di Fri e dal suo "creapopoli".
Quando dico che non c'è bisogno che CCA si cimenti nell'organizzazione di eventi nazionali intendo questo. Quando ci sono realtà locali che producono cose di questo livello, basta accodarsi e dare un piccola mano (vecchiavolpe non mi riferisco alla mia...).
Sono contento di avere partecipato, anche se ultimamente mi muovo poco per eventi di sigari non mi sono pentito e ho goduto di questa scampagnata.
Tra l'altro, a rinforzo dei bei ricordi, me ne sono tornato con tanto di bellissimi posacenere e orologio vinti in lotteria.
Un grazie gigante a Nicola e a Giuseppe Elefante.
P.S. Un saluto a tutti i vincitori della lotteria che ho premiato da parte di Fri e dal suo "creapopoli".
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
peccato mi sarebbe piaciuto partecipare ma mi è stato detto che i posti erano esauriti
sic...sic..
spero lo si possa fare la prossima volta
saluti Ciro
sic...sic..
spero lo si possa fare la prossima volta
saluti Ciro
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Complimenti ai ragazzi di Alto Salento per questo bell'incontro.
Come accennato da Nic ,Il valido Aniello Buonincontro è stato incaricato dalla redazione di Sigari! in qualità di nuovo collaboratore a raccontare l'evento.
La redazione attende anche con curiosità il resoconto di cui parla Giuseppe, che si prospetta molto interessante.
La prossima volta pubblicizzate l'evento e permettete ai soci CCA di parteciparvi anche non a inviti esclusivi, sarete ancora più grandi.
Ciao
Come accennato da Nic ,Il valido Aniello Buonincontro è stato incaricato dalla redazione di Sigari! in qualità di nuovo collaboratore a raccontare l'evento.
La redazione attende anche con curiosità il resoconto di cui parla Giuseppe, che si prospetta molto interessante.
La prossima volta pubblicizzate l'evento e permettete ai soci CCA di parteciparvi anche non a inviti esclusivi, sarete ancora più grandi.
Ciao
-
- Messaggi: 260
- Iscritto il: 27 mag 2008, 22:36
- Nome: Marco
- Cognome: Tortato
- Città: Vicenza
- Cigar Club CCA: EL Puro Vicenza
- Località: HAVANA
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
CASPITAAAA . . . che bell'evento avete organizzato , complimentissimi a tutti dev'essere veramente stato qualcosa di mitico da come ho potuto vedere dalle foto pubblicate a cominciare dai sigari fumati ma soprattutto dall'ospitalità che deve aver rasentato l'idilliaco !!! BRAVIIIIII !!!

![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)



-
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
- Nome: Massimo
- Cognome: De Giovanni
- Indirizzo: Piazza Unità 10
- Città: Civitanova Marche Alta
- Prov.: MC
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 4
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
[quote="Cattivik"]Quando dico che non c'è bisogno che CCA si cimenti nell'organizzazione di eventi nazionali intendo questo. Quando ci sono realtà locali che producono cose di questo livello, basta accodarsi e dare un piccola mano
quote]
Hai centrato il punto ancora una volta, ineffabile Mano Nera!
[
quote]
![si [ok]](./images/smilies/si.gif)
[
-
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 03 giu 2003, 21:25
- Nome: Antonio
- Cognome: Peraino
- Indirizzo: Salita Arenella 25
- Città: Napoli
- Prov.: NA
- Nazione: Italy
- Telefono: 339 7981987
- N. Tessera Club: 0
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
In occasione del gioco della tombola natalizia, a Napoli, si dice...<chest' è a MAN' e chist' è 'o cul r'ò panar'.>Cattivik ha scritto:Grande ospitalità, grande evento, grande atmosfera.
Quando dico che non c'è bisogno che CCA si cimenti nell'organizzazione di eventi nazionali intendo questo. Quando ci sono realtà locali che producono cose di questo livello, basta accodarsi e dare un piccola mano (vecchiavolpe non mi riferisco alla mia...).
Sono contento di avere partecipato, anche se ultimamente mi muovo poco per eventi di sigari non mi sono pentito e ho goduto di questa scampagnata.
