Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Accessori e degustazioni

Moderatori: stjep, bob_rock, quinator

Rispondi
jumbe
Messaggi: 156
Iscritto il: 10 mag 2010, 17:07
Nome: Alberto
Cognome: Queboli
Indirizzo: Via C. tessarolo, 10
Città: Galliera Veneta
Prov.: PD
Nazione: Italia
N. Tessera Club: 0

Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da jumbe » 26 set 2011, 11:52

Buongiono sigarofili!
E' finalmente giunto il momento che il mio Humidor faccia il suo ingresso in società e si sottoponga ai vostri giudizi... Siate magnanimi... è piccolino ed ancora infante...

Caratteristiche tecniche.
Misure esterne cm. 23x23x23 ciliegio massello da 3 cm. taglio di sega, vena aperta, finitura in encausto di cera d'api, cera carnauba e alcool etilico alimentare. Interamente fissato con viti in ottone testa a goccia di sego. Nessun incollaggio.
IMG_3577.JPG
Misure interne 20x20x20 rivestito in cedro spagnolo (da 1 cm.) quindi netto 19x19x19 suddiviso in tre cassetti interamente lavorati a mano, nessun incollaggio, tutto fissato con chiodini in ottone. Il cassetto inferiore è lungo fino a posare sul fondo, gli altri due leggermente più corti per garantire alloggiamento di elemento umidificatore a cristalli polimeri, fissaggio magnetico attraverso calamite inserite nello spessore del legno (sul retro, quindi assolutamente invisibili).

Cassetti composti da pareti da cm. 1 e fondo da cm. 0,50 opportunamente fessurato.
IMG_3578.JPG
IMG_3579.JPG
IMG_3582.JPG
IMG_3583.JPG
IMG_3584.JPG
IMG_3585.JPG
Accessori (Igrometro e termometro) del tipo Adorini.

L'humidor, opportunamente avviato, tiene bene l'umidità interna senza dispersioni, l'humidificatore è leggermente sovradimensionato, dovrò fare attenzione a momento del refill...

Seguiranno le foto delle mie scorte (oltre a quelle che già vedere intravedete qui!)

jumbe
Messaggi: 156
Iscritto il: 10 mag 2010, 17:07
Nome: Alberto
Cognome: Queboli
Indirizzo: Via C. tessarolo, 10
Città: Galliera Veneta
Prov.: PD
Nazione: Italia
N. Tessera Club: 0

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da jumbe » 26 set 2011, 12:06

Ora... direttamente dalla Isla.

Confezione Partagas Serie D especial 2010 (in attesa di entrare nell'humidor quando sarà sicuramente stabile) Volendo può entrare la scatola intera, basta aliminare uno dei tre cassetti...
IMG_3586.JPG
Ed il mio fidato humidor contenente un pò delle mie modeste selezioni (non le indico, Voi saprete riconoscere...)
IMG_3587.JPG
IMG_3588.JPG
Sempre dalla isla il mio "gioiellino". La conoscete e quindi non spendo parole in presentazioni.
IMG_3590.JPG
IMG_3591.JPG
L'igrometro digitale che vedete è stato comperato in coppia con un suo fratello (che riposa a rotazione nella giara e nell'homemade solo per verifica ogni tanto) alla "spaventosa" :mrgreen: cifra di 5,50 €. cadauno. Alla prova del sale hanno dato risultati di 5 e di 3 punti in meno dal valore del 75%. Ma basta che mi indichino un valore compreso tra 60 e 65 e sono a posto... Mi tengo più scarso di umidità per le edizioni limitate e alcuni "pezzi" che vorrei portare a idoneo invecchiamento.

Per oggi è tutto, da un Vs. fidato lettore... buona giornata!

dik
Messaggi: 5246
Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
Nome: Andrea
Cognome: Di Silvestro
Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
Città: Milano
Prov.: MI
Nazione: Italia
Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
N. Tessera Club: 3
Località: Milano
Contatta:

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da dik » 26 set 2011, 13:45

Piccolino per le mie esigenze, ma molto ben fatto. Complimenti!!! [ok] [p] [ok]

Davide C.
Messaggi: 4364
Iscritto il: 28 gen 2005, 11:07
Nome: Davide
Cognome: Chiarletti
Indirizzo: Via Baraggia 3
Città: Cerrione
Prov.: Biella
Nazione: Italia
Telefono: 3389897087
Cigar Club CCA: Cigar Club Biella
N. Tessera Club: 2
Località: Biella

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da Davide C. » 26 set 2011, 14:17

Dik!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao grandissimo [ok] [p] [%]
Tentatore=Ammaliato da un cubano tentatore. L'ammaliamento avviene sempre in città di sogno: Parigi, Venezia ecc.(Difficile immaginare malìe a Biella o a Cerignola.)

