Un consiglio per serata Montecristo

Degustazioni ad abbinamenti

Moderatori: stjep, bob_rock, quinator

Rispondi
brn05
Messaggi: 15
Iscritto il: 08 ott 2011, 20:44
Nome: enrico
Cognome: brn
Città: mr
Prov.: ve
N. Tessera Club: 0

Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da brn05 » 11 ott 2011, 14:18

Ciao a tutti!
ho bisogno di un consiglio per una serata sigaro tra amici. :D Qualcuno mi può consigliare un buon abbinamento con un Montecristo Edmundo? Magari con grappa o rum o whisky senza spendere troppo...mi interessava sapere inoltre gli anni di invecchiamento della "bibita". Come ci si orienta con l'invecchiamento?
Grazieee!
"Finchè non raggiungeremo la maggioranza dovremmo accontentarci dell'unanimità."
"Imporre la virtù, anche con la forza." M. Robespierre

dik
Messaggi: 5246
Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
Nome: Andrea
Cognome: Di Silvestro
Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
Città: Milano
Prov.: MI
Nazione: Italia
Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
N. Tessera Club: 3
Località: Milano
Contatta:

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da dik » 11 ott 2011, 15:02

Un rhum invecchiato... se proprio dovessi scegliere tra le tue proposte... altrimenti onestamente mi butterei più su un Calvados o un Cognac.

SANCHOS
Messaggi: 2775
Iscritto il: 07 giu 2010, 09:29
Nome: DAVIDE
Cognome: BETTINI
Città: bologna
Prov.: bo
Nazione: italia
Cigar Club CCA: sigarando
N. Tessera Club: 0
Località: bologna

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da SANCHOS » 11 ott 2011, 20:56

simone.casadei ha scritto:Premetto che, a mio avviso, dell'acqua minerale, magari frizzante, potrebbe essere un'ottima soluzione per l'abbinamento :wink:
Detto questo: tra gli alcolici suggerirei un rhum invecchiato (un Zacapa Centenario 23 anni, ad esempio?). Ma, lasciando i distillati, non escluderei anche un abbinamento forse "atipico" ma per me molto azzeccato: un tè matcha, un tè verde giapponese finemente lavorato, nella tradizione usato anche per la c.d. "cerimonia del tè". Le sue foglie sono cotte al vapore, poi asciugate e ridotte in una polvere finissima.
condivido il the.....per il rhum meglio uno Zafra,se proprio uno vuole uno zacapa consiglio la dicitura 23 anos e non 23 solera che sono quelli post aquisto Diageo che è passata da 400.000 bott prodotte a oltre un milione con aggiunta rhum + giovane...se proprio si vule andare su zacapa fantastico il cask strenght
LA VITA è TROPPO BREVE PER FUMARE SIGARI GIOVANI E NON CUBANI....

bigstone
Messaggi: 1375
Iscritto il: 17 nov 2003, 01:00
Nome: Silvio
Cognome: Petrone
Indirizzo: Via Yuri Gagarin
Città: Eboli
Prov.: SA
N. Tessera Club: 0

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da bigstone » 11 ott 2011, 21:31

Non amo grappa e ron andrei sul whisky un ardbeg ten spendi 35 euro e porti a casa qualcosa di notevole, se vuoi spendere qualcosina in più bas d'armagnac che trovi millesimato un ottimo prodotto dolce e coinvolgente fuori dai classici sapori
un sigaro ci sta bene........sempre

dik
Messaggi: 5246
Iscritto il: 11 mag 2001, 23:16
Nome: Andrea
Cognome: Di Silvestro
Indirizzo: http://www.andreadisilvestro.it
Città: Milano
Prov.: MI
Nazione: Italia
Cigar Club CCA: Cigar Club Ambrosiano
N. Tessera Club: 3
Località: Milano
Contatta:

