ho bisogno di un consiglio per una serata sigaro tra amici.

Grazieee!
Moderatori: stjep, bob_rock, quinator
condivido il the.....per il rhum meglio uno Zafra,se proprio uno vuole uno zacapa consiglio la dicitura 23 anos e non 23 solera che sono quelli post aquisto Diageo che è passata da 400.000 bott prodotte a oltre un milione con aggiunta rhum + giovane...se proprio si vule andare su zacapa fantastico il cask strenghtsimone.casadei ha scritto:Premetto che, a mio avviso, dell'acqua minerale, magari frizzante, potrebbe essere un'ottima soluzione per l'abbinamento![]()
Detto questo: tra gli alcolici suggerirei un rhum invecchiato (un Zacapa Centenario 23 anni, ad esempio?). Ma, lasciando i distillati, non escluderei anche un abbinamento forse "atipico" ma per me molto azzeccato: un tè matcha, un tè verde giapponese finemente lavorato, nella tradizione usato anche per la c.d. "cerimonia del tè". Le sue foglie sono cotte al vapore, poi asciugate e ridotte in una polvere finissima.
è un vero piacere rileggerti su queste pagine dik!!!!dik ha scritto:Beh... se parliamo di non alcolici... concorco con Simone... il tè direi che è un'ottimo abbinamento. Ne avevamo parlato anche millemila anni fa su queste pagine fumose, e noi dell'allora CCA Milano (ora Cigar Club Ambrosiano) durante gli incontri sugli abbinamenti avevamo dedicato una serata a Sigaro e tè... l'abbinamento era con un tè affumicato, il Lapsang Souchoung, che a mio avviso si sposa molto bene con il sigaro. Sempre parlando di non alcolici (ed escludendo l'acqua, che preferisco bere solo per degustazioni attente e non in serate conviviali) io trovo molto gradevole e utile (rinfesca e resetta le papille) chinotto e coca-cola.
Si, così magari l'Edmundo sembra pure buono...dik ha scritto:io trovo molto gradevole e utile (rinfesca e resetta le papille) chinotto e coca-cola.
un ottimo porto quello che portasti a MatelicaJester ha scritto:Magari anche con un buon Porto( ricordate Matelica per chi c'era!)
Andrea, ai tempi anch'io mi ero innamorato del Lapsang ma poi ho scoperto che c'è un universo a proposito di te', specie cinesi, che adesso adoro: mentre scrivo da qui, ho il mio thermos da 0,7 l giornaliero da lavorodik ha scritto:Beh... se parliamo di non alcolici... concorco con Simone... il tè direi che è un'ottimo abbinamento. Ne avevamo parlato anche millemila anni fa su queste pagine fumose, e noi dell'allora CCA Milano (ora Cigar Club Ambrosiano) durante gli incontri sugli abbinamenti avevamo dedicato una serata a Sigaro e tè... l'abbinamento era con un tè affumicato, il Lapsang Souchoung, che a mio avviso si sposa molto bene con il sigaro. Sempre parlando di non alcolici (ed escludendo l'acqua, che preferisco bere solo per degustazioni attente e non in serate conviviali) io trovo molto gradevole e utile (rinfesca e resetta le papille) chinotto e coca-cola.
Il manuale dei puros consiglia un Rhum distillato eldorado 21brn05 ha scritto:Ciao a tutti!
ho bisogno di un consiglio per una serata sigaro tra amici.Qualcuno mi può consigliare un buon abbinamento con un Montecristo Edmundo? Magari con grappa o rum o whisky senza spendere troppo...mi interessava sapere inoltre gli anni di invecchiamento della "bibita". Come ci si orienta con l'invecchiamento?
Grazieee!