Davide C.
Messaggi: 4364
Iscritto il: 28 gen 2005, 11:07
Nome: Davide
Cognome: Chiarletti
Indirizzo: Via Baraggia 3
Città: Cerrione
Prov.: Biella
Nazione: Italia
Telefono: 3389897087
Cigar Club CCA: Cigar Club Biella
N. Tessera Club: 2
Località: Biella

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da Davide C. » 26 set 2011, 14:18

Scusa jumbe, complimenti anche da parte mia :wink:
Tentatore=Ammaliato da un cubano tentatore. L'ammaliamento avviene sempre in città di sogno: Parigi, Venezia ecc.(Difficile immaginare malìe a Biella o a Cerignola.)

Aquilante
Moderatore
Messaggi: 941
Iscritto il: 01 lug 2007, 02:16
Nome: Giuseppe
Cognome: Corasiniti
Città: Soverato
Prov.: CZ
Cigar Club CCA: Cigar Club Biella [Socio sostenitore onorario] - CCA V.C.
N. Tessera Club: 1239

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da Aquilante » 26 set 2011, 14:34

Complimentoni...davvero ben fatto !!!!
L'APPARENZA (di un Cohiba autentico) INGANNA (può essere un Cohiba falso)

jumbe
Messaggi: 156
Iscritto il: 10 mag 2010, 17:07
Nome: Alberto
Cognome: Queboli
Indirizzo: Via C. tessarolo, 10
Città: Galliera Veneta
Prov.: PD
Nazione: Italia
N. Tessera Club: 0

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da jumbe » 26 set 2011, 14:40

Grazie per l'interessamento... una domanda a cui non ho trovato risposta... come faccio a modificare un messaggio già inserito?? Non trovo il tasto Edit?!?!
Oddio, mi viene fuori in questo messaggio (questo che sto scrivendo) ma non sui due precedente in alto!

Davide C.
Messaggi: 4364
Iscritto il: 28 gen 2005, 11:07
Nome: Davide
Cognome: Chiarletti
Indirizzo: Via Baraggia 3
Città: Cerrione
Prov.: Biella
Nazione: Italia
Telefono: 3389897087
Cigar Club CCA: Cigar Club Biella
N. Tessera Club: 2
Località: Biella

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da Davide C. » 26 set 2011, 14:47

se non sbaglio, la possibilità di modifica ha una temporalità limitata
Tentatore=Ammaliato da un cubano tentatore. L'ammaliamento avviene sempre in città di sogno: Parigi, Venezia ecc.(Difficile immaginare malìe a Biella o a Cerignola.)

ocramnaig70
Messaggi: 303
Iscritto il: 07 mar 2010, 15:58
Nome: Gian Marco
Cognome: Marano
Città: Genova
Prov.: Ge
N. Tessera Club: 0

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da ocramnaig70 » 26 set 2011, 15:19

Molto carino, anche per me ha l'unico difetto di essere piccolino

jumbe
Messaggi: 156
Iscritto il: 10 mag 2010, 17:07
Nome: Alberto
Cognome: Queboli
Indirizzo: Via C. tessarolo, 10
Città: Galliera Veneta
Prov.: PD
Nazione: Italia
N. Tessera Club: 0

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da jumbe » 26 set 2011, 17:50

Ok... allora posto qui le correzioni...
Misure esterne 26x26x26
Legno esterno ciliegio 2,5 cm. di spessore
Quindi interno 21x21x21

giuseppe
Messaggi: 895
Iscritto il: 27 set 2004, 02:00
Nome: Giuseppe
Cognome: Dussin
Città: Noventa Padovana
Prov.: Padova
Cigar Club CCA: Corporacion del Puro
N. Tessera Club: 69

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da giuseppe » 26 set 2011, 19:33

Gran bel lavoro, complimenti!

astro62
Messaggi: 573
Iscritto il: 22 lug 2011, 20:33
Nome: Antonello
Cognome: Lombardi
Città: Avellino
Località: Avellino

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da astro62 » 26 set 2011, 22:21