Tra l'altro, a rinforzo dei bei ricordi, me ne sono tornato con tanto di bellissimi posacenere e orologio vinti in lotteria.
Un grazie gigante a Nicola e a Giuseppe Elefante.
P.S. Un saluto a tutti i vincitori della lotteria che ho premiato da parte di Fri e dal suo "creapopoli".
Cioé: Questa è la mano e questo è il culo del paniere...dopodiché si comincia a tirare i numeri...

Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Occhio a stringere la mano a Cattivik.
Chissà cosa ha toccato....
Chissà cosa ha toccato....

-
- Messaggi: 195
- Iscritto il: 18 ott 2006, 19:26
- Nome: Antonio
- Cognome: Baldassarre
- Indirizzo: Via Lucera, 4
- Città: Bari
- Prov.: BA
- Nazione: Italia
- Telefono: +393921686690
- N. Tessera Club: 0
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Mi scusaìo con tutti per la mia assenza, ma la laurea è alle porte e...capite bene...
Posto per conto di quella capra telematica di Akela le foto dell'evento...ridiensionate...
A presto
Posto per conto di quella capra telematica di Akela le foto dell'evento...ridiensionate...
A presto
-
- Presidente
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: 12 set 2003, 02:00
- Nome: francesco
- Cognome: minetti
- Indirizzo: via campanelli
- Città: matelica
- Prov.: mc
- Nazione: italia
- Telefono: 073786369
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 1
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
E' qualche giorno che, purtroppo, posso leggere solo superficialmente il forum. Oggi con maggiore attenzione mi sono messo a leggere i post e "inciampo" in quello scritto sopra.oldfox ha scritto:Cattivik ha scritto:Quando dico che non c'è bisogno che CCA si cimenti nell'organizzazione di eventi nazionali intendo questo. Quando ci sono realtà locali che producono cose di questo livello, basta accodarsi e dare un piccola mano
quote]
Hai centrato il punto ancora una volta, ineffabile Mano Nera!
[
INNANZI TUTTO voglio complimentarmi con Nicola e i suoi soci per aver organizzato un Meeting di altissimo livello sia dal punto di vista della organizzazione, delle degustazioni, delle presenze internazionali e di grande livello,che per il programma.
Un vero e proprio CCA DAY del Sud
COMPLIMENTI, COMPLIMENTI e ancora COMPLIMENTI.
Ogni anno riuscite a fare qualcosa di incredibile….. però la prossima volta mettete il Presidente sul tavolo delle personalità visto che rappresenta la CCA e nel contempo un grande esperto di sigari.
Spero che non vi offendiate per la mia piccolissima critica
A PABLO alias Cattivik
Essendo tu un border line puoi scrivere quello che ti pare e in molti possono condividere o meno le tue parole. La tua storia (sia in seno alla CCA che no) parla per te e le tue parole sono molto ascoltate (per questo credo che sia importante essere consapevoli delle parole e degli effetti che possano produrre), mio compito è quello di essere d'accordo o meno.
In più casi ho esposto la mia visione di CCA e non condivido assolutamente quanto hai scritto ma essendo un border line, ripeto, sei libero di scrivere quello che ti pare.
AL PRESIDENTE (mi rivolgo al PRESIDENTE e non all'amico Massimo De Giovanni, compagno di tante scorribande e chiacchierate)
Lei non è un border line e ogni sua parola è una pietra.
Quando leggo le sue parole rimango basito e perplesso, perchè penso alla CCA, penso all'ultimo CCA DAy, al lavoro(contro tutti e tutto) che hanno svolto gli Aldo (VINI), i Giuseppe Elefante, Necron, i ragazzi di Padova, Giomi, e tanti altri (non io assolutamente) che hanno fatto in maniera di essere orgogliosi di dire IO C’ERO.
Alla mole di impegno, agli accordi con gli sponsor per far si che ogni singolo club, ogni singolo individuo si sentisse parte integrante di un tutt’uno, che si sentisse MEMBRO DI CCA.
Condividere quanto scrive Pablo significa far si che l’associazione stessa non abbia più molto senso, significa che chi non ha aderenze, amicizie, possibilità per cause di lavoro e di spostamento possa partecipare ad un evento nazionale che non venga fatto sotto l’egida di un Club ma dell’Associazione tutta, che possa avere la possibilità di incontrare le tante persone che si conoscono nei vari forum, che si leggono sulle riviste.