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da dik » 13 ott 2011, 13:45

Beh... se parliamo di non alcolici... concorco con Simone... il tè direi che è un'ottimo abbinamento. Ne avevamo parlato anche millemila anni fa su queste pagine fumose, e noi dell'allora CCA Milano (ora Cigar Club Ambrosiano) durante gli incontri sugli abbinamenti avevamo dedicato una serata a Sigaro e tè... l'abbinamento era con un tè affumicato, il Lapsang Souchoung, che a mio avviso si sposa molto bene con il sigaro. Sempre parlando di non alcolici (ed escludendo l'acqua, che preferisco bere solo per degustazioni attente e non in serate conviviali) io trovo molto gradevole e utile (rinfesca e resetta le papille) chinotto e coca-cola. :)

el pedro
Messaggi: 1016
Iscritto il: 09 nov 2005, 11:19
Nome: pietro
Cognome: fossati
Indirizzo: via delle vecchie scuderie, 50 - 22077
Città: olgiate comasco (como)
Telefono: +34647634138

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da el pedro » 13 ott 2011, 16:24

dik ha scritto:Beh... se parliamo di non alcolici... concorco con Simone... il tè direi che è un'ottimo abbinamento. Ne avevamo parlato anche millemila anni fa su queste pagine fumose, e noi dell'allora CCA Milano (ora Cigar Club Ambrosiano) durante gli incontri sugli abbinamenti avevamo dedicato una serata a Sigaro e tè... l'abbinamento era con un tè affumicato, il Lapsang Souchoung, che a mio avviso si sposa molto bene con il sigaro. Sempre parlando di non alcolici (ed escludendo l'acqua, che preferisco bere solo per degustazioni attente e non in serate conviviali) io trovo molto gradevole e utile (rinfesca e resetta le papille) chinotto e coca-cola. :)
è un vero piacere rileggerti su queste pagine dik!!!!
bentornato

Akela
Messaggi: 3078
Iscritto il: 13 mar 2007, 12:38
Nome: Giuseppe
Cognome: Mitolo
Città: Bitonto
Prov.: Bari
Cigar Club CCA: CCA Italia Virtual Club
N. Tessera Club: 831

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da Akela » 13 ott 2011, 16:38

anch'io ho scoperto piacevolmente l'abbinamento con la coca cola fredda con ghiaccio e senza limone...poi l'abbinamento con alcolici è un'altra dimensione sul quale, secondo me, difficile trovarsi d'accordo facilmente..

peppe

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da peppe » 13 ott 2011, 18:03

dik ha scritto:io trovo molto gradevole e utile (rinfesca e resetta le papille) chinotto e coca-cola. :)
Si, così magari l'Edmundo sembra pure buono... :twisted:

Jester
Messaggi: 568
Iscritto il: 17 feb 2006, 13:43
Nome: andrea
Cognome: vecchione
Indirizzo: Via F.Saporito,100
Città: Aversa
Prov.: caserta
Telefono: 3358435687
Cigar Club CCA: Don Alejandro Robaina
N. Tessera Club: 0

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da Jester » 13 ott 2011, 18:39

Magari anche con un buon Porto( ricordate Matelica per chi c'era!)

bigstone
Messaggi: 1375
Iscritto il: 17 nov 2003, 01:00
Nome: Silvio
Cognome: Petrone
Indirizzo: Via Yuri Gagarin
Città: Eboli
Prov.: SA
N. Tessera Club: 0

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da bigstone » 13 ott 2011, 19:10

Jester ha scritto:Magari anche con un buon Porto( ricordate Matelica per chi c'era!)
un ottimo porto quello che portasti a Matelica
un sigaro ci sta bene........sempre

brn05
Messaggi: 15
Iscritto il: 08 ott 2011, 20:44
Nome: enrico
Cognome: brn
Città: mr
Prov.: ve
N. Tessera Club: 0

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da brn05 » 14 ott 2011, 16:49

Grazie a tutti per i consigli! la serata si avvicina finalmente e questo bell' Edmundo andrà in cenere!
Questa serà opteremo per un buon rum invecchiato, la prossima volta sono curioso di provare l'accopiata sigaro-the sfruttando i the inglesi che ho a casa!
"Finchè non raggiungeremo la maggioranza dovremmo accontentarci dell'unanimità."
"Imporre la virtù, anche con la forza." M. Robespierre

buzz
Messaggi: 8995
Iscritto il: 03 feb 2004, 01:00
Nome: claudio
Cognome: giulietti
Città: Fermo
Prov.: FM
Cigar Club CCA: Civithabana Cigar Club
N. Tessera Club: 21
Contatta:

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da buzz » 14 ott 2011, 17:57

dik ha scritto:Beh... se parliamo di non alcolici... concorco con Simone... il tè direi che è un'ottimo abbinamento. Ne avevamo parlato anche millemila anni fa su queste pagine fumose, e noi dell'allora CCA Milano (ora Cigar Club Ambrosiano) durante gli incontri sugli abbinamenti avevamo dedicato una serata a Sigaro e tè... l'abbinamento era con un tè affumicato, il Lapsang Souchoung, che a mio avviso si sposa molto bene con il sigaro. Sempre parlando di non alcolici (ed escludendo l'acqua, che preferisco bere solo per degustazioni attente e non in serate conviviali) io trovo molto gradevole e utile (rinfesca e resetta le papille) chinotto e coca-cola. :)
Andrea, ai tempi anch'io mi ero innamorato del Lapsang ma poi ho scoperto che c'è un universo a proposito di te', specie cinesi, che adesso adoro: mentre scrivo da qui, ho il mio thermos da 0,7 l giornaliero da lavoro :] con uno stupendo Gun Powder "Zhu Cha" biologico, produzione 2010", molto intenso come Gun Powder, che è un te' verde molto intenso e che ormai è noto a tutti o a molti qui in Italia. Il Lapsang per me si comporta come l'alcool dei distillati: ammazza il profumo del sigaro, a meno che non sia un super sigaro fortissimamente forte.

Ottimi te' cinesi sono i rossi Keemun, floreali ma cioccolatosi, con una palette ed una intensità che vi assicuro si sposano perfettamente con la maggior parte dei sigari, senza schiacciarli. Io però bevo molta acqua di rubinetto o minerale liscia, la frizzante mi crea problemi gastrici e ormai non la bevo più da anni.
Un altro ottimo, purch[ di buona qualità, è l'Assam indiano, un te' nero splendido (ma devo ancora studiare...chissà quante ce ne sono da scoprire di cose, è un mondo affascinante). Peccato per il Giappone: conviene comprare presto le ultime produzioni 2010 in circolazione... il 2011 è ormai irrimediabilmente da buttare per radioattività.

Ottimi davvero ottimi, esperienza straordinaria che consiglio a tutti (e che io ho scoperto, udite udite, grazie ad una thread cui partecipava Min Ron Nee anni fa, col suo nick, mi pare wayne? su un mitico forum americano che qui molti frequentavano: i Puh Er pressati ed invecchiati, in "torte", io ne ho trovato uno, che fortunatamente mi dura da un anno e mezzo e che uso come "te' della domenica", fantastico...

Sono contrario a quasi tutti gli alcolici ma alcuni hanno una delicatezza che è abbastanza compatibile col fumo, che, lo ricordo, in confronto all'alcool non può reggere confronti. Dopo un sorsino di whisky o rum (che adoro entrambi) purtroppo per un bel po' è impossibile risentire il profumo del sigaro, ancorché intenso.

Io amo i vini dolci, alcuni sono davvero buoni con il fumo caraibico... il Porto per esempio lo trovo gradevole e ce n'è una discreta scelta (anche se non sono esperto, finora ho apprezzato più o meno le 3-4 marche provate).
"Non condivido la tua idea, ma darei la vita perché tu la possa esprimere." François-Marie Arouet (Voltaire)

vincenzo_dc
Messaggi: 14
Iscritto il: 22 mar 2013, 20:15
Nome: Vincenzo
Cognome: De Cristofaro
Città: Prato
Prov.: PO
Nazione: italia
N. Tessera Club: 0
Località: Prato
Contatta:

Re: Un consiglio per serata Montecristo

Messaggio da vincenzo_dc » 26 mar 2013, 00:18

brn05 ha scritto:Ciao a tutti!
ho bisogno di un consiglio per una serata sigaro tra amici. :D Qualcuno mi può consigliare un buon abbinamento con un Montecristo Edmundo? Magari con grappa o rum o whisky senza spendere troppo...mi interessava sapere inoltre gli anni di invecchiamento della "bibita". Come ci si orienta con l'invecchiamento?
Grazieee!
Il manuale dei puros consiglia un Rhum distillato eldorado 21

ciao [p]
"sorridi, sii sempre daccordo e allegro, e poi fai sempre quel cazzo che vuoi fare! "

Rispondi