Complimenti Alberto, mi auguro un giorno di seguire il tuo esempio. Ciao.
Antonello
Tὸ γὰρ ἀεικίνητον ἀθάνατον

oldfox
Messaggi: 10297
Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
Nome: Massimo
Cognome: De Giovanni
Indirizzo: Piazza Unità 10
Città: Civitanova Marche Alta
Prov.: MC
Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
N. Tessera Club: 4

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da oldfox » 26 set 2011, 22:31

dik ha scritto:Piccolino per le mie esigenze, ma molto ben fatto. Complimenti!!! [ok] [p] [ok]

Clap, clap, clap!
Dik, stella mia!
Che meraviglia risentirti.
Sentiamoci.
mdg

P.S. Per i neofiti. Guardate quando si è iscritto al Forum il Sign. Dik!

astro62
Messaggi: 573
Iscritto il: 22 lug 2011, 20:33
Nome: Antonello
Cognome: Lombardi
Città: Avellino
Località: Avellino

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da astro62 » 27 set 2011, 02:25

oldfox ha scritto:P.S. Per i neofiti. Guardate quando si è iscritto al Forum il Sign. Dik!
11 anni fa...In quanti eravate allora?
Antonello
Tὸ γὰρ ἀεικίνητον ἀθάνατον

oldfox
Messaggi: 10297
Iscritto il: 08 nov 2003, 01:00
Nome: Massimo
Cognome: De Giovanni
Indirizzo: Piazza Unità 10
Città: Civitanova Marche Alta
Prov.: MC
Cigar Club CCA: Cigar Club Matelica
N. Tessera Club: 4

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da oldfox » 27 set 2011, 11:06

Pochi ma buoni... :mrgreen:
Io all'epoca lo leggevo solo il Forum.

opossum
Messaggi: 514
Iscritto il: 18 gen 2007, 18:31
Nome: roberto
Cognome: giomi
Città: lucca

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da opossum » 27 set 2011, 11:18

dik!
:lol:
r.

opossum
Messaggi: 514
Iscritto il: 18 gen 2007, 18:31
Nome: roberto
Cognome: giomi
Città: lucca

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da opossum » 27 set 2011, 11:19

scusate l'OT...
complimenti anche da parte mia per l'humi!
r.

Luigi di Cecio
Messaggi: 5
Iscritto il: 23 ago 2011, 23:45
Nome: Roberto
Cognome: Degli Carri
Indirizzo: Corso Gran Priorato di Malta
Città: Capua
Prov.: Caserta
Nazione: Italia
N. Tessera Club: 0

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da Luigi di Cecio » 03 ott 2011, 00:45

molto ben fatto elegante e con un bel sistema per la chiusura ermetica, mi piace molto complimenti, l'unica cosa che reputo scomoda è che l'umidificatore sia dietro i cassetti, cosa che ti costringe a toglierli per ricaricarlo.

jumbe
Messaggi: 156
Iscritto il: 10 mag 2010, 17:07
Nome: Alberto
Cognome: Queboli
Indirizzo: Via C. tessarolo, 10
Città: Galliera Veneta
Prov.: PD
Nazione: Italia
N. Tessera Club: 0

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da jumbe » 04 ott 2011, 11:22

Ma con l'occasione controllo i bimbi e cambio la loro disposizione!
Quasi quasi è fatto apposta!

Cosa c'è di meglio che estrarli, palparli, guardali ed annusarli?!?! Certo... sceglierne uno e appizzarlo! [p]

dik
Messaggi: 5246
Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
Nome: Andrea
Cognome: Di Silvestro
Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
Città: Milano
Prov.: MI
Nazione: Italia
Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
N. Tessera Club: 3
Località: Milano
Contatta:

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da dik » 11 ott 2011, 14:55

Davide C. ha scritto:Dik!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Ciao grandissimo [ok] [p] [%]
:] :] :] :] :] :] :] :] :] :] :]
I think I'm back! ^__^

E scusate l'OT!!! ;)

jumbe
Messaggi: 156
Iscritto il: 10 mag 2010, 17:07
Nome: Alberto
Cognome: Queboli
Indirizzo: Via C. tessarolo, 10
Città: Galliera Veneta
Prov.: PD
Nazione: Italia
N. Tessera Club: 0

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da jumbe » 09 nov 2011, 11:56

Ormai lo spazio nell'humi è sempre meno... ma a questo punto mi fermerò... c'è un pò di tutto, lascio posto solo per gli half corona che speriamo arrivino!

kaiser.souse
Messaggi: 1385
Iscritto il: 08 ago 2002, 02:00
Nome: Andrea
Cognome: Soccodato
Città: Milano
Nazione: IT
Cigar Club CCA: CC Ambrosiano

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da kaiser.souse » 09 nov 2011, 19:10

Molto bello!
Complimenti per l'eccelsa manifattura.
Si capisce da questi particolare tutta l'intensità della passione per i nostri amati puros...

andrea

PS: Wow Dik is back too. Incredible!!!!!