Questo in tutti gli anni che ho vissuto in CCA era ed è possibile farlo nel CCA DAY o in altri eventi nazionali.
E questo non può uscire dalla bocca o dalla penna/tastiera del Presidente, lui è il membro più alto dell’Associazione è colui che incarna in se lo spirito CCA.
Conosco l’abnegazione del Presidente, quanto si muova in lungo e in largo per l’Italia per essere presente nei vari Club portando con se lo spirito CCA, quanto si prodighi per i Corsi Catador, ma rimango ancora più sconcertato, proprio per questo, che si condividano le parole di Pablo.
Capisco la voglia di mediazione, la ritrovata serenità tra club ma questo non toglie che alla CCA, in maniera inderogabile, spettino alcune cose e tra queste l’organizzazione di uno o più eventi di carattere nazionale.
Penso che sarebbe stato sufficiente dire, senza condividere o "quote", che la partecipazione dei club e degli uomini di qualità è fondamentale nella organizzazione degli eventi.
-
- Messaggi: 10297
- Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
- Nome: Massimo
- Cognome: De Giovanni
- Indirizzo: Piazza Unità 10
- Città: Civitanova Marche Alta
- Prov.: MC
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 4
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
E da Presidente ti rispondo.
Ho sempre gradito la tua franchezza, pertanto anche questa volta la accetto con la consueta stima nei tuoi confronti.
Tralasciando le considerazioni sulle altre persone che avranno modo di controbattere, volevo chiarire innanzitutto che ero al tavolo delle personalità, ma questo non lo potevi sapere.
Per quel che riguarda il quote su Pablo credo che tu lo abbia male interpretato, o che mi sia espresso male io.
Pablo sostiene, e credo a ragione, che per l'organizzazione degli Eventi a livello Nazionale i soliti bischeri si siano sbattuti in maniera eccessiva , pur essendo fieri di poter dire IO C'ERO, senza ottenere un ritorno fattivo in termini di partecipazione da parte degli Associati, e questo mi sembra evidente.
La storia della CCA ci insegna che già nel passato Eventi di Club siano stati patrocinati dall'Associazione e corroborati da un sostegno materiale in termini economico/organizzativi.
L'evento di Nicola non era di CCA e CCA non ha, di fatto, organizzato un bel niente, ci tengo a chiarirlo.
La riprova che non fosse un evento CCA sta nel fatto che non è stato pubblicizzato nel Forum, perlomeno prima che avesse avuto svolgimento.
E non era un CCA-Day nemmeno in termini numerici, visto che eravamo una settantina di persone.
E' ovvio che spetti alla CCA l'organizzazione di uno o più eventi a carattere nazionale e l'evento di ASCC non è da considerarsi tale.
Quando dici che un evento non possa essere fatto sotto l'egida di un solo Club, credo che qui ti stia sbagliando, perchè già nel passato, incluso il mio Club di appartenenza, quello di Matelica, i Club sono stati liberi di organizzare in proprio le cose, con la presenza più o meno numerosa di personaggi CCA ( sempre se invitati).
Credo che la tua ultima frase sia quella più corretta, ossia che "sarebbe stato sufficiente dire che la partecipazione dei Club e degli uomini di qualità è fondamentale nella organizzazione degli Eventi", ma il mio quote, forse erroneamente, era riferito ad un particolare atteggiamento di Pablo durante lo svolgimento della Cena di cui tu non sei a conoscenza.
Non avallo in toto la dichiarazione di Pablo, se è questo che volevi sentirmi dire.
Ho sempre gradito la tua franchezza, pertanto anche questa volta la accetto con la consueta stima nei tuoi confronti.
Tralasciando le considerazioni sulle altre persone che avranno modo di controbattere, volevo chiarire innanzitutto che ero al tavolo delle personalità, ma questo non lo potevi sapere.
Per quel che riguarda il quote su Pablo credo che tu lo abbia male interpretato, o che mi sia espresso male io.
