Ciao a tutti,
sono un neofita, dato che ho iniziato a fumare da circa sei mesi, e quindi vi chiedo
scusa se la domanda che sto per porvi può sembarvi banale.
Mia moglie mi ha regalato uno Humidor con dieci sigari (tutti dominicani, dato che sono
i miei preferiti) ma nonostante sia quasi un mese non sono riuscito a raggiungere
il valore di umidità richiesto (70-75%).
Come mi devo comportare? Inoltre i sigari vanno conservati con o senza il loro involucro
di plastica con cui sono venduti?
Grazie a coloro che vorranno rispondermi.
Pietro
Conservazione sigari
Moderatori: stjep, bob_rock, quinator
Conservazione sigari
....beato te che hai una moglie che ti regala sigari e humidor, qua se solo proviamo ad accendere un sigaro in casa veniamo fustigati!
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 gen 2002, 01:00
- Nome: gianni
- Cognome: scoccia
- Indirizzo: via virgilio n 41
- Città: fermo
Conservazione sigari
ciao zapi per raggiungere il 70% di umidita` dovresti immettere piu` acqua nell`umidor ma ricorda dovresti togliere tutti i sigari altrimenti i sigari assorbono troppa acqua e non tirano piu` quindi lasciare l`umido per 1 giorno senza sigari controllare nell`igrometro il valore umidita` poi inserire i sigari e sei ok. ciao
Conservazione sigari
Effettivamente ho il permesso di gustarmi il sigaro esclusivamente vicino al
caminetto. Se provo ad allontanarmi vengo fustigato anche io!!!!
caminetto. Se provo ad allontanarmi vengo fustigato anche io!!!!
Conservazione sigari
Ciao Fuente!
Proverò oggi stesso a fare ciò che mi consigli; poi ti farò sapere.
Proverò oggi stesso a fare ciò che mi consigli; poi ti farò sapere.
-
- Messaggi: 3
- Iscritto il: 26 gen 2002, 01:00
- Nome: gianni
- Cognome: scoccia
- Indirizzo: via virgilio n 41
- Città: fermo
Conservazione sigari
come va` con il valore di umidita` tutto ok?
a dimenticavo il sigaro deve rimanere con l`involucro di plastica
a dimenticavo il sigaro deve rimanere con l`involucro di plastica
Conservazione sigari
Ciao Fuente,
ho provato ciò che mi consigliavi ed effettivamente il valore dell`umidità
è salito (sono quasi al 70%).
Quando mi dici di aggiungere più acqua nello humidor cosa intendi?
Io ho uno humidor Dal Negro di Treviso per 20 sigari con all`interno in igrometro
ed una spugna (tipo quella che usano i fiorai per le composizioni) che immergo in
acqua distillata (come consigliatomi dal mio tabaccaio di fiducia) per almeno 20
minuti ogni 3-4 giorni.
Ciao
Pietro
ho provato ciò che mi consigliavi ed effettivamente il valore dell`umidità
è salito (sono quasi al 70%).
Quando mi dici di aggiungere più acqua nello humidor cosa intendi?
Io ho uno humidor Dal Negro di Treviso per 20 sigari con all`interno in igrometro
ed una spugna (tipo quella che usano i fiorai per le composizioni) che immergo in
acqua distillata (come consigliatomi dal mio tabaccaio di fiducia) per almeno 20
minuti ogni 3-4 giorni.
Ciao
Pietro
-
- Messaggi: 5
- Iscritto il: 16 feb 2002, 01:00
- Nome: Paolo
- Cognome: Di Salvo
- Indirizzo: p.o.box 1054
- Città: Napoli
Conservazione
Anche io ho da poco comperato una scatolaportasigari da scrivania con umidificatore e igrometro.
Il mio tabaccaio mi ha consigliato di bagnare l`umidificatore con due misurini di acqua distillata e di lasciare la scatola vuota per un paio di giorni.
Fatta la faccia alla scatola inserire i sigiri e fare in modo che la spugnetta sia, per il prosieguo, appena umidiccia e mai bagnata ed in ogni caso di controllare costantemente l`igrometro.
Vedremo!!!!!!
Il mio tabaccaio mi ha consigliato di bagnare l`umidificatore con due misurini di acqua distillata e di lasciare la scatola vuota per un paio di giorni.
Fatta la faccia alla scatola inserire i sigiri e fare in modo che la spugnetta sia, per il prosieguo, appena umidiccia e mai bagnata ed in ogni caso di controllare costantemente l`igrometro.
Vedremo!!!!!!