Domenico
Messaggi: 54
Iscritto il: 31 ott 2011, 18:27
Nome: Giandomenico
Cognome: Gaeta
Città: Roma
Prov.: Rm
Nazione: Italia
Cigar Club CCA: Cca
N. Tessera Club: 682

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da Domenico » 19 dic 2011, 09:09

Ilcedro spagnolo dove l'hai raeperito e quanto csosta? Grazie

Fuser
Messaggi: 467
Iscritto il: 20 ott 2009, 12:32
Nome: Rafael Valerio
Cognome: Castro
Città: Santa Clara
Prov.: Roma
Nazione: In giro per il mondo( ma troppo poco a CUBA)
Cigar Club CCA: sostenitore silente del Cigar Club 06
N. Tessera Club: 0

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da Fuser » 19 dic 2011, 15:11

[ok] [p] senza parole!

loscienziatopazzo
Messaggi: 22
Iscritto il: 30 nov 2011, 18:14
Nome: gianluca
Cognome: pazzo
Città: napoli
Prov.: na
N. Tessera Club: 0

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da loscienziatopazzo » 05 feb 2012, 21:28

jumbe ha scritto:Ora... direttamente dalla Isla.

Confezione Partagas Serie D especial 2010 (in attesa di entrare nell'humidor quando sarà sicuramente stabile) Volendo può entrare la scatola intera, basta aliminare uno dei tre cassetti...
IMG_3586.JPG
Ed il mio fidato humidor contenente un pò delle mie modeste selezioni (non le indico, Voi saprete riconoscere...)
IMG_3587.JPG
IMG_3588.JPG
Sempre dalla isla il mio "gioiellino". La conoscete e quindi non spendo parole in presentazioni.
IMG_3590.JPG
IMG_3591.JPG
L'igrometro digitale che vedete è stato comperato in coppia con un suo fratello (che riposa a rotazione nella giara e nell'homemade solo per verifica ogni tanto) alla "spaventosa" :mrgreen: cifra di 5,50 €. cadauno. Alla prova del sale hanno dato risultati di 5 e di 3 punti in meno dal valore del 75%. Ma basta che mi indichino un valore compreso tra 60 e 65 e sono a posto... Mi tengo più scarso di umidità per le edizioni limitate e alcuni "pezzi" che vorrei portare a idoneo invecchiamento.

Per oggi è tutto, da un Vs. fidato lettore... buona giornata!
complimenti per l'humidor autocostruito.....un pò di domande......l'igrometro termometro dove l'hai acquistato e reperito??? se mi indichi il nome lo cerco in giro...magari su ebay. in più se vendessi la giara vuota tienimi presente ke sarei interessato ad acquistarlo ovviamente ad 1prezzo ragionevole, è molto bella!!!!mi unisco alla lista degli interessati a sapere dove hai reperito il cedro spagnolo per la costruzione del gioiellino.

jumbe
Messaggi: 156
Iscritto il: 10 mag 2010, 17:07
Nome: Alberto
Cognome: Queboli
Indirizzo: Via C. tessarolo, 10
Città: Galliera Veneta
Prov.: PD
Nazione: Italia
N. Tessera Club: 0

Re: Il mio Humidor homemade e la mia scorta...

Messaggio da jumbe » 08 feb 2012, 10:16

Cedro acquistato presso Rivolta (lombardia). Il prezzo non lo ricordo, ne ho comprato più di quanto me ne servisse. L'ho tenuto fermo un'anno prima di lavorarlo, e dopo averlo lavorato del tutto l'ho tenuto fermo altri 6 mesi.
Il termometro igrometro l'ho comperato in un negozio della mia città che vende rasoi (ma evidementemente ha anche dell'altro!).

L'humidor funziona bene... ora è stipatissimo e non dà oscillazioni di sorta, devo sempre tenere praticamente chiuso l'umidificatore perchè sennò l'umidità diventa troppo elevata...

Rispondi