Pablo sostiene, e credo a ragione, che per l'organizzazione degli Eventi a livello Nazionale i soliti bischeri si siano sbattuti in maniera eccessiva , pur essendo fieri di poter dire IO C'ERO, senza ottenere un ritorno fattivo in termini di partecipazione da parte degli Associati, e questo mi sembra evidente.
La storia della CCA ci insegna che già nel passato Eventi di Club siano stati patrocinati dall'Associazione e corroborati da un sostegno materiale in termini economico/organizzativi.
L'evento di Nicola non era di CCA e CCA non ha, di fatto, organizzato un bel niente, ci tengo a chiarirlo.
La riprova che non fosse un evento CCA sta nel fatto che non è stato pubblicizzato nel Forum, perlomeno prima che avesse avuto svolgimento.
E non era un CCA-Day nemmeno in termini numerici, visto che eravamo una settantina di persone.
E' ovvio che spetti alla CCA l'organizzazione di uno o più eventi a carattere nazionale e l'evento di ASCC non è da considerarsi tale.
Quando dici che un evento non possa essere fatto sotto l'egida di un solo Club, credo che qui ti stia sbagliando, perchè già nel passato, incluso il mio Club di appartenenza, quello di Matelica, i Club sono stati liberi di organizzare in proprio le cose, con la presenza più o meno numerosa di personaggi CCA ( sempre se invitati).
Credo che la tua ultima frase sia quella più corretta, ossia che "sarebbe stato sufficiente dire che la partecipazione dei Club e degli uomini di qualità è fondamentale nella organizzazione degli Eventi", ma il mio quote, forse erroneamente, era riferito ad un particolare atteggiamento di Pablo durante lo svolgimento della Cena di cui tu non sei a conoscenza.
Non avallo in toto la dichiarazione di Pablo, se è questo che volevi sentirmi dire.
-
- Presidente
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: 12 set 2003, 02:00
- Nome: francesco
- Cognome: minetti
- Indirizzo: via campanelli
- Città: matelica
- Prov.: mc
- Nazione: italia
- Telefono: 073786369
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 1
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Caro Presidente,
ringrazio per la pronta risposta.
La mia piccolissima critica (che poi critica non è) sulla sua assenza nel tavolo dei relatori/personalità delle degustazioni era quanto avevo desunto dalle bellissime foto.
Ritenevo che essendo uno dei maggiori esperti di sigari e Presidente della più grande Associazione di Club italiani e per di più grande conoscitore della lingua di albione, la vedevo bene nel parterre.
Per il resto sono ampiamente soddisfatto della sua risposta che credo abbia chiarito il ruolo della CCA e dei Club negli Eventi nazionali ribadendo la differenza tra evento locale (pur importantissimo e di grande rilevanza) e quanto invece debba fare CCA per tutti i propri associati.
E soprattutto, invece, ribaltando il problema, quanto sia necessario che i club e i propri iscritti partecipino e contribuiscano alla buona riuscita degli eventi organizzati dalla CCA.
La aspettiamo giovedì per il Corso Catador
P.S.: nei nomi di coloro che hanno pesantemente lavorato al CCA DAY ho dimenticato Daniele Balestri, e nella fretta avrò dimenticato qualcun'altro...... me ne scuso anticipatamente.
ringrazio per la pronta risposta.
La mia piccolissima critica (che poi critica non è) sulla sua assenza nel tavolo dei relatori/personalità delle degustazioni era quanto avevo desunto dalle bellissime foto.
Ritenevo che essendo uno dei maggiori esperti di sigari e Presidente della più grande Associazione di Club italiani e per di più grande conoscitore della lingua di albione, la vedevo bene nel parterre.
Per il resto sono ampiamente soddisfatto della sua risposta che credo abbia chiarito il ruolo della CCA e dei Club negli Eventi nazionali ribadendo la differenza tra evento locale (pur importantissimo e di grande rilevanza) e quanto invece debba fare CCA per tutti i propri associati.
E soprattutto, invece, ribaltando il problema, quanto sia necessario che i club e i propri iscritti partecipino e contribuiscano alla buona riuscita degli eventi organizzati dalla CCA.
La aspettiamo giovedì per il Corso Catador
P.S.: nei nomi di coloro che hanno pesantemente lavorato al CCA DAY ho dimenticato Daniele Balestri, e nella fretta avrò dimenticato qualcun'altro...... me ne scuso anticipatamente.
-
- Messaggi: 4339
- Iscritto il: 08 feb 2003, 21:02
- Nome: nicola
- Cognome: pileggi
- Indirizzo: via Brindisi n.187
- Città: san pietro vernotico
- Telefono: 3332210987
- Cigar Club CCA: Cigar Club Alto Salento
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Caro Francesco ti ringrazio per i complimenti e nel ribadire quanto detto dal presidente Massimo De Giovanni, preciso che l'evento di ASCC non era nemmeno stato pubblicizzato per na serie di motivazioni legate alla penuria dei sigari che in prima battuta si sarebbero fumati; pertanto al solo fine di evitare
di dire no a qualcuno abbiamo evitato di pubblicizzarlo sul forum;
per il resto sono discussioni che bisogna fare e non nascondiamocelo dopo il CCA day e l'assemblea dove sono state prese delle decisioni importanti ASCC aveva bisogno di un incontro, come il nostro, in cui il presidente di CCA ed il segretario di CCA ritornavano a Sud anche per incontrare alcuni amici come me, Antonio e Gino.
Credo che il clima rinnovato possa essere foriero di grandi iniziative;
Ti ricordo che ai Tuoi (CLUB Matelica) incontri a Le Case siamo smepre stati presenti proprio perchè erano di rilievo "nazionale" e non per questo si è detto è un CCA day del centro Italia, ma ricordo anche di avere partecipato ad un evento chiuso (invisibile inmenso) proprio perchè non c'era possibilità di essere in tanti.
Ad ogni modo se qualcosa non è andato per il meglio si può sempre migliorare, se c'è bisogno di lavorare Noi di ASCC non ci tireremo indietro,
chiedete e lavoreremo;
saluti nicola
ps.: o forse lo stiamo già facendo
di dire no a qualcuno abbiamo evitato di pubblicizzarlo sul forum;
per il resto sono discussioni che bisogna fare e non nascondiamocelo dopo il CCA day e l'assemblea dove sono state prese delle decisioni importanti ASCC aveva bisogno di un incontro, come il nostro, in cui il presidente di CCA ed il segretario di CCA ritornavano a Sud anche per incontrare alcuni amici come me, Antonio e Gino.
Credo che il clima rinnovato possa essere foriero di grandi iniziative;
Ti ricordo che ai Tuoi (CLUB Matelica) incontri a Le Case siamo smepre stati presenti proprio perchè erano di rilievo "nazionale" e non per questo si è detto è un CCA day del centro Italia, ma ricordo anche di avere partecipato ad un evento chiuso (invisibile inmenso) proprio perchè non c'era possibilità di essere in tanti.
Ad ogni modo se qualcosa non è andato per il meglio si può sempre migliorare, se c'è bisogno di lavorare Noi di ASCC non ci tireremo indietro,
chiedete e lavoreremo;
saluti nicola
ps.: o forse lo stiamo già facendo

-
- Messaggi: 910
- Iscritto il: 03 giu 2003, 21:25
- Nome: Antonio
- Cognome: Peraino
- Indirizzo: Salita Arenella 25
- Città: Napoli
- Prov.: NA
- Nazione: Italy
- Telefono: 339 7981987
- N. Tessera Club: 0
- Località: Napoli
- Contatta:
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
nicASCC ha scritto:Caro Francesco ti ringrazio per i complimenti e nel ribadire quanto detto dal presidente Massimo De Giovanni, preciso che l'evento di ASCC non era nemmeno stato pubblicizzato per na serie di motivazioni legate alla penuria dei sigari che in prima battuta si sarebbero fumati; pertanto al solo fine di evitare
di dire no a qualcuno abbiamo evitato di pubblicizzarlo sul forum;
per il resto sono discussioni che bisogna fare e non nascondiamocelo dopo il CCA day e l'assemblea dove sono state prese delle decisioni importanti ASCC aveva bisogno di un incontro, come il nostro, in cui il presidente di CCA ed il segretario di CCA ritornavano a Sud anche per incontrare alcuni amici come me, Antonio e Gino.
Credo che il clima rinnovato possa essere foriero di grandi iniziative;
Ti ricordo che ai Tuoi (CLUB Matelica) incontri a Le Case siamo smepre stati presenti proprio perchè erano di rilievo "nazionale" e non per questo si è detto è un CCA day del centro Italia, ma ricordo anche di avere partecipato ad un evento chiuso (invisibile inmenso) proprio perchè non c'era possibilità di essere in tanti.
Ad ogni modo se qualcosa non è andato per il meglio si può sempre migliorare, se c'è bisogno di lavorare Noi di ASCC non ci tireremo indietro,
chiedete e lavoreremo;
Concordo in pieno con Nic.
A.
saluti nicola
ps.: o forse lo stiamo già facendo
-
- Presidente
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: 12 set 2003, 02:00
- Nome: francesco
- Cognome: minetti
- Indirizzo: via campanelli
- Città: matelica
- Prov.: mc
- Nazione: italia
- Telefono: 073786369
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 1
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Caro Nicola,nicASCC ha scritto:Caro Francesco ti ringrazio per i complimenti e nel ribadire quanto detto dal presidente Massimo De Giovanni, preciso che l'evento di ASCC non era nemmeno stato pubblicizzato per na serie di motivazioni legate alla penuria dei sigari che in prima battuta si sarebbero fumati; pertanto al solo fine di evitare
di dire no a qualcuno abbiamo evitato di pubblicizzarlo sul forum;
per il resto sono discussioni che bisogna fare e non nascondiamocelo dopo il CCA day e l'assemblea dove sono state prese delle decisioni importanti ASCC aveva bisogno di un incontro, come il nostro, in cui il presidente di CCA ed il segretario di CCA ritornavano a Sud anche per incontrare alcuni amici come me, Antonio e Gino.
Credo che il clima rinnovato possa essere foriero di grandi iniziative;
Ti ricordo che ai Tuoi (CLUB Matelica) incontri a Le Case siamo smepre stati presenti proprio perchè erano di rilievo "nazionale" e non per questo si è detto è un CCA day del centro Italia, ma ricordo anche di avere partecipato ad un evento chiuso (invisibile inmenso) proprio perchè non c'era possibilità di essere in tanti.
Ad ogni modo se qualcosa non è andato per il meglio si può sempre migliorare, se c'è bisogno di lavorare Noi di ASCC non ci tireremo indietro,
chiedete e lavoreremo;
saluti nicola
ps.: o forse lo stiamo già facendo
i miei complimenti sono proprio perchè conosco la vostra capacità, visto che ho potuto toccare con mano, e la grande qualità, professionalità con la quale si prodiga Giuseppe Elefante da tutti questi anni (tra l'altro aiutandoci anche per il Corso Catador).
Il mio pensiero è andato ad una critica al Presidente (non a voi) sul concetto di evento nazionale, non perchè voi abbiate potuto o no organizzare un evento a invito. Questo è un vostro diritto come lo fu, come hai ben ricordato, sul Visibile Immenso.
La interpretazione delle parole di Cattivik condivise dal Presidente CCA mi ha fatto interpretare una visione non proprio associativa.
Il Presidente a chiarito e per me questo basta.
Per il resto sono felice di questo ritrovato clima foriero di un maggior lavoro, impegno e partecipazione di tutta l'Italia che migliora sensibilmente il clima di questo ultimo anno.
D'altra parte il nuovo statuto era stato costruito proprio perchè tutti partecipassero in maniera comune (vedi rubriche) e che il senso CCA fosse distribuito a tutti i club e non nelle mani di pochi singoli.
Quindi questo significa, con mia grande gioia e con gioia di qualc'un altro, che non ci saranno solo pochi (anzi uno) che si fa un gran culo ma molti che collaboreranno alla riuscita e vita dell'Associazione.
Non posso che applaudire a questo.
-
- Presidente
- Messaggi: 1913
- Iscritto il: 12 set 2003, 02:00
- Nome: francesco
- Cognome: minetti
- Indirizzo: via campanelli
- Città: matelica
- Prov.: mc
- Nazione: italia
- Telefono: 073786369
- Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
- N. Tessera Club: 1
Re: ASCC Meeting Annuale 16 e 17 Ott. 2009
Per Antonio:
non ho capito su cosa concordi? Mi spieghi?
non ho capito su cosa concordi? Mi spieghi?